Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
PAS
La Tridentina è una delle vie ferrate più impegnative dell’alta val Badia.
L’attacco è poco sotto Passo Gardena e raggiunge a 2580 metri il rifugio Franco Cavazza.
Sono oltre 4 ore di arrampicata, ma dopo lo spettacolo ripaga della faticaccia.

Nikon F2 + 24mm f:2.8 chiuso ad f:16 e focalizzato sull’iperfocale + pola
Fujichrome Velvia
Scansioni effettuate con Nikon Coolscan V

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Moua
Che spettacolo......
ValerioMusi
Ciao Omonimo..
La prima e la terza davvero super...
La seconda francamente un mi sa di nulla,direi inoltre che a mio parere stona con le altre due...




Valerio
Marco Vegni
Foto molto belle Valerio...specialmente la prima e la terza. Questi riflessi sono molto belli...

Ciao
Marco
alessandro.sentieri
Anche per me la prima e la terza, con qualche bruscolino da clonare via sulle nuvole della prima wink.gif
nicolamilani
Belle Valerio, la terza mi piace molto, per l'inquadratura Pollice.gif
Ciao.
dario-
La terza ha una angolazione e una inquadratura davvero spetacolare, sembra quasi di immeggersi nella fredda acqua del lago. Anche la prima è davvero sugestiva. Il lavoro del polarizzatore ha restituito un cielo di vero cobalto.

A me piacciono Pollice.gif

Ciao
Dario
PAS
Grazie a tutti.
smile.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 8 2008, 01:00 PM) *
…con qualche bruscolino da clonare via sulle nuvole della prima


Infatti questo è un punto dolente Ale.
Si sono scritte discussioni infinite sul rumore delle DSRL, ma in che condizioni erano le vecchie dia?
La scarsa pulizia dei bagni di sviluppo, l’incuria dei labs nel trattarle dopo, lasciavano tracce di sporco indelebile sul lato emulsionato.
Sporcizia che magari in proiezione non si notava, ma che oggi una scansione di buona qualità non perdona.
E purtroppo non c’è sw che riesca a rimediare, occorre con santa pazienza clonare via singolarmente le macchie più evidenti.
cerotto.gif

Andry81
La seconda ha uno spunto in più secondo me, quello che mi fa pensare è il riposo dopo la fatica della scalata.
Bravo!!

Andrea
paolo1968
Bravo, davvero !
Marino_de_Falco
Ciao, Valerio, sonop capitato per caso nella tua discussione, attirato dal nome, poche immagini ma bellissime! Senza alcun dubbio, tutt'e tre belle! E mi trovo d'accordo con Andry sulla seocnda, ho pensato anche io la stessa cosa prima di leggere il suo messaggio!

Per la scansione sono d'accordo con te, sto sperimentando anche io le stesse cose, timbro clone a volontà su diapo vecchie da veni a trent'anni: pelucchi, lanugine, fili e "pallini" vari... che te lo dico a fare? Però che belle ancora oggi, eh?

Ciao!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.