Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Solasulmare
Attimo fuggito sulle ali del vento...

Clicca per vedere gli allegati


Che ne dite?
Alex...D810
Scatto molto suggestivo! Pollice.gif
I tramonti mi fanno impazzire!!!
Complimenti per la frase poetica...

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
kogaku
...neanche Moccia poteva immaginare un tale connubio tra foto e frasetta generica...

Còlta col teleobiettivo come se fotografare persone o leoni fosse la stessa cosa, non riesce ad evocarmi alcunchè... Forse perchè infastidito dalle canne da pesca che a loro volta inquadrano una foto rigorosamente tagliata a metà, la parte superiore bruciata a scapito forse della parte inferiore...
Credo che invece si poteva giocare con le silhouette, esponendo meglio il cielo e lasciando pur sempe visibile il "tenero" gesto con cui il noioso maschio cerca di rabbonire l'impazienza della ragazza...
Solasulmare
QUOTE(kogaku @ Jul 27 2008, 12:13 AM) *
...neanche Moccia poteva immaginare un tale connubio tra foto e frasetta generica...

Còlta col teleobiettivo come se fotografare persone o leoni fosse la stessa cosa, non riesce ad evocarmi alcunchè... Forse perchè infastidito dalle canne da pesca che a loro volta inquadrano una foto rigorosamente tagliata a metà, la parte superiore bruciata a scapito forse della parte inferiore...
Credo che invece si poteva giocare con le silhouette, esponendo meglio il cielo e lasciando pur sempe visibile il "tenero" gesto con cui il noioso maschio cerca di rabbonire l'impazienza della ragazza...


Farò tesoro dei tuoi preziosi consigli!! ^_^
Magari, visto che l'unica cosa che ho fatto in pp è un semplice crop, provo a modificarla cercando di eliminare il bruciato del sole... quanto all'essere tagliata a metà che cosa intendi? Avrei dovuto riprendere più sabbia?
Le canne da pesca che tanto ti danno fastidio... fanno parte del quadro... eliminandole ci si ritrova un soggetto piuttosto inflazionato, due innamorati al mare al tramonto!
Quanto al rabbonire l'impazienza della ragazza, non è che ti sei fatto un bel film mentale? ^_^
MB 1942
Già che ci sei controlla con la griglia la linea dell'orizzonte: pende leggermente a destra.
Vito.Coppola
Controlla di piu' l'orizzonte (un po' storto) e se aspettavi che abbassase di piu' il sole ancora meglio...
Vito
valvax
QUOTE(kogaku @ Jul 27 2008, 12:13 AM) *
Credo che invece si poteva giocare con le silhouette, esponendo meglio il cielo


quoto questa parte del commento, per il resto è un'immagine gradevole
paolo
Solasulmare
QUOTE(VITO77 @ Jul 27 2008, 09:34 AM) *
Controlla di piu' l'orizzonte (un po' storto) e se aspettavi che abbassase di piu' il sole ancora meglio...
Vito


Ho altre foto con il sole più basso... ma il pescatore non ha replicato il gesto! :-(
carmine esposito
QUOTE(kogaku @ Jul 27 2008, 12:13 AM) *
...neanche Moccia poteva immaginare un tale connubio tra foto e frasetta generica...

Forse perchè infastidito dalle canne da pesca che a loro volta inquadrano una foto rigorosamente tagliata a metà, la parte superiore bruciata a scapito forse della parte inferiore...
Credo che invece si poteva giocare con le silhouette, esponendo meglio il cielo e lasciando pur sempe visibile il "tenero" gesto con cui il noioso maschio cerca di rabbonire l'impazienza della ragazza...


Su alcuni punti concordo, mi infastidisce solo la canna da pesca a sinistra, e il cielo bruciato.
Come dice kogaku esponendo sul cielo si sarebbe creata quella silhoette che manca alla foto.
Per il resto l' idea è buona

Carmine
Solasulmare
QUOTE(carmine esposito @ Jul 27 2008, 12:55 PM) *
Su alcuni punti concordo, mi infastidisce solo la canna da pesca a sinistra, e il cielo bruciato.
Come dice kogaku esponendo sul cielo si sarebbe creata quella silhoette che manca alla foto.
Per il resto l' idea è buona

Carmine


Sono le prime foto che faccio in formato RAW, non le ho ritoccate se non per un semplice crop, magari in pp posso recuperare qualcosa, ma sinceramente non so dove mettere le mani!
kogaku
...il RAW non fa magie... Devi partire da una foto buona comunque... Qua c'è di fondo una foto sbagliata, ora non intendo più o meno nella composizione, ma sull'esposizione...
Ah! Bei TeNpi quando si imparava con la Velvia e una macchina meccanica... Ogni errore era un dolore...
carmine esposito
Purtroppo un cielo così non lo recuperi, il raw a volte fa miracoli, ma non sempre
Maury_75
Ottima l'idea ed il colpo d'occhio che hai avuto, come ti hanno già detto l'esecuzione a qualche difetto ma non ti scoraggiare scatta, scatta e poi ancora scatta e quando sei indecisa su un'esposizione fanne 5, anche 10 foto uguali dello stesso soggetto variando l'esposizione e vedrai che sicuramente una ti esce buona, tanto in digitale non ti costa nulla wink.gif
Saluti Maury
Solasulmare
QUOTE(Maury_75 @ Jul 28 2008, 10:44 AM) *
Ottima l'idea ed il colpo d'occhio che hai avuto, come ti hanno già detto l'esecuzione a qualche difetto ma non ti scoraggiare scatta, scatta e poi ancora scatta e quando sei indecisa su un'esposizione fanne 5, anche 10 foto uguali dello stesso soggetto variando l'esposizione e vedrai che sicuramente una ti esce buona, tanto in digitale non ti costa nulla wink.gif
Saluti Maury


Considerato che, fino a maggio scorso, ho fatto foto con una compatta che ancora un poco e mi serviva il caffè a letto, ho moltissimo da imparare... ho comprato la reflex solo a maggio... e di fotografia praticamente non so NULLA!!!

Ieri sono riuscita a fare altre foto, ho ottenuto il sole a stella... mai il resto della foto fa piuttosto pena! sigh sigh ho tantissimo da imparare quindi i vostri suggerimenti sono più che graditi!

Conoscete un buon manuale che mi permetta di avere una conoscenza di base? So che l'esperienza sul campo fa la differenza, ma qualche nozione tecnica penso sia importante averla!




Maury_75
QUOTE(Solasulmare @ Jul 28 2008, 01:32 PM) *
Considerato che, fino a maggio scorso, ho fatto foto con una compatta che ancora un poco e mi serviva il caffè a letto, ho moltissimo da imparare... ho comprato la reflex solo a maggio... e di fotografia praticamente non so NULLA!!!

Ieri sono riuscita a fare altre foto, ho ottenuto il sole a stella... mai il resto della foto fa piuttosto pena


Un anno e mezzo fà, diciamo ottobre 2006, ho preso la D50 ed ero nelle tue stesse condizioni.
Mi ha aiutato tantissimo il libro di G. Maio che davano insieme alla reflex e mi ha aiutato ancor di + guardare le foto sia qui che su altri siti e cercare di imitare quelle che mi piacevano di +.
Ricordo ancora che il mio primo amore fù il sole stellato avrò fatto 1000 scatti col sole in inquadatura e pian piano ogni scatto veniva sempre + bello dell'altro o meno peggio, dipende dai punti di vista laugh.gif
Ti piacciono i tramonti? benissimo quando ne vedi qualcuno bello sul forum chiedi a chi lo ha scattato i dati di scatto iso, tempo diaframma ecc ecc la lente che ha usato, poi alla sera esci e prova anche tu.
Un piccolo consiglio, se puoi scatta in nef e converti la foto con capture NX, immediatamente ti sembrerà una menosa perdita di tempo ma poco dopo inizierai a capire gli errori che fai, a non ripeterli ed a tirar fuori dallo scatto il massimo.
Per il resto tieni ben presente la famosa regola dei terzi quando componi ed il tuo buon gusto che, da quel poco che ho visto, non ti manca.
Per ogni dubbio siamo tutti qui noi del forum chiedi e ti sarà detto laugh.gif son tutti bravissimi ragazzi, bravissimi fotografi molto gentili e disponibili.
Saluti Maury
sived
Questo scatto a me piace molto, non entro nel merito della tecnica, perchè anche io non ottengo grandi risultati (sarà il poco tempo disponibile) ma l'atmosfera e molto intima e suggestiva. Bel colpo d'occhio Pollice.gif .

Saluti Devis
alessandro.sentieri
QUOTE(Solasulmare @ Jul 28 2008, 01:32 PM) *
Conoscete un buon manuale che mi permetta di avere una conoscenza di base? So che l'esperienza sul campo fa la differenza, ma qualche nozione tecnica penso sia importante averla!


Ciao.
Non esiste miglior manuale di questo forum.
E guarda che hai ottime idee e gran colpo d'occhio, devi solamente raffinare un pò la tecnica e sviluppare un tuo stile wink.gif
Continua così
Ale
dario-
Quoto Alessandro Pollice.gif se vorrai servirti di questo forum ne scoprirai un manuale eccezionale, completo ed unico. Se vuoi comunque leggere qualcosa, esiste l'ottimo manuale dell'Ing. Giuseppe Maio "Fotografia digitale reflex" ancyhe in II edizione, che fino a qualche anno fa era dato in regalo a chi acquistava sia la D50 che la D80 (correggetemi se sbaglio), E poi se non ti basta e vuoi divertirti e conoscere c'osé e cos'era la fotografia prima dell'avvento digitale nei mercatini dell'usato troverai dei veri capolavori editoriali su come fotografare in pellicola, tutto sulla famosa Velvia le reflex 35 mm e quant'altro, e forse potranno aiutarti a capire oggi a che punto siamo arrivati (roba antica quella quasi d'archeologia) a casa ne ho diversi (acquistati ovviamente all'epeca laugh.gif) e che ogni tanto mi diverto ancora a curiosarci dentro.

Ciao e buone foto

Dario wink.gif
Solasulmare
QUOTE(dario- @ Jul 28 2008, 08:30 PM) *
Quoto Alessandro Pollice.gif se vorrai servirti di questo forum ne scoprirai un manuale eccezionale, completo ed unico. Se vuoi comunque leggere qualcosa, esiste l'ottimo manuale dell'Ing. Giuseppe Maio "Fotografia digitale reflex" ancyhe in II edizione, che fino a qualche anno fa era dato in regalo a chi acquistava sia la D50 che la D80 (correggetemi se sbaglio), E poi se non ti basta e vuoi divertirti e conoscere c'osé e cos'era la fotografia prima dell'avvento digitale nei mercatini dell'usato troverai dei veri capolavori editoriali su come fotografare in pellicola, tutto sulla famosa Velvia le reflex 35 mm e quant'altro, e forse potranno aiutarti a capire oggi a che punto siamo arrivati (roba antica quella quasi d'archeologia) a casa ne ho diversi (acquistati ovviamente all'epeca laugh.gif ) e che ogni tanto mi diverto ancora a curiosarci dentro.

Ciao e buone foto

Dario wink.gif


Confermo che il manuale di Maio viene dato in dotazione con la D80, l'ho letto già tutto, ed è qua che ho scoperto la famosa regola dei terzi... o cosa è un tempo di scatto. Sul libro sembra tutto semplice, ma quando si tratta di applicarlo le cose diventano un attimo più complicate!
Sicuramente il confrontarmi con tutti voi, mi sta aiutando moltissimo a capire come sviluppare le idee che ho in testa, ma sicuramente sono ai piedi di una grande ed immensa montagna da scalare! ^_^

grazie a tutti per i suggerimenti e gli incoraggiamenti!
dario-
Vedrai allora che ti troverai bene wink.gif c'è gente bravina qui. Una cosa importante comunque, anche se sembra scontato e banale è scattare, scattare e scattare. Rivedere le foto magari a distanza di giorni, capirne gli errori, i difetti tecnici e compositivi, apprezzarne poi però anche i primi risultati positivi, il voler rappresentare qualcosa in un certo modo, le possibilità espressive ... insomma fondamentalmente occore un sacco di tempo.
Tempo che non ho personalmente e quelpoco che riesco rubare al lavoro lo passo sul forum laugh.gif

Ciaoo ciaoo
Dario smile.gif

giuseppe v
Quando si dice che: sei al posto giusto al momento giusto

QUOTE(Maury_75 @ Jul 28 2008, 03:32 PM) *
son tutti bravissimi ragazzi, bravissimi fotografi molto gentili e disponibili.

Qualcuno ha un carattere un po frizzantino, ma lo teniamo lo stesso perche' ha molto da insegnarci...

Ciao Giuseppe
Solasulmare
QUOTE(giuseppe v @ Jul 28 2008, 09:27 PM) *
Quando si dice che: sei al posto giusto al momento giusto


Qualcuno ha un carattere un po frizzantino, ma lo teniamo lo stesso perche' ha molto da insegnarci...

Ciao Giuseppe

Il vantaggio è maggiore dello svantaggio!!!
Ho notato che alcuni di voi... ci danno su pesante con le foto... ho avuto modo di frugare poco nei siti personali, ma quel poco che ho visto... diciamo che mi ha fatto riflettere! :-P
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.