QUOTE(49luciano @ Aug 25 2009, 03:52 PM)

Dagli exif si vede che hai esposto per la parte scura della fotografia, intendo la parte completamente sullo sfondo, e hai con una alta probabilità il sole alle spalle e quindi il cielo non era nella situazione di alta luce, il flash ha solo illuminato abbastanza debolmente il fogliame vicino e il terreno fino a tre/quattro metri da te, lo si vede chiaramente... se rifacevi la stessa fotografia, senza l'uso del flash avresti avuto la stessa densità nella parte "lontana" e, ovviamente, il fogliame in primo piano più scuro... ma l'uso del flash in questo caso non mi sembra proprio azzeccato, nel tuo caso, ripeto il cielo non è bruciato perché hai sottoesposto e quindi mantenendo scuro il paesaggio non hai schiarito eccessivamente il cielo...
interessante sarebbe vedere se hai altre fotografie dello stesso soggetto fatte con tempi e modi diversi.
Le ho tutte cestinate. Cmq provando con un bilanciamento di bianco "classico" quella parte di cielo rasentava quasi la bruciatura dei pixel.
Più che al flash, penso che questo risultato sia dovuto al WB impostato a 5400k.