Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Mario Tarello
Per sabato pomeriggio avevo deciso di ritagliarmi un'oretta di tempo da dedicare alla fotografia. Il tempo ovviamente era dei peggiori.
Perchè rinunciare? Tiro fuori l'attrezzatura tropicalizzata (D50+ombrello) ed esco.

Il tempo era veramente pessimo, 2/3 gradi, pioggia fitta e foschia. Sono passato per alcune strade di campagna dove avrei preferito avere un canotto anzichè la macchina.
Alla fine mi sono dovuto arrendere perchè la foschia ad un certo punto ha coperto la visibilità. Qualche scatto però sono riuscito a portarlo a casa. In particolare questo.
L'edificio, che da il titolo al post, è una vecchia base di una centrale idroelettrica ormai in disuso da decenni.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
mario
davidegraphicart
E' una foto molto molto bella, con toni delicati, dove si sente il freddo e l'umido. Buonissima la composizione e la scelta di dare spazio al lago ghiacciato piuttosto che al cielo bianco di una giornata piovosa. La pecca più grande è la compressione del jpg del salvataggio...che la sacrifica in maniera pesantissima, creando brutti aloni sui rami degli alberi e sull'edificio.
D.
Michelino74
Niente male, mi piace l'atmosfera e naturlamente la foto.
Io comunque avrei tolto con il timbro clone in PP alcuni rametti che sembrano dei puntini, solo quelli, e avrei lasciato i rami lunghi.
Pollice.gif
Mario Tarello
QUOTE(davidegraphicart @ Jan 14 2008, 10:13 AM) *
E' una foto molto molto bella, con toni delicati, dove si sente il freddo e l'umido. Buonissima la composizione e la scelta di dare spazio al lago ghiacciato piuttosto che al cielo bianco di una giornata piovosa. La pecca più grande è la compressione del jpg del salvataggio...che la sacrifica in maniera pesantissima, creando brutti aloni sui rami degli alberi e sull'edificio.
D.

Grazie Davide. Hai ragione per la compressione ma ho dovuto fare dei miracoli in pp.
La foto è un crop della parte alta di una panoramica verticale e il diaframma a TA, unito al fatto di aver utilizzato alti iso (purtroppo la luce non era ottimale e usare il treppiede in quelle condizioni era un impresa ardua visto il terreno scosceso e fangoso) hanno portato ad una perdita inevitabile di dettagli.
La D50 è un'ottima macchina ma il sensore non fa miracoli. La lente poi non era professionale.
Considera che QUESTO e lo scatto originale senza pp.
Ho fattto altri scatti più ravvicinati ma i banchi di foschia galoppavano e questo, a mio parere, è lo scatto migliore.


QUOTE(coram @ Jan 14 2008, 10:15 AM) *
Niente male, mi piace l'atmosfera e naturlamente la foto.
Io comunque avrei tolto con il timbro clone in PP alcuni rametti che sembrano dei puntini, solo quelli, e avrei lasciato i rami lunghi.
Pollice.gif

Grazie coram per la segnalazione, in effetti non ho pensato a pulire la scena!

Riposto la foto ritoccata e, per quanto possibile, ottimizzata in termini di compressione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mario
ezio ferrero
veramente bella la seconda ripulita.

è il lago di bertignano??????

ciao ezio
Mario Tarello
QUOTE(ef67 @ Jan 14 2008, 10:49 AM) *
veramente bella la seconda ripulita.

è il lago di bertignano??????

ciao ezio


Ciao Ezio, grazie!
Si è il lago di bertignano, in inverno è quesi sempre ghiacciato.

mario
dario-
Trasmette davvero l'atmosfera fredda ed invernale di questa stagione. Buono anche secondo me lo spunto di lasciare largo spazio dell'inquadratura al lago ghiacciato.
Molto belli i colori tenui e dimessi. E poi la nebbia che avvolge il tutto. Gli alberi a sx mi piacciono molto.

Devo dire che quel tipo di tropicalizzazione l'adopero anche io e non solo per la D50 o la D70 laugh.gif ma anche per tropicalizzarmi quando esco a passeggio e piove wink.gif.


Bravo Pollice.gif
Dario wink.gif
ash
ciao!
lo scatto è molto bello, ottima atmosfera!

la compressione / alti iso ecc ecc sono un vero peccato anke se con la pp il risultato non è poi così male! la versione finale ha un aspetto un po' patinato che a mio avviso ci sta tutto nell'atmosfera che si è creata con la pioggia ed il lago ghiacciato, tutto contornato dalla nebbiolina...


biggrin.gif

ciau
andrea
stefanocucco
Ciao Mario, meglio la seconda "ripulita"..bella atmosfera..da proprio l'idea della giornata che hai brevemente raccontato
P.S.
io la vedo solo un pò "confusa"..non trovo un vero punto dove fermare lo sguardo
dony83
mi paice molto l'atmosfera di questo scatto!
ValerioMusi
Vedendola si respira la tua stessa atmosfera...
Scatto molto buono,mi piace,una domanda hai usato Neat Image?????



Valerio
Mario Tarello
Grazie a tutti!

QUOTE(Musampa @ Jan 15 2008, 02:17 PM) *
Vedendola si respira la tua stessa atmosfera...
Scatto molto buono,mi piace,una domanda hai usato Neat Image?????
Valerio

Grazie Valerio.
No, ho utilizzato NR standard di photoshop, settaggio massimo.

mario
albè
Complimenti, bella foto per taglio e composizione, grande atmosfera.

Semplicemente bravo.

Alberto
Mitterrand
La prima è molto bella... la seconda mi piace tantissimo per tutto quello che trasmette...

Bravo! Pollice.gif

Antonio
Eros Stocco
La foto è bella, hai colto un'atmosfera molto particolare (proverei solo un taglio orizzontale molto stretto che escluda il cielo); soprattutto complimenti per la forza di volontà, io me ne sarei rimasto sdraiato sul divano...
robydg
Bella scenografia mette i brividi solo a guardarla ottima la seconda più pulita Pollice.gif

ciao
spg57
Che atmosfera, la seconda versione la rende fantastica, complimenti!
Luigi BM
Complimenti Mario è una gran bella foto che rappresenta molto bene l'atmosfera del luogo, poi con la nebbia non è facile da fare.

ciao Luigi
Mario Tarello
Grazie a tutti, molto gentili!
smile.gif

Chiudo con una panoramica del lago.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.