ciao, ti dico questo:
anzitutto fotografare nel sottobosco non è mai una cosa facile, sia per la luce "a chiazze", sia a causa della vegetazione che, così fitta, distrae lo sguardo che vaga alla ricerca di un soggetto principale senza trovarlo...
ci ho provato una volta, avendo trovato una edicola votiva nel bosco, ma il risultato (pur essendo chiaramente presente il soggetto) non mi è piaciuto per niente
per quanto alla seconda e terza, non saprei

.. mi piace la luce, anche se un pò dura, ma
sono casi in cui avrei cercato di interpretare la situazione con un pò di creatività. ad esempio tempi lenti per acqua setosa, oppure avrei cercato il particolare per toglierle dal genere "paesaggio" e farne una ricerca più astratta. ma, si sa, la foto è nell'occhio di chi la fa...
l'ultima... proprio no...
il soggetto (il nodo dell'albero, mi pare) è scuro, troppo vicino e ottura tutto. oltre ad essere un pò privo di interesse, almeno per me.
sullo sfondo hai una esplosione di luce del sole che filtra tra i rami che dà parecchio noia.
ciò detto, ti saluto
cristina