Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
cuomonat
I teneri fiorellini di astragalo etnensis nascondono aculei che non perdonano la mano incauta.

Come facessero le pecorelle a mangiarli resta per me un mistero.

Il panorama mozzava il fiato e spero di essere riuscito a rendere l'idea.

Per commenti e critiche sempre grato.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 983.2 KB
Maury_75
Per i miei gusti è un pò troppo scura o meglio non riesco a capire che situazione di luce ci fosse, perchè porzioni di nuvole sono al liminte della bruciatura eppure ci sono zone di panorama talmente scure da essere illegibili hmmm.gif
Si vede anche un filtro digradante non so se usato sul campo o appllicato successivamente a naso direi in PP.
Saluti Maury
Maurizio Rossi
Lo scatto in sè non mi dispiace,denoto anch'io un poco di sottoesposizione,se hai scattato in nef la recuperi tranquillamente.
mirko_nk
oltre ad essere scura, per i miei gusti manca un vero soggetto... Vedo soltanto una foto scura e confusionaria....

P.S.: perdonami la sincerità....
cuomonat
QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2009, 03:33 PM) *
Per i miei gusti è un pò troppo scura...
Si vede anche un filtro digradante non so se usato sul campo o appllicato successivamente a naso direi in PP.
Saluti Maury



QUOTE(@ram @ Sep 11 2009, 03:38 PM) *
Lo scatto in sè non mi dispiace,denoto anch'io un poco di sottoesposizione,se hai scattato in nef la recuperi tranquillamente.


Ringrazio per i suggerimenti e ripropongo lo scatto convertito senza PP. Il digradante era il 121P.

Il monitor non è ancora calibrato ( cerotto.gif ).

Clicca per vedere gli allegati
rabippo
Ti devo dire che la prima non sono riuscito a vederla, mi dice sempre oggetto non trovato, mentre per la 2, rielaborata, vedo molto buona la compo e profondità di campo, però anche per me manca il soggetto che valorizzi la foto, troppo dispersiva.
per le mie impressioni.
Ciao
Massimiliano C. Scordino
Non vedo piu' la prima quindi ti dico che la seconda la vedo un po' sura e con il primo piano poco nitido senza un vero punt di interesse .....

Questa e la mia personale opinione .... rolleyes.gif


ciao Massy
Maury_75
Ora la foto è leggermente + chiara e si riescono appena a leggere le ombre, però le nuvole iniziano a soffrire le bruciature! A mio avviso ci sono state delle scelte di ripresa che hanno penalizzato troppo l'esposizione ed i colori:
- luce troppo dura
- ripresa in controluce (dalle ombre mi pare tu abbia il sole ad ore 11 circa)
- troppa evidenza del filtro digradante
Questi fattori hanno contribuito in modo negativo sulla foto, magari se fosse stato possibile spostarsi una cinquantina di metri verso sx saresti riuscito a riprendere le pecorelle con il sole ad ore 8/9, il filtro un pò + alto ad intervenire solo sul cielo, forse e dico forse perchè un conto è discutere di fronte ad una tastiera ed un conto è farlo sul campo.
Te lo dico in tutta sincerità questa foto non mi convince.
Perdona la franchezza.
Saluti Maury
cuomonat
QUOTE(mirko_nk @ Sep 11 2009, 03:52 PM) *
oltre ad essere scura, per i miei gusti manca un vero soggetto... Vedo soltanto una foto scura e confusionaria....

P.S.: perdonami la sincerità....


Apprezzo la sincerità wink.gif
QUOTE(rabippo @ Sep 11 2009, 05:40 PM) *
...vedo molto buona la compo e profondità di campo, però anche per me manca il soggetto che valorizzi la foto, troppo dispersiva.
per le mie impressioni.
Ciao


Grazie. Impressione condivisibile Pollice.gif
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 11 2009, 05:41 PM) *
...la vedo un po' sura e con il primo piano poco nitido senza un vero punt di interesse .....

Questa e la mia personale opinione .... rolleyes.gif
ciao Massy

Verdetto unanime laugh.gif . Grazie comunque per il passaggio.

QUOTE(Maury_75 @ Sep 11 2009, 06:01 PM) *
...
- luce troppo dura
- ripresa in controluce (dalle ombre mi pare tu abbia il sole ad ore 11 circa)
- troppa evidenza del filtro digradante
Questi fattori hanno contribuito in modo negativo sulla foto, magari se fosse stato possibile spostarsi una cinquantina di metri verso sx saresti riuscito a riprendere le pecorelle con il sole ad ore 8/9, il filtro un pò + alto ad intervenire solo sul cielo, forse e dico forse perchè un conto è discutere di fronte ad una tastiera ed un conto è farlo sul campo.
Te lo dico in tutta sincerità questa foto non mi convince.
Perdona la franchezza.
Saluti Maury

Sincerità e franchezza sono benvenute.

L'analisi è quasi perfetta: il sole era frontale a ore 2, quindi a destra. Impossibile arrampicarsi sul crinale di lava e sabbia vulcanica.
Tempo a disposizione per comporre con cura pari a zero. Lo scatto è il frutto di una serie fatta durante un'escursione con fuoristrada e visita guidata a tre quote e punti di sosta obbligati per motivi legati ai tempi e alla sicurezza dei partecipanti.

Insomma ho visto le pecorelle da lontano ed ho scattato con ciò che avevo a 70mm. Forse cambiando angolazione e un telezoom lo scatto sarebbe riuscito meglio.

Sono molto grato per l'onestà intellettuale di tutti gli intervenuti. Però la foto rappresenta per me un bel ricordo e continuerò a lavorarci sopra.

grazie.gif
Maury_75
QUOTE(cuomonat @ Sep 11 2009, 07:01 PM) *
Sincerità e franchezza sono benvenute.

L'analisi è quasi perfetta: il sole era frontale a ore 2, quindi a destra. Impossibile arrampicarsi sul crinale di lava e sabbia vulcanica.
Tempo a disposizione per comporre con cura pari a zero. Lo scatto è il frutto di una serie fatta durante un'escursione con fuoristrada e visita guidata a tre quote e punti di sosta obbligati per motivi legati ai tempi e alla sicurezza dei partecipanti.

Insomma ho visto le pecorelle da lontano ed ho scattato con ciò che avevo a 70mm. Forse cambiando angolazione e un telezoom lo scatto sarebbe riuscito meglio.

Sono molto grato per l'onestà intellettuale di tutti gli intervenuti. Però la foto rappresenta per me un bel ricordo e continuerò a lavorarci sopra.

grazie.gif


Infatti è come pensavo spesso ci si trova in situazioni "otticamente" critiche che il nostro occhio riesce ad apprezzare fino in fondo ma la nostra attrezzatura (limitata rispetto all'occhio umano) non riesce a riprodurre fedelmente!
La bravura di un fotografo penso consista anche in quello: riuscire ad isolare il particolare in situazioni "difficili" e raccontare in una foto tutte le proprie emozioni, io per primo, purtroppo, non ci riesco sempre; mi capita di assistere a spettacoli della natura, fotografarli, guardare il monitor, fare una smorfia, posare la macchina e godermeli con gli occhi!
Ciò non toglie che quelle foto me le tengo strette perchè, nonostante che agli altri dicano poco o nulla, a me ricordano quel momento perchè l'ho vissuto. wink.gif
Salutoni Maury
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.