Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolo.72
Spero di non sbagliare, ma, visto che mi sembra che alcuni hanno account ebay, volevo avvisare che stanno arrivando email fasulle da parte di ebay...tali mail sembrano la domanda di un acquirente riguardo un ipotetico oggetto da voi venduto, se tentate di rispondere tramite i link della mail (fatta veramente bene tra l'altro) per magari spiegare che ha sbagliato a destinatario, verrete indirizzati al sito contraffatto che ovviamente "ruba" i vostri dati (account e password) digitati per accedere al "vostro ebay"...ci sono due tipi di mail, una con le solite traduzioni orrende, e questa è facile da smascherare, un'altra, che non presenta errori di trduzione, ma identificabile da alcuni particolari:
-il mittente risultta essere MEMBERS@EBY.IT (anzichè MEMBERS@EBAY.IT)
-la pagina cui venite indirizzati per inserire i vostri dati NON è una pagina protetta, quindi l'indirizzo nella barra degli indirizzi (scusate la ripetizione) inizierà per HTTP, invece DEVE iniziare per HTTPS, (sinonimo di connessione protetta)
-l'indirizzo della pagina lincata, oltre ad iniziare per HTTP, inizia con nomi che non hanno nulla a che vedere con ebay (anche se magari il nome ebay compare nell'indirizzo, ma NON all'inizio)
infatti la pagina di login ad ebay è:
https://signin.ebay.it......................etc.......

Cosa più importante INTERNET EXPLORER NON LO RICONOSCE COME SITO CONTRAFFATTO, nonostante sia attiva l'impostazione di controllo phishing, a differenza di firefox che avvisa che si sta accedendo ad un sito contraffatto...tramite explorer ho avvisato che si tratta di sito contraffatto, ma non è ancora stato inserito nella lista nera...

Un mio amico ci è cascato come un pollo, e comunque ebay riesce a bloccare il tentativo di furto di identità bloccando l'account, ed avvisandovi via email...comunque, è meglio prevenire che curare...quindi occhio wink.gif
Fabio Pianigiani
Grazie.
cosimo.camarda
grazie mille....difatti su ebay...è da un pò che ho smesso di comperare...non lo apro nemmeno più.
kalicat
Io ho caricato un programma, SpoofStick, che mostra in grande, su una barra in cima alla pagina che visitiamo, l'iindirizzo reale a cui siamo collegati.
Così se è una pagina contraffatta me ne accorgo subito.
Penso ce ne siano altri di programmini così, questo è semplice e comodo.
Spero non sia contrario al regolamento segnalarlo... ph34r.gif
Negativodigitale
Grazie della segnalazione, anche io ne ho ricevute un paio la
scorsa settimana. Il link puntava su un indirizzo numerico e la mail che arriva è piuttosto ben fatta.

Certo, se non hai oggetti in vendita, che domande vuoi che ti facciano?

Basta un po' di attenzione.
Police.gif wink.gif

Paolo
tosk
io sono anni che le ricevo...
Paolo.72
Vero, ma magari uno pensa che abbia sbagliato destinatario e senza pensare si logga per avvisare dell'errore...l'amico "pollo" è un utilizzatore frequente di ebay, e ci cascato dritto come un fuso...infatti si chiedeva come mai ebay gli aveva bloccato l'account...ci è arrivato solo dopo aver ricevuto la seconda mail...c'è da dire anche che come browser non usa nè firefox nè explorer, quindi senza filtro phishing...
Negativodigitale
QUOTE(Paolo.72 @ Jul 30 2008, 08:47 AM) *
Vero, ma magari uno pensa che abbia sbagliato destinatario e senza pensare si logga per avvisare dell'errore...


Certo, può succedere a tutti in un momento di distrazione.

L'altro giorno mi è successa una cosa altrettanto strana: sono diventato correntista di una banca e puntualmente il giorno dopo mi è arrivata una mail di Phishing molto ben fatta di quella banca lì ...
sicuramente è una coincidenza, però ... Police.gif

Paolo
Paolo66
Non me ne parlare, ne avrò già ricevute un centinaio...e non mai acquistato/venduto nulla su e-bay!!!
Michele Ferrato
mi ero iscritto un paio di mesi fà senza aver mai fatto ne vendite ne acquisti e ho dovuto scrivere al responsabile del sito chiedendo la tempestiva cancellazione perchè mi tartassavano con le e-mail che ultimamente erano diventate esagerate per i contenuti.
L'ultima per esempio mi diceva che ero stato denunciato alla polizia postale perchè ero un truffatore ed altre parole molto offensive,al chè ho detto al responsabile web del sito come mai i dati personali venissero in mano a questi soggetti pericolosi.
Da quando ho effettuato la cancellazione tutto è cessato rolleyes.gif
vutecco
Mail da Ebay, come da banche di tutti i tipi, arrivano anche a chi non ha mai messo piede nella baia o in quegli istitui di credito. A me ne arrivano almeno una decina al giorno, senza contare quelle bloccate dal controllo antispam. Per non parlare di quelle in arrivo dalle famose Poste ItaliEne
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.