Ciao ragazzi e grazie mille di cuore a tutti. Sono contento che sia piaciuta....
Ho scattato questa foto due anni fa, quando giravo soltanto con il mio modesto 18-55 del kit della D50. Quindi come potrete capire non potevo allargare l'inquadratura e non potevo indietreggiare, in quanto il lago finiva li e non volevo includerci la terra in primo piano.
QUOTE(EnricoGrotto @ Nov 6 2008, 09:18 AM)

secondo me proprio l'incombenza di queste pareti con il senso di chiusura che trasmettono è il punto di forza della foto...
La sensazione che si avverte da i laghetti di Pilato è proprio quella percepita da Enrico, dato che sono situati al centro di una montagna a forma di "U" (proprio a ridosso) e con un dislivello di 1000 metri.... uno spettacolo unico, una sensazione di maestosità che solo le alpi possono dare.
Ho fatto anche altri scatti sia in verticale che orizzontale, li ritrovo e poi magari li posto.
@Stefanocucco: si ho fatto anche una versione in Bn e l'ho anche stampata e è fantastica....
QUOTE(vecchiavolpe @ Nov 6 2008, 03:04 PM)

Ci sono ancora le stella alpine o le hanno sterminate?
Un saluto, Sandro
Si ci sono, ma ne sono rimaste purtroppo pochissime.....
Grazie ancora a tutti.....