Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
lucaparis
Ciao a tutti , vi propongo alcuni scatti con la D60 nuova nuova .... macro o non macro vi sembrano carini???
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
vagabondolo
la cavalletta è venuta bene
invece il bruco, permettimi, va cestinato, poichè il campo di messa a fuoco inficia sul risultato finale della foto, anche se l'idea e il soggetto, sono da apprezzare.
ciao
Campanelli-no
ciao.
non è il mio genere, ma sono un'ottima osservatrice, quindi posso dirti un paio di cose.
la macro non è facile come sembra, specie con obbiettivi non dedicati.
tuttavia hai avuto l'accortezza (istinto?) di metterti alla stessa altezza del soggetto, cosa che non viene spontanea, almeno all'inizio. un punto a te wink.gif
questo ti ha permesso di avere uno sfondo sfocato, come è giusto che sia.
la prima foto (e la seconda, mi sembrano uguali....) è completamente fuori fuoco: sinceramente non capisco dove hai puntato l'AF...
la terza va meglio, ma se la fai grande grande, ti accorgerai che il punto di maggior messa a fuoco non è il capino dell'insetto (come sarebbe corretto) ma la coscia e il fianco. inoltre ti posso fare un appunto sulla luce, la foto risulta scura proprio sul capo dell'insetto che dovrebbe essere la parte in cui si concentra l'attenzione dell'osservatore.

se non si affacciano gli esperti, vai tu da loro (naturalistica e macro): ti assicuro che con un buon spirito di osservazione c'è molto da imparare.

un saluto

cristina
lucaparis
QUOTE(Campanelli-no @ Aug 31 2009, 12:08 PM) *
ciao.
non è il mio genere, ma sono un'ottima osservatrice, quindi posso dirti un paio di cose.
la macro non è facile come sembra, specie con obbiettivi non dedicati.
tuttavia hai avuto l'accortezza (istinto?) di metterti alla stessa altezza del soggetto, cosa che non viene spontanea, almeno all'inizio. un punto a te wink.gif
questo ti ha permesso di avere uno sfondo sfocato, come è giusto che sia.
la prima foto (e la seconda, mi sembrano uguali....) è completamente fuori fuoco: sinceramente non capisco dove hai puntato l'AF...
la terza va meglio, ma se la fai grande grande, ti accorgerai che il punto di maggior messa a fuoco non è il capino dell'insetto (come sarebbe corretto) ma la coscia e il fianco. inoltre ti posso fare un appunto sulla luce, la foto risulta scura proprio sul capo dell'insetto che dovrebbe essere la parte in cui si concentra l'attenzione dell'osservatore.

se non si affacciano gli esperti, vai tu da loro (naturalistica e macro): ti assicuro che con un buon spirito di osservazione c'è molto da imparare.

un saluto

cristina

Ciao
Grazie per i commenti , si in effetti Macro con un 18/55 non è macro ma erano 2 soggetti che mi sono capitati davanti quindi io ci ho provato
Ho postato le foto in Macro e Naturalistiche ma mi sono fatto pena da solo....
Eh ma adesso con il Forum tante cose saranno pui chiare smile.gif

Grazie ancora e alle prossima
Claudio Orlando
QUOTE(lucaparis @ Aug 31 2009, 06:10 PM) *
... si in effetti Macro con un 18/55 non è macro ma erano 2 soggetti che mi sono capitati davanti quindi io ci ho provato ...

...e hai fatto benissimo anche se il risultato, per ora, non ti soddisfa. L'importante è provarci, almeno quando si inizia. wink.gif L'errore più importante di queste foto è, come ti ha fatto notare Cristina, è la mancanza di profondità di campo che non ha permesso di mettere a fuoco l'inero soggetto, soprattutto nella prima foto. Il rpoblema, guardando gli EXIF delle tue foto è che hai scattato a f/5,6. Un diaframma così aperto non può permetterti di avere la sufficente PdC necessaria. Il problema è che, pur scattando a 400 ISO, il tempo è piuttosto lungo 1/40. A questo punto l'unica soluzione è scattare con un flash esterno (perchè probabilmete quello della fotocamera non coprirebbe un soggetto così vicino), abbassare a 100 gli ISO e chiudere il diaframma almeno a f/11 ma anche 16.
Campanelli-no
QUOTE(Claudio Orlando @ Aug 31 2009, 07:00 PM) *
............ Il rpoblema, guardando gli EXIF delle tue foto è che hai scattato a f/5,6. Un diaframma così aperto non può permetterti di avere la sufficente PdC necessaria. Il problema è che, pur scattando a 400 ISO, il tempo è piuttosto lungo 1/40. A questo punto l'unica soluzione è scattare con un flash esterno (perchè probabilmete quello della fotocamera non coprirebbe un soggetto così vicino), abbassare a 100 gli ISO e chiudere il diaframma almeno a f/11 ma anche 16.


ecco, appunto! wink.gif
classico esempio di commento tecnico e circostanziato. messicano.gif
un saluto ad entrambi

cristina
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.