QUOTE(stefanocucco @ Jan 21 2008, 07:11 PM)

Ciao Marco,
la seconda è comunque d'effetto
P.S.
ma che montagna è? grazie
Grazie. Avrei dovuto fermarmi prima quando stavo più in alto e soprattutto c'era più luce anche sulla nebbia. Avrei preso sia la montagna che la parte superiore della nebbia. Però un pò non c'era lo spazio, un pò la moglie tediava... stavo rientrando dalla giornata sulle piste di sci.
La montagna è l'Amarianna, tristemente nota quale epicentro della scossa principale del terremoto del 76 in Friuli, vista dalla alta valle del Tagliamento, più o meno da Socchieve. E' un monte molto particolare, un enorme piano inclinato di rocce sedimentarie con un grande cono alla base.