QUOTE(smecucci @ Oct 8 2008, 11:33 AM)

... I valori centrali sono i migliori.
Mi piacerebbe conoscere il motivo della cosa. ....
Ci sono due effetti contrastanti:
Come già detto da altri con la chiusura del diaframma il fenomeno fisico della diffrazione comincia a pesare sempre di più fino ad abbassare visibilmente la nitidezza. Sul sensore l'effetto è anche più evidente che sulla pellicola.
Anche a diaframma molto aperto si ha però un decadimento delle prestazioni a causa delle maggiori aberrazioni ottiche che si hanno (detto in parole povere) quando si "utilizza" una maggiore area delle lenti.
Ecco perché al chiudere del diaframma la nitidezza prima cresce e poi diminuisce.
QUOTE(smecucci @ Oct 8 2008, 11:33 AM)

... E per migliorare l'acuità nell'occhio l'iride si restringe...
Che io sappia l'iride reagisce solo all'intensità della luce...ma non sono un fisiologo.