Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.1 KB
Gabriele.Carpinelli
Quando vedo scatti realizzati in posti come questo sono troppo di parte smile.gif

bello scatto complimenti!
alessandro.sentieri
La situazione è molto interessante, col vento che spazzola le creste facendo sollevare sbuffi di neve.
Purtroppo ti sei trovato in condizione di luce non semplice e per salvare le ombre sei stato costretto a sacrificare (un pò troppo per me) le alte luci.
Personalmente, qualora non avessi avuto a disposizione un tripod per esporre più volte e fondere il tutto in post, avrei cercare di privilegiare la leggibilità delle luce, per recuperare poi le ombre, sempre in post, lavorando sul nef.

Saluti
Ale
Maurizio Mandarino
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 24 2009, 12:32 PM) *
La situazione è molto interessante, col vento che spazzola le creste facendo sollevare sbuffi di neve.
Purtroppo ti sei trovato in condizione di luce non semplice e per salvare le ombre sei stato costretto a sacrificare (un pò troppo per me) le alte luci.
Personalmente, qualora non avessi avuto a disposizione un tripod per esporre più volte e fondere il tutto in post, avrei cercare di privilegiare la leggibilità delle luce, per recuperare poi le ombre, sempre in post, lavorando sul nef.

Saluti
Ale

... e come contraddire l'ottima analisi di Ale! messicano.gif
Peccato per le alte luci ... l'effetto della neve spazzolata è spettacolare!

Saluti Mau
Arci66
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 24 2009, 12:32 PM) *
La situazione è molto interessante, col vento che spazzola le creste facendo sollevare sbuffi di neve.
Purtroppo ti sei trovato in condizione di luce non semplice e per salvare le ombre sei stato costretto a sacrificare (un pò troppo per me) le alte luci.
Personalmente, qualora non avessi avuto a disposizione un tripod per esporre più volte e fondere il tutto in post, avrei cercare di privilegiare la leggibilità delle luce, per recuperare poi le ombre, sempre in post, lavorando sul nef.

Saluti
Ale


Ottima analisi, anche molto istruttiva, una sottoesposizione in post si puo recuperare, se bruciamo le alte luci non c'è niente da fare.
Io comunque la avrei scattata in verticale dando piu risalto alla neve spazzata dal vento, questa inquadratura la rende meno interessante. Ovviamente secondo il mio modesto parere.
alessandro.sentieri
... mi scuso per gli errori ortografici e grammaticali... ho scritto un pò di fretta, l'importante è che il concetto sia stato espresso in maniera comprensibile...
Massimiliano C. Scordino
ciao Max detto che concordo con Ale ti faccio i complimenti per i bei luoghi che ci mostri ....... Pollice.gif Pollice.gif


ciao Massy
Foffonews
Concordo con Ale! wink.gif
mauropanichi
Ottimo scatto con situazione particolare.
Max Lucotti
In fase di esposizione, la foto è stata fatta già sottoesposta di 0.3 stop. Purtroppo non ho avuto il tempo di provare con diverse esposizioni, ma temo che la coperta fosse comunque corta....
Grazie a tutti per i commenti, sempre molto graditi!!!!
mirko_nk
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 24 2009, 12:32 PM) *
La situazione è molto interessante, col vento che spazzola le creste facendo sollevare sbuffi di neve.
Purtroppo ti sei trovato in condizione di luce non semplice e per salvare le ombre sei stato costretto a sacrificare (un pò troppo per me) le alte luci.
Personalmente, qualora non avessi avuto a disposizione un tripod per esporre più volte e fondere il tutto in post, avrei cercare di privilegiare la leggibilità delle luce, per recuperare poi le ombre, sempre in post, lavorando sul nef.

Saluti
Ale


Anche io non posso che condividere l'ottima analisi di Alessandro... quindi non c'è altro da aggiungere...
Giòdivita
Bello lo spunto con le cime innevate, e con la neve sollevata dal vento, peccato per le bruciature, (al computer è sempre facile dirlo ma sul posto?)

un saluto
Giòdivita
Maury_75
A me piace anche con i suoi difettucci la trovo molto molto bella!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.