Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Antonio C.
Un ottimo fotografo presente su questo forum mi ha giustamente ricordato di uno dei più bravi giovani fotografi (emergenti? già emerso?) che abbiamo in Italia.
Segnalo qui il link.
Anzi, nella (ultraremota) ipotesi che legga qs pagine, mi piacerebbe moltissimo averlo fra noi rolleyes.gif .
C' è una pletora di giovani che stanno giustamente sfondando (e gli auguro di farlo sempre di più) nel campo della moda in particolare, con dei lavori a parer mio splendidi.
Se avete tempo dateci un occhio.
Ciao a tutti
Marco Negri
Grazie Antò per il suggerimento wink.gif

Marco
bluemonia
Immagini stupende, bravissimo!!!! applausi.gif guru.gif
Fedro
....azzz applausi.gif applausi.gif applausi.gif
laciodrom
Sono molto belle guru.gif
Fabio Blanco
Questa ha delle luci splendide...
user posted image
© Eolo Perfido

Penso che qui siamo tutti d'accordo con definirlo artista Pollice.gif
Claudio Orlando
Foto molto belle e molto ben curate fin nei minimi dettagli.

E' un campo che non mi appartiene ma quando vedo degli ottimi lavori come in questo caso, non fatico certo a riconoscerli. Pollice.gif
Lambretta S
Bei modelli... Fotocamera.gif
Bel maquillage... blink.gif
Bravo il fotografo? guru.gif
Pegaso
Sarà, ma più guardo foto di grandi in BN e più mi convinco che sia il mezzo più efficace e produttivo per far Grande Fotografia hmmm.gif ...
Sarà per questo che uso sempre pellicole colore blink.gif ?!?! Mi serve una scusa per giustificare i danni tongue.gif ?

Grazie per la segnalazione Pollice.gif , molto belle ...

Ciao wink.gif
Angelo
gio

Anche se non è il mio genere mi sembra notevole ohmy.gif
Originale anche il sito, nessuna spiegazione, solo immagini e due scritte per i contatti con uno scroll orizzontale poco usuale: un trionfo per le sue foto.

Gio'

Claudio Rampini
Scusa Antonio, ma se questo è uno dei migliori fotografi che abbiamo in Italia, non oso pensare a "cosa" possa essere il peggiore. In che senso lo vedi come tra i migliori? A me sembra uno dei migliori esempi di fotografia industriale (fatta in serie, come le cucine Scavolini, le più amate dagli italiani).
C'è una bella distanza dal russo di cui parlavamo ieri, ma anche dalle foto che fai tu. Siamo su un genere completamente diverso, imparagonabile. Qui si parla di applicazione professionale che talora sconfina nella creatività, i cui modelli vengono proposti ripetitivamente seguendo perfettamente le regole di ingaggio industrial-monetarie.
AndreaSalini
QUOTE (claudio60 @ Oct 1 2004, 01:19 PM)
......................Qui si parla di applicazione professionale che talora sconfina nella creatività, i cui modelli vengono proposti ripetitivamente seguendo perfettamente le regole di ingaggio industrial-monetarie.

Su alcuni dei suoi lavori potrei essere d'accordo (d'altronde deve pur mangiare..... wink.gif ) ma su questo (ad esempio) non credo, ne tanto meno nella foto già postata...
|Claudio|
sembrano tutte uguali...
...eppoi i siti con gli scroll non mi piacciono...
nf100
minx..... applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif
AndreaSalini
Ho dimenticato di dire che a me piace tantissimo! biggrin.gif

Grazie per la segnalazione Antonio.

p.s. ha anche uno spazio su Photo.net, sul quale però sembra non postare più da parecchio tempo...... huh.gif
|Claudio|
L'unico urlo che trovo artistico è quello di MUNK...
forks
QUOTE (|Claudio| @ Oct 1 2004, 03:04 PM)
L'unico urlo che trovo artistico è quello di MUNK...

Per la precisione "munch".
gio

Forse comincio a non capire, a me è sembrata un'operazione ripetitiva la serie di foto nella galleria dei nudi del russo (pur con una notevole tecnica) dove ho trovato il commento di Claudio(Orlando) azzeccato quando parlava di "esplorazione del corpo" o qualcosa simile: per me si riduce a quello unsure.gif
Concordo con l'esempio di Andrea.
Insomma, è possibile che alla fine sia il gusto a guidarci e non l'oggettività artistica (ammesso che esista)? hmmm.gif

hmmm.gif Gio' hmmm.gif




Antonio C.
QUOTE (claudio60 @ Oct 1 2004, 02:19 PM)
Scusa Antonio, ma se questo è uno dei migliori fotografi che abbiamo in Italia, non oso pensare a "cosa" possa essere il peggiore. In che senso lo vedi come tra i migliori? A me sembra uno dei migliori esempi di fotografia industriale (fatta in serie, come le cucine Scavolini, le più amate dagli italiani).
C'è una bella distanza dal russo di cui parlavamo ieri, ma anche dalle foto che fai tu. Siamo su un genere completamente diverso, imparagonabile. Qui si parla di applicazione professionale che talora sconfina nella creatività, i cui modelli vengono proposti ripetitivamente seguendo perfettamente le regole di ingaggio industrial-monetarie.

Lo considero uno dei migliori giovani fotografi. Che poi a pensarla così sia io conta zero, non ho il potere di dare certe investiture biggrin.gif .
Mi piace la perfezione (industriale, benvenga!) di ogni suo scatto, la cura maniacale per il make-up e la luce, un genere che poi è quello della copertina da rivista patinata che per me è nobilissimo, anche se magari non sarà il max della creatività (cosa su cui non sono d'accordo).
Cose del genere, anche più "estreme" ne vediamo tutti i giorni, basti pensare a qualche campagna pubblicitaria, però è bravura pura arrivare con costanza a queste livelli.
E anche mestiere, perchè no, però un gran bel mestiere!
nuvolarossa
Sulla bravura e la tecnica di questo fotografo non si discute, ma è vero anche che le sue foto sono di una certa "ripetitività", sono immagini che hanno un solo scopo: essere vendute!!!
E' vero anche che di ritratto e di foto di moda ci capisco poco, però mi piacerebbe vedere qualche suo scatto di quelli che non fa "per lavoro".

I suoi scatti sono comunque perfetti ed appaganti! Pollice.gif
Al_fa
Ragazzi miei se quell'urlo non è artistico mi dispiace ma allora tocca ridefinire il termine arte (un bel falso problema da risolvere, o non risolvere quindi). Insomma quella "foto" (se vogliamo limitarla a definirla foto) ha una perfezione tutta sua che possiamo apprezzare o meno ma che temo/credo sia indiscutibile. Basta analizzare a fondo tutti i particolari dell'immagine per capire che c'è molto dietro.

C'è poi il fatto che l'artista in questione abbia una tecnica incredibile, vi consiglierei di guardare anche la sua galleria su deviantArt, Link alla Galleria

Ci sono foto come questa o quest'altra che trovo a dir poco notevoli.
|Claudio|
QUOTE
Per la precisione "munch".


Grazie della precisazione.....sai sono ignorante...
|Claudio|
....e comunque dal bassissimo dellla mia ignoranza....farei a meno di parlare di ARTE....se non altro per non far ridere i "polli"...

Dite che le foto sono tecnicamente perfette....Ok sono tecnicamente perfette...sono anche belle...(anche se ripetitive), ma per favore la parola ARTE lasciamola in pace....

Antonio C.
Evviva l'umiltà...
AndreaSalini
QUOTE (|Claudio| @ Oct 1 2004, 02:27 PM)
....e comunque dal bassissimo dellla mia ignoranza....farei a meno di parlare di ARTE....se non altro per non far ridere i "polli"...

Dite che le foto sono tecnicamente perfette....Ok sono tecnicamente perfette...sono anche belle...(anche se ripetitive), ma per favore la parola ARTE lasciamola in pace....

non voglio criticare il tuo messaggio claudio, la libertà di opinione è sacra, però credo che per essere efficacie debba essere motivato.
Perchè sostieni un concetto simile?
nuvolarossa
Claudio, come vedi ho evitato accuratamente di parlare di "Arte", perchè già il concetto stesso della parola non mi piace e potremmo stare qui a disquisire in eterno su cosa E' o NON E' arte.
Una volta un fotografo professionista mi ha detto: Ma tu pensi davvero di poter fare un'opera d'arte in 1/125° di secondo???
In parte aveva ragione, ma è importante anche COSA sta dietro a quel 125°, la preparazione, il bagaglio culturale, gli errori eccetera, comunque IO non ho mai pensato di fare arte nè in un 125° di secondo nè in un migliaio di anni e diffido sempre di chi si definisce "artista". Chi è artista davvero non se lo dice da solo, lascia che siano gli altri a dirlo!
Comunque sembrerò poco modesto o supponente, ma riesco a vedere se uno scatto è ben realizzato, se le luci sono dosate in modo giusto e se la composizione è azzeccata. Poi uno scatto perfetto può piacermi o no, ma se uno ce la sa o non ce la sa riesco a capirlo... E questo qui, artista o no, CE LA SA!!!

Poi se vorrai insegnare tu a tutto il forum a parlare di Arte, fallo pure, io mi dissocio.
Francesco Martini
Ciao Antonio...
Eolo Perfido..(che poi si chiama realmente cosi')..ultimamente pubblica qualcosa su questo sito:
www.photoinspiration.dk
Ciao e buone foto
Francesco Martini
|Claudio|
...e ci mancherebbe altro che ognuno di noi non possa esprimere una sua opinione...in tutta libertà...

E poi sono soltanto delle mie opinioni e in quanto tali molto personali...

Non sono nè un critico d'arte nè un critico fotografico, ma la parola ARTE e ARTISTA attribuita a sproposito mi sembra fuori luogo per il semplice fatto che IO in quelle foto non ci trovo niente di artistico, sono delle bellissime foto fatte in serie che sinceramente non mi dicono niente, non mi fanno accaponare la pelle e non mi danno nessuna emozione...

Vi esorterei a leggere il bell'editoriale del Sig. Sandro Iovine tratto da "il Fotografo" settembre 2004 dal titolo "MA QUALE ARTE?"

Ne cito l'utlima parte....

".....e con tutto questo non voglio dire che non ci siano autori degni del termine artista, tutt'altro. Il fatto è che se la mamma degli sciocchi è sempre incinta (e spesso si tratta di parti gemellari), la mamma dei Cartier Bresson (pace all'anima sua) fa un figlio ogni cento quando va bene anni."

|Claudio|
QUOTE
Poi se vorrai insegnare tu a tutto il forum a parlare di Arte, fallo pure, io mi dissocio.


Probabilmente scrivo in ostrogoto...
Antonio C.
Chiaro,

ognuno applica delle categorie e usa metri di giudizio che gli sono propri, di sicuro nell'arte (mi si accappona la pelle a fare certi discorsi) non c'è nulla di oggettivo o misurabile.
Il punto è che tu mescoli dei punti di vista altamente soggettivi (da cui i tuoi rispettabilissimi giudizi) con delle conclusioni che sembrano un pò troppo perentorie, salvate soltanto dal "mi sembra". A te sembrerà così, ad altri (me, ad esempio) no, ma il nostro giudizio, se non sostanziato seriamente, ha lo stesso valore, cioè zero.
La citazione non mi colpisce più di tanto, che lo dica S.I. o chiunque altro, personalmente non mi faccio guidare in qs cose dal principio di autorità.
AndreaSalini
QUOTE (|Claudio| @ Oct 1 2004, 02:58 PM)
...e ci mancherebbe altro che ognuno di noi non possa esprimere una sua opinione...in tutta libertà...

E poi sono soltanto delle mie opinioni e in quanto tali molto personali...

Non sono nè un critico d'arte nè un critico fotografico, ma la parola ARTE e ARTISTA attribuita a sproposito mi sembra fuori luogo per il semplice fatto che IO in quelle foto non ci trovo niente di artistico, sono delle bellissime foto fatte in serie che sinceramente non mi dicono niente, non mi fanno accaponare la pelle e non mi danno nessuna emozione...

Vi esorterei a leggere il bell'editoriale del Sig. Sandro Iovine tratto da "il Fotografo" settembre 2004 dal titolo "MA QUALE ARTE?"

Ne cito l'utlima parte....

".....e con tutto questo non voglio dire che non ci siano autori degni del termine artista, tutt'altro. Il fatto è che se la mamma degli sciocchi è sempre incinta (e spesso si tratta di parti gemellari), la mamma dei Cartier Bresson (pace all'anima sua) fa un figlio ogni cento  quando va bene anni."

Concordo con l'editoriale ma non proprio con quello che sostieni.

Secondo me in particolare questa osservazione è un controsenso:
"la parola ARTE e ARTISTA attribuita a sproposito mi sembra fuori luogo per il semplice fatto che IO in quelle foto non ci trovo niente di artistico"

OK, non è artistico per te, ma può darsi che altri lo trovino tale.
Non ti pare un po categorico dire che visto che TU non la ritieni arte e meglio che non si dica che lo sia? (ti cito ancora "farei a meno di parlare di ARTE....se non altro per non far ridere i "polli"...")

W la libertà di parola, di pensiero e di considerare arte anche una "m...a" (scusate il termine), e non parlo in senso metaforico.
In America c'era un tipo che imbustava i propri escrementi e li vendeva come opere d'arte, adesso che è morto le quatazioni della sua "cacca" sono aumentate..... non ricordo il nome probabilmente perchè ho rimosso questo brutto ricordo biggrin.gif
bluemonia
vedo che anche qui si è caduti nella solita cosa: che cos'è ARTE???

se ne parla come se questa non potesse stare vicino a noi, come se fosse altamente improbabile che il mio vicino di casa possa essere un'artista...
eh si cari miei, L'arte è una cosa talmente nobile e astratta che NON può far parte di noi... ph34r.gif

sinceramente mi sembra una cosa assurda...

questo fotografo è un'artista???

fa foto "tecnicamente perfette", sono belle, affascinanti, comunicano qualcosa? danno emozioni?
tutti concordano che sia bravo ma secondo alcuni non è un artista!

quel tipo proposto da me... fa NON foto, sono strane, deliranti altamente ritoccate con photoshop, sono "tecnicamente imperfette" comunicano qualcosa? danno emozioni?

che cos'è ARTE??? chi è un ARTISTA??? e chi lo può DIRE????

ok, mi fa male la testa... laugh.gif

ciau wink.gif

bluemonia
QUOTE (AndreaSalini @ Oct 1 2004, 03:16 PM)
In America c'era un tipo che imbustava i propri escrementi e li vendeva come opere d'arte, adesso che è morto le quatazioni della sua "cacca" sono aumentate..... non ricordo il nome probabilmente perchè ho rimosso questo brutto ricordo biggrin.gif

Andrea, l'ho citato anche io stamane... purtroppo anch eio non ne ricordo il nome!!!

ho capito una cosa, ognuno vuole che si utilizzi la parola ARTE solo x ciò che personalmente si considera tale, tutto il resto non lo è.

guai se qualcuno utilizza questo termine per chiamare qualcosa che non rientra in ciò che nella nostra testa è stato catalogato come ARTE.

vabbè, concludo dicendo che per il mio personalissimo punto di vista anche in questo forum ci sono ARTISTI!!!! applausi.gif

AndreaSalini
QUOTE (bluemonia @ Oct 1 2004, 03:23 PM)
........
vabbè, concludo dicendo che per il mio personalissimo punto di vista anche in questo forum ci sono ARTISTI!!!! applausi.gif

applausi.gif
andreabardi
tanto per sdrammatizzare ho trovato su internet una scheda valutativa niente male....

Scheda valutativa sull'ARTE

in realtà se ci chiediamo cos'è l'arte, se vogliamo capire e spiegare cosè... beh dobbiamo prima risolvere alcuni quesiti.

L'arte povera avrà diritto all'esenzione ticket all'ASL?
L'artefatto... è un'opera antisociale con tendenze psicotiche?
L'artemide..siamo sicuri che faccia lampade e non si occupi di traffico d'arte

Monia, andrea neanche io non ricordo chi fu l'artefice dell'insacchettamento delle sue feci.... forse è arteriosclerosi o forse la consapevolezza che in ognuno di noi c'è l'arte... ehmmm l'arteria... aorta naturalmente

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Claudio Orlando
QUOTE (|Claudio| @ Oct 1 2004, 03:58 PM)


".....e con tutto questo non voglio dire che non ci siano autori degni del termine artista, tutt'altro. Il fatto è che se la mamma degli sciocchi è sempre incinta (e spesso si tratta di parti gemellari), la mamma dei Cartier Bresson (pace all'anima sua) fa un figlio ogni cento quando va bene anni."

Quasi come quella dei giornalisti che ne partorisce uno ogni 200!
Claudio Rampini
QUOTE (Antonio C. @ Oct 1 2004, 02:15 PM)
Lo considero uno dei migliori giovani fotografi. Che poi a pensarla così sia io conta zero, non ho il potere di dare certe investiture biggrin.gif .
Mi piace la perfezione (industriale, benvenga!) di ogni suo scatto, la cura maniacale per il make-up e la luce, un genere che poi è quello della copertina da rivista patinata che per me è nobilissimo, anche se magari non sarà il max della creatività (cosa su cui non sono d'accordo).
Cose del genere, anche più "estreme" ne vediamo tutti i giorni, basti pensare a qualche campagna pubblicitaria, però è bravura pura arrivare con costanza a queste livelli.
E anche mestiere, perchè no, però un gran bel mestiere!

Concordo che il Perfido in questione sia un giovane promettente che sicuramente maturerà molti frutti. In ogni caso non sta a me dirlo, perchè con il tipo di fotografia che amo e che amo praticare, certamente si muore di fame biggrin.gif
Per quanto riguarda il "mestiere" sono d'accordo con te, ma in questo caso avrei parlato di "professionista con i fiocchi" non di artista infiocchettato biggrin.gif
Ciao.
sergiobutta
Vorrei riuscire a sintetizzare quanto dopo tanta lettura ho sentito di dover dire. Qui parliamo di arte e di un'arte figurativa particolare, dove il connubio fra capacità tecniche, fantasia, e doti naturali, si traduce in un prodotto, che viene proposto alla vista di tutti. Inoltre, e spesso da molti viene dimenticato, per qualcuno è anche una professione, con altre regole da rispettare. Ora, stabilito che questo signore è giovane, e fa il fotografo di moda, io lo trovo davvero straordinario. Sa truccare ? Fa parte del suo mestiere, quindi è un merito. Usa bene le luci ? Ancora meglio, non gli servirà per cogliere una "piega" di Valentino Rossi (lo conoscono tutti, ma meglio chiarire che è un corridore motociclista), ma per dare movimento alle fotografie cui si dedica, serve e come. Concordo con chi dice che è bravo.
|Claudio|
QUOTE
A te sembrerà così, ad altri (me, ad esempio) no, ma il nostro giudizio, se non sostanziato seriamente, ha lo stesso valore, cioè zero.


Fin qui non ho letto in nessuno scritto la sostanziale spiegazione logica, storiologica, e filologica per cui il fotografo in questione venga classificato universalmente come un "artista" Per cui non vedo perchè io non possa esprimere una mia personalissima OPINIONE, ripeto personalissima...che non vieta a chicchessia di definire chiunque anche il nostro cane "un'artista".

Non credo che in entrambe le posizioni esposte si debba rischiare l'inquisizione o peggio il rogo.

Penso invece che chi OSA contraddire il pensiero comune rischi il linciaggio verbale.

Se tutto, anche la cacca, viene considerato arte non ci posso far niente.
E se è considerata ARTE un dipinto di Vincent van Gogh e alla stessa stregua vengono considerate ARTE le foto che abbiamo visto, beh allora secondo il pensiero comune "sbaglio"....ma non cambio idea.......La fotografia solo in rarissime occasioni può considerarsi ARTE...e di artisti qui scusate ma non ne ho visti...

Bravissimi, Eccelsi Fotografi ma non ARTISTI

QUOTE
Concordo con chi dice che è bravo.


Bravissimo........Sono daccordo con Te Sergio







ConteMaxS
QUOTE (|Claudio| @ Oct 2 2004, 12:03 AM)
...e di artisti qui scusate ma non ne ho visti...

Bravissimi, Eccelsi Fotografi ma non ARTISTI


Ah si? Ebbravo, mo' è uscito un altro prufessore....
E io chi so' nessuno?
Vedi bene che l' artista c'è, e quello sono io......IL CONTE MAXS.

Gugliò, non condivido tutto quello che dici ma fai bene a difendere il tuo punto di vista.

Però l'a rtista qui c'è......hai capito, vedi bene...fai il bravo che poi me 'ncazzo!!!!

Cià.
Claudio Orlando
QUOTE (ConteMaxS @ Oct 2 2004, 10:18 AM)

Vedi bene che l' artista c'è, e quello sono io......IL CONTE MAXS.


laugh.gif laugh.gif laugh.gif Pollice.gif
andreabardi
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Claudio Rampini
Claudio (quello con le stanghette), io per ora non ho mai avuto difficoltà ad esprimere il mio pensiero, anche se in contrapposizione ad una corrente generale ad un pensiero predominante. Penso che l'importante è come si esprimano le proprie opinioni. Penso che sia importante tentare sempre di fare appello alla nostra intelligenza e così motivare ed articolare i nostri interventi. Questo non mette al riparo dalle incomprensioni o da possibili incazzature, però aiuta abbastanza a comunicare con gli altri. Perchè l'importante è comunicare, non affermare la verità e la fondatezza di una propria opinione.
Ciò detto, mi preme anche sottolineare, che la divergenza di opinioni che si sta protraendo da qualche giorno, anche su altri threads e argomenti (vedi il thread di Monia sull'Autoritratto del presunto mentecatto), nasce principalmente da una confusione o errore di fondo su cui mi preme dare qualche accenno, allo scopo di contribuire a fare un pò di chiarezza.
A volte, sia l'artista che il fruitore dell'opera d'arte, rimangono abbagliati da ciò che sentono di considerare nell'emozione del momento come il "capolavoro assoluto". Tale "abbaglio" non costituisce necessariaemente un errore, poichè ciò che si sente di definire come "assoluto" è senz'altro il frutto genuino della nostra percezione, cultura, ecc ecc.
Poi, quando è passato un lasso ragionevole di tempo (qualche mese o qualche anno), andiamo ad osservare di nuovo il "capolavoro" che ritenevamo come assoluto e d'improvviso notiamo come quell'opera non sia più in grado di suscitare in noi l'emozione iniziale. Quindi si può parlare in questo caso di valore "relativo" dell'opera, che niente toglie al suo valore e niente toglie all'artista che l'ha prodotta, solo che bisogna imparare a distinguere ciò che è "assoluto" (difficilissimo) da ciò che è "relativo" (cosa molto più facile. Spesso è mascherata con atteggiamenti di presuzione e sufficienza).
Questo per evitare, se possibile, che in questo posto o in altri posti, ci sia un rincorrersi infinito, un loop senza scopi nè ragioni, di concetti che toccano senza saperlo gli aspetti dell'assoluto e del relativo nell'arte.
ConteMaxS
QUOTE (claudio60 @ Oct 2 2004, 09:30 AM)
A volte, sia l'artista che il fruitore dell'opera d'arte, rimangono abbagliati da ciò che sentono di considerare nell'emozione del momento come il "capolavoro assoluto". Tale "abbaglio" non costituisce necessariaemente un errore, poichè ciò che si sente di definire come "assoluto" è senz'altro il frutto genuino della nostra percezione, cultura, ecc ecc.
Poi, quando è passato un lasso ragionevole di tempo (qualche mese o qualche anno), andiamo ad osservare di nuovo il "capolavoro" che ritenevamo come assoluto e d'improvviso notiamo come quell'opera non sia più in grado di suscitare in noi l'emozione iniziale. Quindi si può parlare in questo caso di valore "relativo" dell'opera, che niente toglie al suo valore e niente toglie all'artista che l'ha prodotta, solo che bisogna imparare a distinguere ciò che è "assoluto" (difficilissimo) da ciò che è "relativo" (cosa molto più facile. Spesso è mascherata con atteggiamenti di presuzione e sufficienza).
Questo per evitare, se possibile, che in questo posto o in altri posti, ci sia un rincorrersi infinito, un loop senza scopi nè ragioni, di concetti che toccano senza saperlo gli aspetti dell'assoluto e del relativo nell'arte.

Uuuuuuu!!!!
Mo' pure tu, mo'?
Emmò che dici, le mie non sono opere d' arte assolute!!!
Anzi, te lo dico io come va: le mie sono assolutamente opere d' arte assolute, relativamente alle vostre.....
Ecco qua, questo è il concetto di assoluto e relativo.

Claudio60, non farci caso, anzi un po' dovresti conoscermi, a volte sono "dissacrante", ma non c' è cattiveria in quello che dico, piuttosto molta ironia e autoironia, ho sempre paura che il troppo prendersi sul serio sia pericoloso, specie quando le nostre parole sono filtrate dallo schermo.

Detto questo, vorrei ringraziarti per avermi portato a conoscenza del trattato di Leonardo (io lo chiamo per nome, sai tra noi artisti...e poi dopo che l' ha incontrato pure Massimo Troisi, qui a Napoli Leonardo è di casa).
Ho cominciato a leggerlo proprio ieri sera e non ti nascondo che ho notevole difficoltà, allo stesso tempo mi rendo conto quanto devo ancora imparare sull' arte, a volte anche io cado nell' errore di affermare cose con troppa facilità senza averne le giuste conoscenze.
Grazie anche per quest' ultima delucidazione.
Se hai altri testi da consigliarci (renditi però conto che tra di noi ci sono cervelli bacati come il mio....) fallo pure, sarei ben lieto di spendere qualche soldino.
A presto, l' artista per antonomasia: IL CONTE MAXS
orione
Secondo me solo perche quel signiore fa foto industriali o di vendita che dir si voglia e non venga considerata arte mi sembra un po assurdo.
Sempre secondo me in ogni mestiere o altra cosa puo essere fatta con arte.

questo e solo il mio punto di vista.
|Claudio|
[QUOTE]Ah si? Ebbravo, mo' è uscito un altro prufessore....[/QUOTE]

Prufessore io....? ma ci mancherebbe altro...esprimo solo e unicamente il mio pensiero giusto o sbagliato che sia...
......e l'importante E' AVERLO UN PENSIERO


[QUOTE]E io chi so' nessuno?
Vedi bene che l' artista c'è, e quello sono io......IL CONTE MAXS.[/QUOTE]

Non La conosco, ma per quello che ho potuto leggere fin qui sul forum, con la Sua semplicità e schiettezza, e con quel suo modo cosi simpatico di esprimersi Lei è sicuramente un'artista di vita.

[QUOTE]Gugliò, non condivido tutto quello che dici ma fai bene a difendere il tuo punto di vista.[/CODE]

Non comprendo del tutto la lingua Partenopea, ma Gugliò che significa ?
Non credo che debba per forza condividere tutto quello che scrivo ma il solo fatto che (almeno cosi credo di capire) qualcosa la condivida mi fa piacere.



[QUOTE]Però l'a rtista qui c'è......hai capito, vedi bene...fai il bravo che poi me 'ncazzo!!!![/QUOTE]

Faccio il bravo....però Lei non si incazzi...la prego... blink.gif

La saluto...con affetto..

Claudio con le stanghette...
Antonio C.
QUOTE (|Claudio| @ Oct 2 2004, 01:03 AM)
Fin qui non ho letto in nessuno scritto la sostanziale spiegazione logica, storiologica, e filologica per cui il fotografo in questione venga classificato universalmente come un "artista" Per cui non vedo perchè io non possa esprimere una mia personalissima OPINIONE, ripeto personalissima...che non vieta a chicchessia di definire chiunque anche il nostro cane "un'artista".

Non credo che in entrambe le posizioni esposte si debba rischiare l'inquisizione o peggio il rogo.

Penso invece che chi OSA contraddire il pensiero comune rischi il linciaggio verbale.

Ebbasta co' ste lagne.
Ti è forse stato impedito di esprimere una tua opinione?
Ti sembra di aver rischiato l'inquisizione o il rogo? Su un forum????? Parlando di un fotografo???? Ti auguro di avere motivi più seri per invocare la difesa delle libertà personali (tipo quella d'espressione).

Quale sarebbe il pensiero COMUNE blink.gif ? Bastano 4-5 persone a definire "comune" un'opinione? E' bello discutere, anche scontrarsi, con chi non si tira indietro, ma ribatte con le proprie argomentazioni, senza invocare l'arbitro (e in questo Claudio60 è in gamba).

Secondo ma fa tanto chic assumere toni da strenuo difensore dei propri diritti, quando questi non sono in nessun modo messi in discussione.
E se lo pensi, beh...
rolleyes.gif
_Nico_
QUOTE (bluemonia @ Oct 1 2004, 04:23 PM)
QUOTE (AndreaSalini @ Oct 1 2004, 03:16 PM)
In America c'era un tipo che imbustava i propri escrementi e li vendeva come opere d'arte, adesso che è morto le quatazioni della sua "cacca" sono aumentate..... non ricordo il nome probabilmente perchè ho rimosso questo brutto ricordo  biggrin.gif

Andrea, l'ho citato anche io stamane... purtroppo anch eio non ne ricordo il nome!!!

Si chiamava Piero Manzoni, era nato nei pressi di Cremona. Chi sa se davvero nelle scatolette si trovano davvero i suoi escrementi? :-)Comunque se ne trovano ancora in giro... :-)

La sua voleva essere una protesta contro la mercificazione dell'arte ma il mercato, che fagocita tutto, ha mercificato anche la sua cacca. E l'esilarante è che c'è gente che compra quelle scatolette a fior di milioni... biggrin.gif

Bene, tornando alla questione... Io insegno storia dell'arte, e dovrei essere titolato a parlarne. Ma la definizione di arte è fortunatamente sfuggente... So però quali sono i prerequisiti per creare un'opera d'arte: molto mestiere (avrei potuto dire tecnica, ma preferisco mestire), e grande talento. Eolo Perfido ha indiscutibilmente entrambi...

Chiudo con un eloquente aneddoto. Una sera Edgar Degas, il pittore, si trova a cenare accanto a un poeta (credo fosse Verlaine, ma non ne sono sicuro), e a un certo punto gli si rivolge: «sa, io vorrei scrivere delle poesie, perché ho delle emozioni, dei sentimenti...». «Maestro -gli rispose reverente Verlaine- la poesia non si fa con i sentimenti, si fa con le parole...».

|Claudio|
QUOTE
Ebbasta co' ste lagne.


Invoco la libertà d'espressione anche per le lagne tongue.gif


QUOTE
Ti è forse stato impedito di esprimere una tua opinione?
Ti sembra di aver rischiato l'inquisizione o il rogo? Su un forum????? Parlando di un fotografo???? Ti auguro di avere motivi più seri per invocare la difesa delle libertà personali (tipo quella d'espressione).


Le mie iperboli sono dei paradossi....e guai !!! a chi osa contraddirLa
Ma io non temo le sue ire tongue.gif (iperbole paraddosal-chic biggrin.gif )

Non sono affato chic forse un pò snob ma mai trash nè tantomeno kich rolleyes.gif

Sotterro l'ascia di guerra...augh !!!

francesco65
Eolo Perfido lo conosco fotograficamente parlando da un po' di tempo,
me ne parlava un mio amico che seguiva un Forum di fotografia circa 4 o5 anni fa', in questo forum anche Eolo faceva veder le proprie immagini e io e il mio amico le trovavano stupende ma c'era qualcuno che gli faceva le pulci perche'usava il 105 Sigma... la cosa ridicola che gli obiettava la cosa era un tizio che con il suo Nikkor Super Professional non era mai andato oltre all'apina sul fiorellino, (premetto che ho Nikon anchio).
Recentemente,sempre qualche genio gli ha criticato che i calzini della signora della foto "L'Urlo" non si intonavano con l'immagine cioe' erano troppo chiari...ora Eolo Perfido non e' un artista? ...chi se' ne frega...
e' un bravissimo fotografo e un grande artigiano nel senso piu' lodevole del termine, un altra cosa che gli dicevano era che alcune foto erano riuscite perche'aveva delle belle modelle e un bravo truccatore, sicuramente e' cosi', ma affermare una cosa del genere e come dire che Shumacher(non so' come si scrive e non mi interessa) vince perche' ha una Ferrari o un esempio piu' calzante e che Baldini il maratoneta ha vinto perche' aveva le Nike hai piedi(non so' se erano Nike e non mi interessa)...
Un saluto
Francesco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.