Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
vecchiavolpe
Luce incredibile anche questa mattina, mi sono fermato per fare qualche scatto al Palazzo Farnese di Caprarola (VT). Vera fortezza della famiglia Farnese fu iniziato e progettato da Antonio da Sangallo il Giovane e poi portato a termine da Jacopo Barozzi (in arte "Il Vignola").

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, Sandro
alcarbo
Interessante.
E da Roma dominavano anche Parma !
dario-
Vi assicuro che anche l'interno merita di essere visto Pollice.gif un vero Ca-po-la-vo-ro in un paesotto in provincia ohmy.gif.
La foto non mi dispiace, peccato però per la zona in basso in ombra rispetto alla facciata.

Comunque davvero ben fatta

Dario wink.gif
vecchiavolpe
Grazie ad entrambi per i passaggi.

@Alfredo: Non dimentichiamo che i Farnese hanno avuto papi e cardinali nella famiglia.

@Dario: Se ci sei stato non so se ricordi che guardando la facciata sulla destra ci sono dei vecchi caseggiati, se aspettavo la luce sul piazzale addio effetto luce dell'alba.

Sandro

P.S. Molto belli sono anche gli orti annessi al palazzo
dario-
Hai ragione Sandro Pollice.gif non ricordavo, ci sono stato diversi anni fa, si i giardinio orti sono favolosi. La foto comunque ripeto mi piace moltissimo Pollice.gif

Bravo

Dario wink.gif
vecchiavolpe
Grazie ancora Dario, forse in questa il passaggio chiaro-scuro è meno brusco, l'ho scattata un pò prima.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro
alessandro.sentieri
Ciao Sandro, dalla luce vedo che la mattina ti alzi prestino wink.gif
Buone foto, preferisco la prima per i colori più vivi.
La preferirei ancora di più con una raddrizzatina alle linee cadenti (aspetto che, IMHO, reputo fondamentale nelle foto di architettura).
Saluti
Ale
dario-
QUOTE(vecchiavolpe @ Jul 25 2008, 11:35 AM) *
Grazie ancora Dario, forse in questa il passaggio chiaro-scuro è meno brusco, l'ho scattata un pò prima.

[ foto ]



Si meglio come passaggio di luce, ma preferisco anche io la prima per colorazione wink.gif

Ciaoo
Dario wink.gif
vecchiavolpe
Grazie ad Alessandro e Dario, ho provato a dare una sistemata alla prima foto per raddrizzare le linee cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sandro
dario-
Beh decisamente meglio come simmetria, devo dire però che a me piaceva anche prima, certo con meno linee cadenti mi piace di più. Ha preso però una strana tonalità arancione ... non so? Come un HDR, o come dire ... oppure una errata apertura delle ombre. Mi sbaglio?

Ciaoo wink.gif
Dario
alessandro.sentieri
Molto molto migliorata, bravo Sandro.
Per perfezionarla al massimo ora devi togliere l'alone tra cielo e palazzo.

Ale
Maury_75
La seconda versione con inquadratura centrale mi piace di +, sai com'è sono geometra e quindi mi piacciono le simmetrie precise wink.gif
Saluti Maury
vecchiavolpe
La migliore soluzione è sicuramente il 24TC! wink.gif
Adesso è raddrizzata, senza aloni e con colori più originali

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre grazie a Dario ed Ale per i preziosi consigli.

Sandro

P.S. Grazie anche a te Maury
dario-
Pollice.gif direi che per me è perfetta. Anche per colore.
Grazie a te poi per aver condiviso con noi il tuo lavoro wink.gif

Ottimo.

Ciaoo wink.gif
Dario
carmine esposito
Preferisco nettamente la prima foto, per colori e inquadratura.
A furia di correggere si sono persi un pò i colori del primo mattino, ma sopratutto per raddrizzare le linee cadenti si è persa l' imponenza del palazzo
Carmine
vecchiavolpe
Vi ringrazio ad entrambi. Postando la foto ho messo l'originale perchè anche a me piace così, poi ho voluto cercare le correzioni prospettiche ed anche io ho notato che nelle interpolazioni si perde quella brillantezza donata dalla luce dell'alba.
Comunque l'esperienza è stata piacevole come condividere con voi il lavoro.
grazie.gif

Sandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.