Trioroby
Jul 9 2009, 02:19 PM
Ciao ragazzi, stamani partenza ore 4.00 alla ricerca di funghi porcini, finita la ricerca mi sono cimentato con delle prove ad un ruscello nel sottobosco..ecco i risultati...
aspetto critiche e commenti!!!
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Ingrandimento full detail : 2.5 MBQuante uscite sperando di vederla, apsettando l'attimo giusto, che non arrivava mai, ed oggi come un fulmine a ciel sereno eccola: LA POIANA a 7 metri da me, immobile, inaspettata modella maestosa per bellezza e imponenza..non renderà sicuramente come dal vivo..peccato per la parte in ombra che io ho cercato di migliorare..ma non potevo chiedere di più.. non ci credo ancora..
Ingrandimento full detail : 1.6 MBun salutone
Roberto
rossanop
Jul 9 2009, 03:01 PM
mi piace molto la 1 fotografia, le altre
Foffonews
Jul 9 2009, 06:29 PM
Molto buona e ben eseguita la prima

...le altre non mi dicono molto ...
CCino (AndreaMorico)
Jul 9 2009, 06:48 PM
La 1° ha un'esposizione ben fatta bravo!!!
SMItaly
Jul 9 2009, 07:47 PM
Ciao Roberto.
Nelle tue foto si vede una ricerca, uno sforzo. Vedo che ti sei focalizzato sul tempo, per riprendere l'acqua in movimento, ma ti sei dimenticato la prima regola del paesaggio: la composizione.
Sono entrambe troppo ricche di elementi, che confondono lo sguardo. Capisco che non è facile, ma devi fare uno sforzo di semplificazione. Che non vuol dire spostare le rocce, ma spostarti tu.
Cerca un elemento interessante in primo piano, che può essere anche un sasso, o le radici di una pianta, avvicinati, abbassati, inclina la fotocamera, sempre tenendo presente e imponente questo primo piano, fino a trovare un'inquadratura senza elementi di disturbo, con una linea guida dal primo piano allo sfondo. Vedi che migliorerai rapidamente.
Secondo appunto. Vacci piano con il recupero delle ombre in PP, che poi si vede, soprattutto in taluni colori che possono sembrare innaturali.
Per la poiana: a parte il micromosso, che però posso comprendere viste le circostanze di ripresa, lavora sul contrasto, in particolare abbassando la curva al centro, così da scurire leggermente i toni medi: poi tira un po' su la parte alta (alte luci) e abbassa poco poco la parte in basso a SX (ombre).
Vedi che la foto cambia.
Saluti
Salvatore
Gufopica
Jul 10 2009, 07:32 AM
Complimenti la prima non mi dispiace proprio.
Trioroby
Jul 10 2009, 06:45 PM
Ciao ragazzi, e grazie per i vostri passaggi.. li ritengo molto utili.....
per quanto riguarda la composizione sono daccordissimo con te (salvo), purtroppo non c'era molto da fotografare, pertanto viste le condizioni precarie di equilibrio (ho un treppiedi manfrotto poco stabile che non mi permette di fare fotografie in verticale), visto che non ho trovato nemmeno un porcino, qualche foto la dovevo pur portare a casa ;-) ..altrimenti il risultato della gmattinata sarebbe stato catastrifico..considera che per fare il primo scatto ho camminato mezz'ora e ho spostato davvero le pietre e rasato edlle erbacce....
comunque migliorerò anche se penso che le location sono alla base... se non ci sono è quasi inutile scattare, qualche spunto si può trovare ma sarà sempre mediocre in confronto a paesaggi mozza fiato!!
un saluto
roberto
alessandro.sentieri
Jul 10 2009, 08:54 PM
La prima mi sembra buona, la base c'è devi solamente prestare un pò più attenzione alla composizione.
Complimenti
Ale