Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
davidegraphicart
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cosimo.camarda
finalmente una foto nuova! biggrin.gif

molto belli i colori, complimenti!
davidegraphicart
Hai ragione, soggetto e tecnica un pò inflazionati...ma era da tanto che volevo provare con i filtri ND e visto che mi è capitato l'occasione giusta...beh, perchè non provare!
alessandro.sentieri
Era l'ora che tu la facessi finita di ravanare nell'hd e tu mettessi qualcosa di nuovo !!!
Bella visione, gestita sapientemente a livello esposizione e colori.
A me piace, anche se oramai è difficile essere originali in questo genere visto il proliferare di foto tutte più o meno simili (rocce in primo piano, acqua più o meno setosa, cielo con bei colori)... e mi metto anch'io nel gruppo dei foto-sognatori.
Caso mai in questo scatto la presenza di uno sfondo significativo, con isole e scogli sullo sfondo, e la texture e la definizione del primo piano lo pone un pò al di fuori della consuetudine.

Ale

P.S.: non vorrei essere frainteso, a me il genere piace eccome, altrimenti non farei foto di questo tipo. Però ultimamente trovo che molti, me compreso, utilizzano il così detto effetto seta dell'acqua quasi come soggetto principale della fotografia anzichè come arricchimento. Così che, alla fine, le foto diventano tutte simili, specialmente a livello di composizione.

Negativodigitale
Stilosissima, con questi neri!

Paolo
cosimo.camarda
QUOTE(davidegraphicart @ Oct 7 2008, 03:39 PM) *
Hai ragione, soggetto e tecnica un pò inflazionati...ma era da tanto che volevo provare con i filtri ND e visto che mi è capitato l'occasione giusta...beh, perchè non provare!



non era per fare polemica, spero che tu abbia colto il mio pensiero. Difatti, proprio ieri, parlavo con un amico del forum e dicevamo questo....però nulla da dire sulla qualtà della foto, a me piace tanto...e forse non sarei nemmeno capace di scattare in questo modo!
Maury_75
wowwwww Pollice.gif guru.gif
Non aggiungo altro!
Saluti Maury

QUOTE(davidegraphicart @ Oct 7 2008, 03:39 PM) *
Hai ragione, soggetto e tecnica un pò inflazionati...ma era da tanto che volevo provare con i filtri ND e visto che mi è capitato l'occasione giusta...beh, perchè non provare!

Per i miei gusti è come inflazionare l'oro, ben venga che la gente me lo tiri dietro sempre oro rimane! wink.gif
Juka
I Sassi al Sole sono Super Pollice.gif ...
..bassa o alta marea?

ciao
luca
Andrea Moro
Davide, hai ottenuto una gran bella fotografia, complimenti Pollice.gif Pollice.gif Mi piace molto la luce e l'atmosfera crepuscolare

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 7 2008, 03:42 PM) *
P.S.: non vorrei essere frainteso, a me il genere piace eccome, altrimenti non farei foto di questo tipo. Però ultimamente trovo che molti, me compreso, utilizzano il così detto effetto seta dell'acqua quasi come soggetto principale della fotografia anzichè come arricchimento. Così che, alla fine, le foto diventano tutte simili, specialmente a livello di composizione.

Ciao Ale, concordo su quanto hai detto. Come ha ribadito anche molte volte Alberto in alcune sue ultime discussioni, tutte impreziosite da dibattiti, (ed esattamente come la penso io tral'altro) la tecnica la possono imparare veramente tutti. La vera difficoltà in questo genere di fotografia è ottenere delle fotografie potenti e ricche dal punto di vista emozionale. La differenza tra un capolavoro e la banalità è una linea sottile. La vera differenza la fanno l'occhio del fotografo e una luce/condizione atmosferica di alto livello. In quest'ultimo punto riveste un ruolo importante la fortuna. Ma la fortuna essa stessa va cercata. Un fotografo che torna più volte nello stesso luogo, dopo aver trovato un'inquadratura interessante, se la cerca la sua fortuna. Uno che preferisce tornare a casa mezzora prima per far cena e si perde il top del tramonto la "sfortuna" se l'è cercata. Un fotografo che arriva in un luogo e osserva gli scenari a 90° dal sole si cerca l'effetto maggiore del polarizzatore; quello che cerca semplicemente un'inquadratura e poi spera che gli vadano bene le cose invece...Gli esempi sono mille e in queste cose va cercata la vera essenza del fotografo paesaggista, almeno per come la vedo io personalmente.
mirko_nk
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 7 2008, 03:42 PM) *
Ale

P.S.: non vorrei essere frainteso, a me il genere piace eccome, altrimenti non farei foto di questo tipo. Però ultimamente trovo che molti, me compreso, utilizzano il così detto effetto seta dell'acqua quasi come soggetto principale della fotografia anzichè come arricchimento. Così che, alla fine, le foto diventano tutte simili, specialmente a livello di composizione.

E' quello che succede a me quando osservo questo tipo di foto.... E come sostiene Andrea Moro fare la foto tecnicamente lo si fa prima o poi tutti, ma emozionale è molto difficile...
Massimiliano C. Scordino
a me piace molto guru.gif guru.gif

ciao massimiliano
stefanocucco
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 7 2008, 04:25 PM) *
..La vera differenza la fanno l'occhio del fotografo e una luce/condizione atmosferica di alto livello. In quest'ultimo punto riveste un ruolo importante la fortuna. Ma la fortuna essa stessa va cercata. Un fotografo che torna più volte nello stesso luogo, dopo aver trovato un'inquadratura interessante, se la cerca la sua fortuna. Uno che preferisce tornare a casa mezzora prima per far cena e si perde il top del tramonto la "sfortuna" se l'è cercata. Un fotografo che arriva in un luogo e osserva gli scenari a 90° dal sole si cerca l'effetto maggiore del polarizzatore; quello che cerca semplicemente un'inquadratura e poi spera che gli vadano bene le cose invece...Gli esempi sono mille e in queste cose va cercata la vera essenza del fotografo paesaggista, almeno per come la vedo io personalmente.

Condivido al 100 e uno per cento questo discorso di Andrea... Pollice.gif
..a volte però, anche saltando la cena, si torna a casa a stomaco vuoto, ma anche a scheda vuota... tongue.gif
Bellissima foto cmq... smile.gif
Andrea Moro
QUOTE(stefanocucco @ Oct 7 2008, 05:29 PM) *
Condivido al 100 e uno per cento questo discorso di Andrea... Pollice.gif
..a volte però, anche saltando la cena, si torna a casa a stomaco vuoto, ma anche a scheda vuota... tongue.gif

OT

Vero!! Ma c'è sempre il Mc...aperto fino a tardi...e fa parte del gusto di fotografare in giro... messicano.gif

Fine OT

Knut_
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 7 2008, 04:25 PM) *
Davide, hai ottenuto una gran bella fotografia, complimenti Pollice.gif Pollice.gif Mi piace molto la luce e l'atmosfera crepuscolare
Ciao Ale, concordo su quanto hai detto. Come ha ribadito anche molte volte Alberto in alcune sue ultime discussioni, tutte impreziosite da dibattiti, (ed esattamente come la penso io tral'altro) la tecnica la possono imparare veramente tutti. La vera difficoltà in questo genere di fotografia è ottenere delle fotografie potenti e ricche dal punto di vista emozionale. La differenza tra un capolavoro e la banalità è una linea sottile. La vera differenza la fanno l'occhio del fotografo e una luce/condizione atmosferica di alto livello. In quest'ultimo punto riveste un ruolo importante la fortuna. Ma la fortuna essa stessa va cercata. Un fotografo che torna più volte nello stesso luogo, dopo aver trovato un'inquadratura interessante, se la cerca la sua fortuna. Uno che preferisce tornare a casa mezzora prima per far cena e si perde il top del tramonto la "sfortuna" se l'è cercata. Un fotografo che arriva in un luogo e osserva gli scenari a 90° dal sole si cerca l'effetto maggiore del polarizzatore; quello che cerca semplicemente un'inquadratura e poi spera che gli vadano bene le cose invece...Gli esempi sono mille e in queste cose va cercata la vera essenza del fotografo paesaggista, almeno per come la vedo io personalmente.


Sono d'accordo con Andrea per quanto scritto in toto...
per quanto riguarda la foto in oggetto la trovo molto bella e potente...
Alcune volte, come ha scritto Andrea escono dei capolavori e a me personalmente piace la foto e piace il genere...

Saluti
Luca




fablip
Non so se tu abbia saltato la cena o meno, comunque hai ottenuto una bellissima foto, complimenti. Pollice.gif
frabarbani
E' vero... un genere di foto che viene fuori da una tecnica (tempi lunghi al mare con vari filtri NG o DNG...) strausata ultimamente su questo forum...
Però la tua realizzazione si discosta molto dalle numerose viste: ottima composizione, colori accattivanti ma anche 'credibili'...
Mi piace molto!!!
Complimenti,
fra
claudio marchini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 7 2008, 03:42 PM) *
... e mi metto anch'io nel gruppo dei foto-sognatori.



Non importa quanto hai dovuto provarci,la foto è venuta davvero bene, complimenti.

E ,riprendendo a modo mio l'osservazione che ho quotato....mai smettere di sognare!

ciao,claudio


ANTENORE
Bravo Davide una bella foto. Hai fatto bene a sperimentare se i risultati sono questi.
Alla prossima wink.gif

Matteo
Manuela Innocenti
Bravo Davide !!!!! veramente bella e ben realizzata smile.gif
edy700
Se questa è "inflazione"...........che sia la benvenuta!!

molto bella, complimenti. guru.gif

ciao, edy
Marco Vegni
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

non aggiungo altro...la foto si commenta da sola...

...che invidia

Complimenti

Ciao ciao
Marco
easycon69
Foto bellissima, ottimamente composta e realizzata. Se i risultati sono questi, ben venga l'inflazione....

Luca
brata
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 7 2008, 03:42 PM) *
Bella visione, gestita sapientemente a livello esposizione e colori.
A me piace, anche se oramai è difficile essere originali in questo genere visto il proliferare di foto tutte più o meno simili (rocce in primo piano, acqua più o meno setosa, cielo con bei colori)...
Però ultimamente trovo che molti, me compreso, utilizzano il così detto effetto seta dell'acqua quasi come soggetto principale della fotografia anzichè come arricchimento. Così che, alla fine, le foto diventano tutte simili, specialmente a livello di composizione.


Sottoscrivo convinto, aggiungerei solo che mi pare che questo genere si sia diffuso da noi (anche tramite le edizioni italiane di riviste di fotografia inglesi) per imitazione dei paesaggisti anglosassoni (del Regno Unito in particolare), i quali, oltre ad avere una educata ed estenuata sensibilità neoromantica (tipo Fingal's Cave) non hanno poi molto da fotografare oltre i castelli, le macine di mulino abbandonate nella campagna e le coste (ovviamente con tutte le possibili combinazioni tra questi e alcuni altri elementi). Ho notato anche che gli italiani che vanno in Inghilterra per turismo si sentono in dovere di replicare quegli scatti (per altro belli).
ValerioMusi
Ciao Mitico,questa volta sei stato davvero forte ad usare il PC biggrin.gif biggrin.gif ,SCHERZO OVVIAMENTE....
Mi piace a livello compositivo e di nitidezza,ma ho dei dubbi sul cielo,ha delle cromie strane che francamente faccio fatica a capire.....




Valerio
Matt.3
Davide è bellissima, nonvedo l'ora pure
io di usare i filtri ND..
Un saluto

Matt
dario-
Bellissima guru.gif

Complimenti
Dario
davidegraphicart
QUOTE(Musampa @ Oct 8 2008, 11:43 AM) *
Mi piace a livello compositivo e di nitidezza,ma ho dei dubbi sul cielo,ha delle cromie strane che francamente faccio fatica a capire.....
Valerio


Strano che tu abbia dubbi sulle cromie...non l'avrei mai detto! smile.gif
Questa volta però hai preso un grandissimo abbaglio, perchè a livello cromatico, la post produzione è stata veramente poca cosa...a differenza di altre foto, dove non ho mai nascosto le variazioni di colore.
Questo scatto è frutto di due scatti esposti diversamente, uno per il cielo e uno per i sassi, con filtro ND8 (grazie Andreone per il prestito!!!) innestato sull'ottica. Ho poi assemblato i due scatti in Photoshop sgommando via la parte di foto che risultava esposta in modo sbagliato. Il resto l'ha fatto una maschera di contarsto gestita in maniera parziale.
Grazie a tutti per i vostri commenti!
Ci tengo a dire che per portare a casa questo scatto ho fatto aspettare, al freddo, la mia fidanzata e il mio collega di lavoro, che sicuramente mi avranno maledetto!
Davide.
dyles
QUOTE(Musampa @ Oct 8 2008, 11:43 AM) *
Ciao Mitico,questa volta sei stato davvero forte ad usare il PC biggrin.gif biggrin.gif ,SCHERZO OVVIAMENTE....
Mi piace a livello compositivo e di nitidezza,ma ho dei dubbi sul cielo,ha delle cromie strane che francamente faccio fatica a capire.....
Valerio


Il cielo era proprio così, senza alcun lavoro sulla foto, te lo assicuro, c'ero anch'io quando Davide ha l'ha scattata, ero seduta sulla spiaggia ad aspettare il tramonto.
Non potrei mai dimenticarlo anche perchè, non solo lo stomaco era vuoto, ma c'era un vento freddo allucinante, meno male che la foto è così bella altrimenti mi toccava un altro pomeriggio così tra sali e scendi in macchina per cercare la giusta location. grazie.gif
P.S.= neanche a farlo apposta ho scritto insieme a Davide!!!!!!!!!!!!!!!
Andrea Lapi
QUOTE(davidegraphicart @ Oct 8 2008, 07:24 PM) *
Ci tengo a dire che per portare a casa questo scatto ho fatto aspettare, al freddo, la mia fidanzata e il mio collega di lavoro, che sicuramente mi avranno maledetto!
Davide.


Visti i risultati, direi proprio che ne è valsa la pena! Posterone da attaccare in salotto!
Per il filtro... prego! Mi sembra che tu lo abbia davvero ben utilizzato! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.