QUOTE(Marco Vegni @ Jun 4 2008, 05:22 PM)

Ma nel senso che è sempre "in panne"?...
Non mi meraviglio se l'ha scattata "da acciaccato"...quando la stoffa c'è c'è

Grazie Marco ma lo scatto risale a qualche mese fa,da quando mi sono fatto male non ho piu fatto niente e devo dirti che la voglia e tanta ma cosi e davvero impossibile....
QUOTE(willycester@libero.it @ Jun 4 2008, 05:35 PM)

Inanzitutto bellissimo il posto e soprattutto lo scatto.
Ma se avessi tagliato di piu il cielo pure a scapito di un pezzettino di punta di cipresso mettendo piu in evidenza il terreno sottostante e forse, se c'erano, qualche altro cipressino a me dava di piu la tua idea di diagonale.
Comunque complimenti e un salutone
Mario
C'era un altro cipressetto ma era tagliata la punta e non mi piaceva e quindi l'ho tagliato,purtroppo quel giorno il cielo faceva schifo,era grigio e lattiginoso,e' il solito giorno che feci
questi scatti e
questi (questi in digitale)
QUOTE(skyler @ Jun 4 2008, 05:42 PM)

Vorrei uscire un pò dal coro e devo dire, da estimatore del controluce, che quì siamo sul grigio e sulle ombre chiuse. Sicuramente è la conversione dalla pellicola che toglie tutta la magia del b&n. Il cielo completamente bruciato non aiuta la foto. L'inquadratura non è male..il resto non mi restituisce niente. Do la colpa alla conversione. Dovresti tornarci con la digitale e rifarle. Alla prossima.
A parte che non si tratta di scansioni a colori e poi convertite,ma la Kodak 400TX e' un pellicola BN...
Per il cielo,non potevo inventarmelo visto che era lattiginoso...
Valerio