Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FrostyJ23
Ciao a tutti,

Ultimamente ho deciso di dedicare molto più tempo a scattare direttamente in B&N con la mia D200 per vivere le immagini già in bianco e nero nel momento in cui le scatto.

So che la D200 consente di scattare direttamente in B&N senza comunque perdere le informazioni del colore.
Il mio problema è che nel momento in cui le scarico sul computer sia PS CS3 che Aperture le caricano nell'equivalente a colori mentre io vorrei poterle caricare tutte in B&N, visualizzarle in B&N (come le ho scattatate) ed eventualmente decidere quale convertire a colori.

Qualcuno sa darmi delle indicazioni su come risolvere questo problema? grazie

Mauro
Alberto Segramora
Usare Capture NX è l'unica soluzione possibile, gli altri programmi "non brand" non leggono tutti i dati contenuti nei NEF. Sviluppare un Nef su di un programma diverso da Capture è purtroppo molto fastidioso: si perdono molte impostazioni settate on-camera (nitidezza, i modi colore, il wb è meno accurato...), perdendo il bello di fare una FOTO sul campo ( e non dopo al Pc ).
Capture NX è veramente un software ben fatto e funzionale per sviluppare i nef. Lo consiglio a tutti i nikonisti senza alcuna riserva.
FrostyJ23
QUOTE(Alberto Segramora @ Sep 21 2008, 04:28 PM) *
Usare Capture NX è l'unica soluzione possibile, gli altri programmi "non brand" non leggono tutti i dati contenuti nei NEF. Sviluppare un Nef su di un programma diverso da Capture è purtroppo molto fastidioso: si perdono molte impostazioni settate on-camera (nitidezza, i modi colore, il wb è meno accurato...), perdendo il bello di fare una FOTO sul campo ( e non dopo al Pc ).
Capture NX è veramente un software ben fatto e funzionale per sviluppare i nef. Lo consiglio a tutti i nikonisti senza alcuna riserva.


Grazie Alberto,

pero non capisco... hmmm.gif nel momento incui scarico la foto, per un secondo la foto viene visualizzata in bianco e nero (come da scatto) e poi automaticamente viene convertita a colori. Di fatto nessuna informazione viene perduta (lo dimostrano anche tutti i metadata che vengono importati). E' possibile che solamente con capure NX è possibile importare direttamente in B&N e poi decidere a proprio gusto quali convertire a colori??


Ciao

Mauro
Alberto Segramora
Non è una questione di informazioni perdute, non si perde nulla,ma di programmi che le sappiano interpretare: in questo caso solo capture sa comprenderle al 100%.


QUOTE
non capisco... hmmm.gif nel momento incui scarico la foto, per un secondo la foto viene visualizzata in bianco e nero (come da scatto) e poi automaticamente viene convertita a colori

Forse dico una scemenza, ma credo che sia l'anteprima jpeg del Nef creata on camera.
Poi nel tuo sistema operativo al momento del download delle foto viene creata un'anteprima diversa riferita al tuo Nef, ma il sistema operativo, non interpretando tutti i dati del raw nikon (come succede con camera raw, lightroom ed aperture) ne crea una a colori fregandosene dell'impostazione BN scelta al momento di scattare la foto...
Alberto Segramora
Ti consiglio di scattare comunque a colori e dopo fare manualmente TU la conversione : hai più libertà di scelta e puoi effettuare conversioni migliori.

Quello che invece è molto utile al momento della scatto è pensare alla foto già in termini di BN, per saper interpretare meglio la luce e i giochi di chiaro-scuro: basta un pò di esperienza e si sa già che situazioni di luce e colori siano perfette per il bn.

L'opzione BN on-camera è molto utile per fare uno scatto di prova, per vedere come potrebbe essere la foto senza colori , ma se si lavora in RAw tanto vale scattare a colori e poi convertire dopo con il miscelatore canale o altre tecniche più evolute wink.gif
FrostyJ23
QUOTE(Alberto Segramora @ Sep 21 2008, 06:40 PM) *
Ti consiglio di scattare comunque a colori e dopo fare manualmente TU la conversione : hai più libertà di scelta e puoi effettuare conversioni migliori.

Quello che invece è molto utile al momento della scatto è pensare alla foto già in termini di BN, per saper interpretare meglio la luce e i giochi di chiaro-scuro: basta un pò di esperienza e si sa già che situazioni di luce e colori siano perfette per il bn.

L'opzione BN on-camera è molto utile per fare uno scatto di prova, per vedere come potrebbe essere la foto senza colori , ma se si lavora in RAw tanto vale scattare a colori e poi convertire dopo con il miscelatore canale o altre tecniche più evolute wink.gif



in effetti è quello che ho fatto finora; ho sempre scattato in RAW e poi effettuato la conversione, laddove ritenevo necessaria, in postproduzione.

Tuttavia mi sono reso conto he in questo modo non riesci ad approfondire la tecnica del bianco e nero come avresti fatto un tempo acquistando rullini in B&N. E' per questo che volevo cambiare approccio e scattare direttamente in B&N. L'intenzione era di evitare la distrazione del colore.

Grazie delle informazioni comunque grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.