Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Andrea Chieregato
come promesso ecco alcuni scatti.

Fotografare in spazi scuri è difficilissimo..! fortunatamente seguendo i vostri consigli forse qualcosa si è salvato gli scarti sono tanti e quelle che ho tenuto be...sicuramente si poteva fare meglio provo a postarne qualcuna; la mia intenzione era di fare una specie di racconto sicuramente a livello tecnico c'è molto da lavorare ma il ricordo quello l' abbiamo preso.
Quella delle sedie può non centrare ma secondo me da il senso di chiusura ( li stavano seduti gli " attori" in attesa di entrare; quella degli strumenti mi piace per i colori in attesa di aiuti per migliorare buona Domenica a tutti
maurizioricceri
gli scatti non mi sembrano male, ti suggerirei di curare maggiormente la composizione.
stb-5000
QUOTE(Andrea Chieregato @ Sep 28 2008, 02:11 PM) *
come promesso ecco alcuni scatti.

Fotografare in spazi scuri è difficilissimo..! fortunatamente seguendo i vostri consigli forse qualcosa si è salvato gli scarti sono tanti e quelle che ho tenuto be...sicuramente si poteva fare meglio provo a postarne qualcuna; la mia intenzione era di fare una specie di racconto sicuramente a livello tecnico c'è molto da lavorare ma il ricordo quello l' abbiamo preso.

ed è la cosa più importante!
considerate le difficoltà operative incontrate (ho visto che hai dovuto lavorare a 1600 iso, con tempi relativamete lenti ed alla massima apertura) il risultato è assolutamente valido.
sergiobutta
Hai attraversato un pò tutta la gamma di giudizi. Comprendo le difficoltà di ripresa, ma la 15 con tanto drappo in alto e piedi delle sedie tagliate, la 16 con luci bruciate e soggetto poco definibile (almeno sul mio video) e la 222 con alte luci bruciate alla grande mi portano a consigliarti di cimentarti in quelli che sono le classi di riferimento della foto : ritratto e paesaggio a luce naturale.
Invece, la 45 e la 120, per le quali,però, un pò di PP si renderebbe necessaria, mi fanno pensare che anche se in grandi difficoltà qualche buono scatto lo porti a casa. Facci vedere altre cose.
Andrea Chieregato
grazie.gif sono soddisfatto anche dai giudizi riscontrati è propio vero con la pratica... avendo avuto anche abbastanza tempo mi sono anche divertito a provare a "giocare" con la macchina provando diversi modi (iso, diaframma, tempi ecc) e questo mi ha dato più dimestichezza ma mi sono subito reso conto che la composizione era da migliorare però con i vostri consigli non è andata male: Le foto le ho postate " al naturale" in questi giorni le passo al photoshop e poi stampo: A proposito anche se non è il posto giusto per questa domanda voi che carta usate ? in giro dove abito non ho visto poi tanti tipi di carta se non le più reclamizzate ma non mi sembrano un gran che.
A risentirci
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.