con le dia:
per sottoesporre bisogna aprire di uno stop il diaframma
per sovraesporre chiudere il suddetto
Queste affermazioni mi hanno lasciato un po perplesso quindi se vogliamo tornare sull'argomento ne sarei ben lieto(almeno ci capisco qualcosa)

QUOTE (LORENZO S @ Jan 28 2004, 06:16 AM) |
Vorrei riprendere una discussione nata in "Forografare gli animali" per capire meglio come si comporta una dia in confronto alle negative colori nell'esposizione |
QUOTE |
La diapositiva non conosce il concetto di "latitudine di posa"...un qualsiasi errore di esposizione non potrà mai essere compensato dallo sviluppo e quindi una zona sovraesposta rimarrà tale sempre. |
QUOTE |
Per questo in una dia è necessario esporre sulle alte luci,ma sarebbe necessario per avere un'idea precisa del risultato finale effettuare una misurazione anche sulle basse luci per calcolare la differenza. |
QUOTE (Franz78 @ Jan 29 2004, 09:38 PM) |
esporre per le alte luci non è la ricetta valida sempre. |
QUOTE |
Beh, Giancarlo, purtroppo ( o per fortuna) comprando un'attrezzatura da 2000 euro non trovi incluso il "corso del perfetto fotografo". Capita, quindi, che qualcuno possa avere dei dubbi, no?! Io rimango della mia, la chiave è capire come funziona un esposimetro...dopodichè va benissimo anche quello della macchina! |