Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Pagine: 1, 2
pri
Un piccolo assaggio del mio tour negli States.
Commenti e critiche sempre ben accetti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB




Vincenzo.Cicchirillo
Non lo so Priscilla,c'e' qualcosa che non mi convince nella composizione. Mi sembra vuota e come se mancasse qualcosa ! Avrei cercato potendo, un'inquadratura piu' accattivante.......
Ciao Vincenzo
g.gayas
scatto ben composto, d'altronde con questo paesaggio trovo difficile inserire un qualcosa nella scena che possa renderla maggiormente interessante! rolleyes.gif
Max Lucotti
Cavolo che monti... Vincenzo non ha torto, in più io ci regolerei i livelli in meniera differente, accentuando un pò il contrasto. Aspettiamo le altre!
pri
grazie a tutti per i commenti.

in effetti trovare un diverso punto di ripresa non era facile, avrei dovuto scavalcare il muretto e scalare le rocce tongue.gif

ammetto che la foto non ha subito ritocchi e quindi nessuna regolazione dei livelli. sul mio monitor la vedevo abbastanza contrastata ma sicuramente migliorerebbe con qualche aggiustatina.

ehm... i paesaggi non sono il mio forte, vorrei migliorare e per questo aspetto i vostri consigli.

presto ne metterò altre... siate spietati!
Massimiliano C. Scordino
che monti doveve essere uno spettacolo incredibile ....la foto non mi dispiace ma come dice Max da regolare un po' in pp..........

e una mia impressione o pende un po' a sx.... cerotto.gif

ciao Massy
pri
grazie per la risposta Massy!

no, credo sia una tua impressione. infatti prova a guardare le rocce alla base della fotografia, ecco quelle sono dritte mentre lo sfondo va a degradare ma è proprio così anche nella realtà.

ciao wink.gif

QUOTE(massimiliano73 @ Feb 18 2009, 04:42 PM) *
che monti doveve essere uno spettacolo incredibile ....la foto non mi dispiace ma come dice Max da regolare un po' in pp..........

e una mia impressione o pende un po' a sx.... cerotto.gif

ciao Massy

mirko_nk
QUOTE(massimiliano73 @ Feb 18 2009, 04:42 PM) *
che monti doveve essere uno spettacolo incredibile ....la foto non mi dispiace ma come dice Max da regolare un po' in pp..........

e una mia impressione o pende un po' a sx.... cerotto.gif

ciao Massy



Concordo in pieno... anche secondo me pende un pò a sx.... ovviamente è un dettaglio che non pregiudica la foto...
PhotoMaximo
Io la trovo molto bella. Ha un qualcosa di "lunatico" nel senzo che la prima cosa che mi è venuta in mente...è un paesaggio lunare.

complimenti, ciao Maximo (The Duke) Pollice.gif
alessandro.sentieri
La situazione è, come noto, molto bella e la tua immagine decisamente profonda.
Forse un'inquadratura verticale l'avrebbe resa ancora più profonda.
Certamente un pò di lavoro sui livelli e la curva l'avrebbero resa più tridimensionale.

Bella foto, a parer mio migliorabile.
Saluti
Ale
PAS
E' una bella foto Priscilla, ma penso anch'io che meriti di essere ulteriormente valorizzata.
Una passatina in PS con lavoro sui livelli ed acquisterà una maggiore tridimensionalità.
Prova, poi mostraci il risultato.

Gran bei posti! Una natura che ha scolpito per secoli i suoi capolavori.
stefanocucco
Il grafismo di questa foto lo trovo molto gradevole! secondo me la compo è curata ed era difficile fare di meglio con questa luce...quindi complimenti!
P.S.
ho scoperto il motivo dei colori spenti: ho aperto la foto con PSCS3 con spazio di lavoro AdobeRGB e la foto ha appunto questo profilo! infatti i colori sono molto + accesi rispetto a questa che si vede....devi convertire in sRGB! wink.gif
Vito.Coppola
Personalmente hai fatto un'ottima foto Priscilla...mi piace molto cosi...con un po' di pp...diventa perfetta...brava Pollice.gif Pollice.gif





Ciao
Vito
pri
ringrazio ancora tutti per il passaggio e per i complimenti.
come già scritto non sono un drago nella post produzione ma proverò a seguire i consigli che mi avete dato.
ho capito che in digitale è quasi obbligatorio rivedere i proprio scatti e quindi mi adeguerò biggrin.gif

vediamo cosa salta fuori con una conversione in sRGB e una ritoccatina ai livelli.

i vostri suggerimenti sono sempre molto preziosi, pri

stefanocucco
la conversione sRGB non è da fare a piacimento quando si vuole..se pubblichi le foto sul web è d'obbligo perchè l'adobe non è supportato wink.gif
Gufopica
bello scatto..
complimenti.
Fasciolo
Mhaa ioooo.....scusami l'ho vista solo ora...
Complimenti per lo scatto...

Per i consigli dovrebbero già averti consigliato bene gli altri..
A non rimane che complimentarmi ancora...

Franco
Maurizio Mandarino
Anch'io quoto i complimenti per la compo ed i consigli per un'aggiustatina in pp. wink.gif

Saluti Mau
Maclane
QUOTE(Maurizio Mandarino @ Feb 19 2009, 10:51 AM) *
Anch'io quoto i complimenti per la compo ed i consigli per un'aggiustatina in pp. wink.gif


Mi aggrego.. smile.gif
michele977
Pienamente daccordo con quanto detto prima
pri
ringrazio ancora quanti sono passati a lasciare un commento. i vostri consigli sono sempre graditissimi e preziosi!

ho provato a dare un'aggiustatina ai livelli, ditemi come vi sembra!

meglio? peggio? bocciata? rimandata a settembre? senza speranza? unsure.gif

IPB Immagine
bruco82
Ciao Priscilla!! La seconda davvero molto meglio, piu profondità...anche se ormai che c'eri..pende sempre a sinistra... messicano.gif
A me piace anche come compo...non sempre si hanno possibilità di avere oggetti in primo piano...per me sei promossa! eheh

Ciao
Luca
blow up
Non posso astenermi dall'intervenire essendo figlio (illegittimo) di michelangelo (antonioni).
Il paesaggio è molto bello e maestoso ma lo trovo un pò naturalistico (ma non è una parolaccia!)...sarà che mi attira troppo il dettaglio delle montagne in primo piano e l'idea di perdermi nelle linee e nelle forme astratte.
mircob
Mi sembra meglio, brava ottima foto.
Ciao Mirco.
mariomc2
Sarà perché ricordo il Film ma preferisco, e di molto, la prima, decisamente più naturale e in grado di smuovere emozioni.
Ovviamente nel giudizio, espresso sui toni e i contrastii, pesano molto le impostazioni del monitor.
Complimenti sei riuscita a farmi sentire lì.
Grazie
Ciao
Ennio78
che bellissimi ricordi!!!! smile.gif settembre mi sembra cosi lontano... eppure la death valley è ancora impressa nella mia mente!!! STUPENDA!!!
la foto è molto bella...un pò di pp e sei apposto.

ps che giro hai fatto?

ciao ennio
pri
grazie mille del secondo passaggio Luca e dei complimenti, appena ho un attimo posterò qualche altra foto e magari qualche dettaglio di Zabriskie Point.
ma anche tu dici che pende a sinistra? no perchè se guardi le rocce in primo piano non mi da questa sensazione unsure.gif

QUOTE(bruco82 @ Feb 19 2009, 04:55 PM) *
Ciao Priscilla!! La seconda davvero molto meglio, piu profondità...anche se ormai che c'eri..pende sempre a sinistra... messicano.gif
A me piace anche come compo...non sempre si hanno possibilità di avere oggetti in primo piano...per me sei promossa! eheh

Ciao
Luca


ciao blow up e grazie per il commento!
più tardi posterò qualche dettaglio cercando di astrarlo dal paesaggio circostante, un omaggio dovuto al grande Michelangelo (Antonioni) wink.gif

QUOTE(blow up @ Feb 19 2009, 07:11 PM) *
Non posso astenermi dall'intervenire essendo figlio (illegittimo) di michelangelo (antonioni).
Il paesaggio è molto bello e maestoso ma lo trovo un pò naturalistico (ma non è una parolaccia!)...sarà che mi attira troppo il dettaglio delle montagne in primo piano e l'idea di perdermi nelle linee e nelle forme astratte.


grazie Mirco per essere ripassato!

QUOTE(mircob @ Feb 19 2009, 07:40 PM) *
Mi sembra meglio, brava ottima foto.
Ciao Mirco.


grazie a te Mario, mi fa piacere che la foto ti abbia trasmesso tali emozioni.
sicuramente il contrasto più o meno accentuato è una questione di gusti anche se posso assicurarti che i colori di quella giornata erano davvero molto intensi.
ciao e a presto

QUOTE(mariomc2 @ Feb 19 2009, 11:05 PM) *
Sarà perché ricordo il Film ma preferisco, e di molto, la prima, decisamente più naturale e in grado di smuovere emozioni.
Ovviamente nel giudizio, espresso sui toni e i contrastii, pesano molto le impostazioni del monitor.
Complimenti sei riuscita a farmi sentire lì.
Grazie
Ciao


ciao Ennio, ho provato a regolare i livelli come suggeritomi da alcuni amici del forum. se torni indietro di una pagina vedrai anche la seconda versione wink.gif
mi fa molto piacere che la foto ti sia piaciuta, la Death Valley è davvero meravigliosa e posterò senz'altro tante altre immagini e magari un breve reportage in "viaggi"!

il giro che ho fatto è stato molto interessante, siamo partite da San Francisco (dove siamo rimaste 4 giorni) in macchina e abbiamo percorso la splendida costa californiana fino a Los Angeles con tappa per una notte a Morro Bay. da Los Angeles (dove prevalentemente abbiamo visitato le varie spiagge: Santa Barbara, Santa Monica, Malibù, Venice) ci siamo spostate verso la Death Valley percorrendo un pezzo della mitica Route 66. da li abbiamo raggiunto il Nevada passando dall'Area 51 e poi via verso Las Vegas. infine puntata in giornata al Grand Canyon (in aereo) che abbiamo esplorato parte in barca percorrendo un tratto del Colorado e parte in elicottero. la mia intenzione è quella di rifarlo in auto e magari a piedi ma sarà per la prossima volta!
per finire siamo rientrate a Los Angeles e da li ritorno in Italia.
davvero un bellissimo viaggio, l'America da un punto di vista naturalistico (e fotografico) è un paese semplicemente splendido!

pri

QUOTE(Ennio78 @ Feb 20 2009, 09:16 AM) *
che bellissimi ricordi!!!! smile.gif settembre mi sembra cosi lontano... eppure la death valley è ancora impressa nella mia mente!!! STUPENDA!!!
la foto è molto bella...un pò di pp e sei apposto.

ps che giro hai fatto?

ciao ennio

roberto depratti
QUOTE(pri @ Feb 18 2009, 04:40 PM) *
grazie a tutti per i commenti.

in effetti trovare un diverso punto di ripresa non era facile, avrei dovuto scavalcare il muretto e scalare le rocce tongue.gif

ammetto che la foto non ha subito ritocchi e quindi nessuna regolazione dei livelli. sul mio monitor la vedevo abbastanza contrastata ma sicuramente migliorerebbe con qualche aggiustatina.

ehm... i paesaggi non sono il mio forte, vorrei migliorare e per questo aspetto i vostri consigli.

presto ne metterò altre... siate spietati!


Ciao Priscilla,
aspettiamo che posti altri scatti. Intanto commento la prima immagine.
Secondo m l'esposizione è corretta con buone cromi che non devono essere assolutamente esaltate. Manca un tantino di contrasto.

Per la compo, è assai difficile fare delle valutazioni per uno scenario MONOTEMATICO (vale a dire con una situazione prettamente montuosa-arida). Avrei provato ad usare un 35 mm per cercare di dare respiro all'immagine.

Roberto


pri
ciao Roberto, grazie per il passaggio e per i commenti. di foto ne ho scattate molte e ho alternato diversi punti di ripresa. ne metto un altro qui di seguito. questa volta ho prestato più attenzione ai dettagli. presto seguirà un'altra immagine fatta la mattina dopo, all'alba wink.gif

IPB Immagine
pri
mi correggo, anche quest'ultima immagine è stata scattata la mattina dopo...
Fasciolo
Molto bella anche questa...e non farti tentare da chi sicuramente di dirà di contrastare un pò...
Perchè da quel che hai detto era l'alba... e cosi da proprio quella luce soffice che vedevi tu...

Ciao Franco...
pri
QUOTE(Fasciolo @ Feb 20 2009, 02:28 PM) *
Molto bella anche questa...e non farti tentare da chi sicuramente di dirà di contrastare un pò...
Perchè da quel che hai detto era l'alba... e cosi da proprio quella luce soffice che vedevi tu...

Ciao Franco...


Franco ciao e grazie per la risposta! ti confesso che un pelo è stata contrastata ma di pochissimo wink.gif
roberto depratti
L'ultima postata è, a mio parere, molto più interessante. Ritengo che sia inquadrata correttamente, dato che, in questo caso, era necessario dare risalto ai profondi solchi delle rocce.
Nell'altro caso l'ampiezza di un grandangolo avrebbe dato una visione meno soffocata.

Bene così - Roberto
pri
grazie ancora per il passaggio Roberto, mi fa piacere tu abbia apprezzato questa immagine. in effetti la mia idea era proprio quella di dare un senso di profondità alle rocce e credo di esserci riuscita.

metto ancora un'altra foto scattata sempre all'alba. non avete idea del freddo che c'era. alla Death Valley l'escursione termica è notevole.

questa dovrebbe essere l'ultima della serie, nella speranza di non avervi annoiati laugh.gif

pri

IPB Immagine


Fasciolo
ma come l'ultima ....dai ....dai posta.... laugh.gif
Ciao Franco
Max Lucotti
Bellissimi scorci panoramici.
Nella penultima (non essendoci punti di riferimento e non essendoci stato) non riesco a capire se hai fotografato alte montagne da distante..... o piccole "rughe" della terra da vicino.
Però l'effetto è notevole!
pri
posto posto... appena ho un attimo metterò altri scatti! wink.gif

ciao, pri

QUOTE(Fasciolo @ Feb 23 2009, 12:43 PM) *
ma come l'ultima ....dai ....dai posta.... laugh.gif
Ciao Franco


ciao Max!
la seconda che hai detto. si tratta infatti di "rughe" della terra fotografate da vicino ma non così piccole come si potrebbe pensare. se hai un po' di pazienza aggiungerò presto un altro scatto così da mostrare meglio il paesaggio nel suo insieme wink.gif
grazie ancora per essere passato e per i complimenti

QUOTE(photomax2 @ Feb 23 2009, 12:53 PM) *
Bellissimi scorci panoramici.
Nella penultima (non essendoci punti di riferimento e non essendoci stato) non riesco a capire se hai fotografato alte montagne da distante..... o piccole "rughe" della terra da vicino.
Però l'effetto è notevole!
roberto depratti
La mia preferenza va al particolare sulle rocce.

Comunque Brava - Roberto
pri
come promesso metto un ultimo scatto della serie "Zabriskie Point" per dare l'idea del tipo di paesaggio che mi sono trovata di fronte. le rocce in primo piano erano molto vicine e scavalcando un muretto le si poteva toccare.

IPB Immagine

QUOTE(photomax2 @ Feb 23 2009, 12:53 PM) *
Bellissimi scorci panoramici.
Nella penultima (non essendoci punti di riferimento e non essendoci stato) non riesco a capire se hai fotografato alte montagne da distante..... o piccole "rughe" della terra da vicino.
Però l'effetto è notevole!


ancora grazie Roberto grazie.gif

QUOTE(roberto depratti @ Feb 23 2009, 03:26 PM) *
La mia preferenza va al particolare sulle rocce.

Comunque Brava - Roberto

mauropanichi
Queste immagini le avevo perso,tutte molto belle,per luce e compo,elimino la prima della serie,troppo poco contrastato e velo atmosferico che disturba. guru.gif
blow up
[quote name='pri' date='Feb 24 2009, 03:13 PM' post='1483363']
come promesso metto un ultimo scatto della serie "Zabriskie Point" per dare l'idea del tipo di paesaggio che mi sono trovata di fronte. le rocce in primo piano erano molto vicine e scavalcando un muretto le si poteva toccare.

brava miss Zabriskie, senza saperlo mi hai dato retta, quel muro di forme fantastiche ha soggiogato anche te rolleyes.gif
Max Lucotti
Molto bella quest'ultima!
Solo continuo a non avere la percezione delle dimensioni delle rocce!
Probabilmente chi le ha viste dal vero non si pone il problema, io non avendo idea del posto faccio una fatica cane a dare una dimensione al paesaggio. Ho letto che si possono toccare con mano, ma il mio cervello (ino) non ci stà!
Mi piacerebbe, per curiosità, vedere una foto con un riferimento dimensionale conosciuto, una persona, un muretto, una macchina...
Tutto questo per dire che questa tua foto mi piace molto, ed è valorizzata dalla dominante blu del secondo piano.
roberto depratti
Cavolo Priscilla, secondo me l'ultimo scatto è veramente notevole. Sembra irreale .....
Considerando l'ambientazione, mi piae moltissimo il tipo di luce ottenuto con ombreggiature tenui. I solchi sono, comunque, perfettamente leggibili.

Per il risultato ottenuto: 3 Bacioni - Roberto

P.S. - Certo, non sono unsure.gif George Clooney ....pazienza!!!
pri
grazie Batman62, molto gentile! in effetti la prima non aveva subito alcuna post produzione che invece è comparsa nella seconda della serie!

QUOTE(Batman62 @ Feb 24 2009, 03:36 PM) *
Queste immagini le avevo perso,tutte molto belle,per luce e compo,elimino la prima della serie,troppo poco contrastato e velo atmosferico che disturba. guru.gif


assolutamente! un posto davvero magnifico e pieno di magia.
p.s. grazie per il soprannome, miss Zabriskie mi piace proprio! laugh.gif

QUOTE(blow up @ Feb 24 2009, 03:36 PM) *
brava miss Zabriskie, senza saperlo mi hai dato retta, quel muro di forme fantastiche ha soggiogato anche te rolleyes.gif


cercherò di accontentari Max, dammi solo un attimo per trovare l'immagine giusta!
ti ringrazio ancora per essere passato.

ciao, pri

QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 03:39 PM) *
Molto bella quest'ultima!
Solo continuo a non avere la percezione delle dimensioni delle rocce!
Probabilmente chi le ha viste dal vero non si pone il problema, io non avendo idea del posto faccio una fatica cane a dare una dimensione al paesaggio. Ho letto che si possono toccare con mano, ma il mio cervello (ino) non ci stà!
Mi piacerebbe, per curiosità, vedere una foto con un riferimento dimensionale conosciuto, una persona, un muretto, una macchina...
Tutto questo per dire che questa tua foto mi piace molto, ed è valorizzata dalla dominante blu del secondo piano.


grazie mille Roberto, sono contenta ti piaccia! in effetti la luce era molto particolare e ti permetteva di sperimentare al massimo.

ho scattato talmente tante foto che mi ci vuole un attimo per rivederle, considerarle e selezionarle e a volte, dopo un'attenta analisi, si trovano immagini che inizialmente non avevamo considerato così interessanti... a me succede così!

comunque i bacioni sono assolutamente bene accetti... anche se non sei George! laugh.gif

QUOTE(roberto depratti @ Feb 24 2009, 03:56 PM) *
Cavolo Priscilla, secondo me l'ultimo scatto è veramente notevole. Sembra irreale .....
Considerando l'ambientazione, mi piae moltissimo il tipo di luce ottenuto con ombreggiature tenui. I solchi sono, comunque, perfettamente leggibili.

Per il risultato ottenuto: 3 Bacioni - Roberto

P.S. - Certo, non sono unsure.gif George Clooney ....pazienza!!!

robermaga
QUOTE(pri @ Feb 20 2009, 02:18 PM) *
ciao Roberto, grazie per il passaggio e per i commenti. di foto ne ho scattate molte e ho alternato diversi punti di ripresa. ne metto un altro qui di seguito. questa volta ho prestato più attenzione ai dettagli. presto seguirà un'altra immagine fatta la mattina dopo, all'alba wink.gif

IPB Immagine

Pri, questa l'apprezzo più di tutte. Anzi, mi piace molto. Pollice.gif Non perchè siano fatte male le altre, ma c'è qualcosa nel taglio (e nel contrasto) che non mi convince. Sopratutto cerca di evitare il nulla in primo piano e inquadra facendo concentrare lo sguardo su un elemento (o un insieme) principale. Naturalmente è il mio modesto parere.

Ciao
Roberto
Vincenzo.Cicchirillo
Decisamente piu' convincenti della prima. Brava Pollice.gif
pri
grazie Roberto e Vincenzo! apprezzo i consigli e il passaggio.

ciao, pri smile.gif
Maury_75
Tanto belle che sembran finte guru.gif la seconda è migliore della prima versione, le altre a seguire tolgono il fiato, sei riuscita a trasmettere molto con questi scatti. Complimenti.
Saluti Maury
pri
giuro che questa è l'ultima tongue.gif ma come promesso a Max posto una foto con un riferimento conosciuto. tenete conto che il giorno dopo, quando sono tornata a Zabriskie Point per fotografare l'alba, la stessa panchina si era ribaltata a causa del vento... e pensare che mi ci ero seduta bellamente la mattina prima per farmi immortalare!

IPB Immagine

QUOTE(photomax2 @ Feb 24 2009, 03:39 PM) *
Mi piacerebbe, per curiosità, vedere una foto con un riferimento dimensionale conosciuto, una persona, un muretto, una macchina...


Maury, grazie del complimento che mi fa particolarmente piacere. sono contenta ti siano piciute!

grazie.gif pri

QUOTE(Maury_75 @ Feb 24 2009, 11:17 PM) *
Tanto belle che sembran finte guru.gif la seconda è migliore della prima versione, le altre a seguire tolgono il fiato, sei riuscita a trasmettere molto con questi scatti. Complimenti.
Saluti Maury

Max Lucotti
Adesso è tutto chiaro... ma una domandina...hai piegato tu la panchina? He he he
grazie per la foto!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.