QUOTE(peppone61 @ Dec 15 2008, 07:40 PM)

Ciao Dr. Pat
Tu mi consigli di iniziare ad usare la macchina in modalità M??? No perchè altra gente mi ha consigliato la modalità A......a questo punto non ci capisco più niente
A dirtela tutta avevo iniziato ad usare la fotocamera in manuale, e mi piaceva pure, ma poi dando retta ad altri....vabbè....vorrà dire che ritorno in manuale hehe.
Riguardo al 50mm f/1.8 hai ragione, dovevo scattare ALMENO a f/2.8 e iso 200, solo che mi son dimenticato di settare la fotocamera PRIMA di arrivare alla stazione e quella è rimasta settata così...è colpa mia, a volte mi dimentico, per questo ho detto nel post precedente che a furia di prendere calci sui denti riuscirò ad imparare.
Ringrazio te e Moua per i consigli che mi avete dato e per la gradita visita.
Saluti, peppone.
Ti dico la mia, secondo la mia modesta esperienza, per quanto riguarda le modalità di scatto.
Non esiste una modalità "TOP" rispetto alle altre, esiste per ognuna il giusto modo di essere impiegata.
A = Gestione Profondità di campo (la uso nella foto naturalistica)
S = Gestione congelamento soggetto (la uso nella foto sportiva)
P = Gestione di entrambi i parametri (con poco tempo a disposizione), esposizione sempre corretta ma a volte foto poco creativa.
M = Gestione della creatività, ovvero scelta di tempi e aperture con eventuali sottoesposizioni o sovraesposizioni valutate in base alla lettura dell'esposimetro, gestione della Profondità di campo e quindi dello sfocato, etc.
Ovviamente con l'utilizzo del flash c'è qualche valutazione in più da fare.
In modalità "A" il tempo di scatto sarà se non sbaglio sempre di 1/60" come nella modalità "P"
In modalità "S" ed in modalità "M" il tempo di scatto lo scegli tu fino al tempo minimo di sincronizzazione e se la fotocamera supporta la sincronizzazione FP, con flash esterno (SB600 - SB800 -SB900 sicuramente) puoi superare anche il tempo minimo di sincronizzazione.
Molta attenzione infine va riservata al tipo di misurazione utilizzato, Matrix, Spot, Ponderata, ognuno di essi da risultati completamente diversi da quelli che ci si aspetta se usato in maniera errata.
Spero di non averti confuso e di esserti stato di aiuto dicendoti quelle che sono le mie esperienze.
Ciao, buon 2009 e buone foto
Franco