QUOTE(pierluigiruotolo @ Aug 27 2009, 05:25 PM)

Vi ringrazio per i commenti e i consigli, tutti molto costruttivi.
Lascio ogni considerazione sul tuo amico perchè, in quanto tale, te lo sei scelto tu

.
Riguardo invece a queste tue ultime considerazioni qualcosa da dire l'avrei:
QUOTE
Con questa foto non volevo comunicare granchè
Qui già, secondo il mio parere, sei partito col piede sbagliato. Non riesco a capire, senza nessuna cattiveria da parte mia, come si possa fotografare qualcosa senza pensare se con quello scatto riusciremo o meno a raccontare alcunchè. Se poi si è coscienti di questo allora la cosa andrebbe approfondita.
QUOTE
ho cercato di comporlo verticalmente secondo la regola dei terzi
A me non sembra che tu non abbia seguito la regola dei terzi, forse solo perchè hai posizionato il lampione stesso nel terzo superiore ma... questo non è sufficente. Il punto di interesse, si colloca sì sugli assi orizzontali che dividono il fotogramma in tre parti ma soprattutto nel punto in cui questi si intersecano con quelli verticali, cosa che, nella tua foto, non è.
QUOTE
E' chiaro, lo scatto è quello di un banale lampione
Non è il lampione ad essere banale ma il tuo modo di interpretarlo e qui torniamo al primo punto, non eri convinto di fotografarlo, tant'è che non sapevi neanche tu il perchè.
QUOTE
poi ho sviluppato un pochino il raw con lightroom per farlo apparire meno banale.
Il risultato credo, ti avrà convinto che non è la PP a rendere meno banale una foto ma il suo contenuto.
QUOTE
non penso neanche che tutti gli scatti debbano esserlo, dato che sto ancora imparando
Vero. Purchè questo non diventi un paravento dietro cui nascondersi.
P.S. Perdonami, ora rileggendomi mi sono accorto che, forse, ho calcato un po' la mano ma credimi: ho preso spunto da alcune tue frasi per far capire a chi ci leggesse, che spesso è l'atteggiamento che si assume prima e dopo la foto a determinare il risultato.