Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
marcofranceschini
...dalle scalinate del Grand Degré.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(Bretagne - Mont Saint Michel - 4Gen2008)
rayced
Una foto così espressiva non può restare senza commenti. Complimenti, molto bella ed evocativa.

ANTENORE
QUOTE(rayced @ Jan 5 2008, 11:13 PM) *
Una foto così espressiva non può restare senza commenti.


Concordo!
Una foto quasi monocroma che comunica malinconia...davvero bravo.

Saluti, Matteo

P.S. Ma quante volte ci vai in Francia? hmmm.gif
spg57
QUOTE(ANTENORE @ Jan 6 2008, 09:35 AM) *
Concordo!
Una foto quasi monocroma che comunica malinconia...davvero bravo.


Quoto, complimenti
franco49
Molto bella Marco, vado spesso da quelle parti (Bretagna) ma il Monte che è in Normandia ha sempre il suo fascino.
Se sei andato in Bretagna devi postare altre foto, per favore


ciao franco

p.s. la prossima volta passa da Avranches e potrai fotografare il monte da una prospettiva diversa.
stefanocucco
Ciao, questa foto mi comunica un senso di malinconia.. colori delicati, luce soffusa..la figura solitaria sulla spiaggia..
Alessandro Castagnini
La foto mi piace: il piccolo uomo e dietro l'immensità.
Non mi convince solo l'angolo in basso a sinistra che, forse, avrei tagliato.

Ciao,
Alessandro.
marcofranceschini
QUOTE(ANTENORE @ Jan 6 2008, 09:35 AM) *
P.S. Ma quante volte ci vai in Francia? hmmm.gif

Spesso, molto spesso, ma volentieri, molto volentieri!

ringrazio tutti coloro che si sono soffermati sull'immagine...
ringrazio anche Alessandro quando dice
QUOTE
Non mi convince solo l'angolo in basso a sinistra che, forse, avrei tagliato.

Ci avevo pensato...ecco la versione...tagliata, a vous!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marco



Alessandro Castagnini
QUOTE(mmfr @ Jan 6 2008, 09:49 PM) *
...cut...
Ci avevo pensato...ecco la versione...tagliata, a vous!

Un'altra foto! Decisamente mooolto meglio!!!
Ma si sà, i gusti sono personali, quindi il fatto che la preferisco così, vale solo per me (non so gli altri) biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
Giallo
Ultimamente - probabilmente per miei limiti estetico - culturali - non mi era proprio riuscito di seguirti nel tuo personale cammino evolutivo, ma questa tua ottima immagine mi riconcilia senza riserve con il tuo "occhio" fotografico.
Buona luce
smile.gif
Knight
Bellissima foto guru.gif !

A dir la verità preferisco la prima: nella seconda la figura umana risulta troppo decentrata e, quindi, rischia di passare come una presenza casuale, mentre sono convinto che tu l'abbia vista come il punto di forza dell'immagine.

Buone foto

Fabrizio
Manuela Innocenti
Me l'ero persa....
Che meraviglia!
dario-
Molto bella la prima versione la seconda con il taglio devo dire la trovo perfetta. Davvero ben fatto, mi trasmette una certa maliconia.

A me piace.

Complimenti.
Gennaro Ciavarella
bella foto, alla fine preferisco la prima Pollice.gif
alessandro.sentieri
Bella la versione con crop.
Una delle poche foto per le quali grigiore e piattezza costituiscono elementi di forza.

Ciao
musa
Bella la seconda! Concordo con Alessandro.

Trovo sia uno scatto splendido, nella monocromia dei colori, nella spiaggia sterminata e nel minuscolo essere umano ritrovo il senso della vita, la grandiosità degli elementi ed il piccolo 'granello' uomo.
Bravo marco, continua con la Francia che funziona!

Saluti, silvia
marcofranceschini
QUOTE(musa @ Jan 8 2008, 04:05 PM) *
Bella la seconda! Concordo con Alessandro.

Trovo sia uno scatto splendido, nella monocromia dei colori, nella spiaggia sterminata e nel minuscolo essere umano ritrovo il senso della vita, la grandiosità degli elementi ed il piccolo 'granello' uomo.
Bravo marco, continua con la Francia che funziona!

Saluti, silvia

Ringrazio tutti per i commenti...
Rispetto al taglio qualche dubbio ancora rimane...e riguarda proprio la posizione "meno marginale" dell'elemento umano nella prima versione...va beh prima o poi troverò una soluzione unsure.gif

Mi ha colpito molto il commento di Giallo, che ringrazio...

La produzione della singola foto non può sempre e comunque colpire positivamente, ma è ancora più arduo seguire un "percorso fotografico"...su un forum.
Credo che comunque bastino pochi elementi, pochi scatti riusciti, evidentemente voluti e pensati per dare la giusta personale considerazione ad un fotografo, senza rinunciare per questo alla critica nel caso di scatti meno riusciti o di personale difficile interpretazione.
Quando osservo uno scatto, che mi appare carente, di un fotografo che stimo, non rimango deluso, non gli dico rispetto ad altre foto, questa non mi convince, magari gli pongo delle domande per capire il perchè delle sue scelte, ma sicuramente non cambio il mio giudizio generale o particolare sugli scatti che ho apprezzato.

Giallo, ringraziandoti ancora, ti prometto che in futuro ci saranno ancora orizzonti inclinati blink.gif , colori allucinanti biggrin.gif e ritratti fatti dall'alto con il grandangolo, ma ti garantisco anche che la mia recettività "occulta", rispetto alle critiche, resterà altissima, come resterà altissima la convizione che certe "strade impervie" debbano essere percorse, in fondo mi considero un fotografo...primitivo!

Marco








nicolamilani
Una bella foto Marco, suggestiva. Se non ti dispiace, partecipo al sondaggio e voto la seconda versione.
Ciao.
maurizio angelin
Bella.
Ci sono andato vicino....

http://img69.imageshack.us/img69/255/1133zh7.jpg

quest'estate.
Ciao

Maurizio
vdisalvo
molto bella,

anch'io sono per la versione non tagliata, non solo per la posizione troppo decentrata che la figura umana assume nella versione tagliata, ma anche perchè secondo me la lingua d'acqua in basso rende maggiormente l'idea di isolamento, solitudine e "piccolezza" dell'uomo nei confronti della natura (aspetto chiave nella foto, secondo me). Complimenti guru.gif

valentino
geppoman
molto bella, cavoli..
Claudio Orlando
QUOTE(mmfr @ Jan 8 2008, 09:54 PM) *
..................................
Rispetto al taglio qualche dubbio ancora rimane...e riguarda proprio la posizione "meno marginale" dell'elemento umano nella prima versione...va beh prima o poi troverò una soluzione unsure.gif
..................................


Credo anch'io che il taglio non sia congeniale all'equilibrio complessivo della foto, anzi secondo il mio parere la sbilancia ancor di più.
Io credo che la soluzione poteva e doveva forse essere ricercata nel momento dello scatto con una diversa inquadratura. Forse, ma sempre secondo il mio parere, avresti dovuto abbassare un pelo la macchina fino a far coincidere il bordo superiore con quello che sembra essere il fondersi del mare con il cielo. In questo modo sarebbe stata tagliata una parte che non aggiunge nulla al notevole scatto ma avrebbe posto la componente umana leggermente più in alto con un maggior equilibrio compositivo.
marcofranceschini
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 9 2008, 03:00 PM) *
Credo anch'io che il taglio non sia congeniale all'equilibrio complessivo della foto, anzi secondo il mio parere la sbilancia ancor di più.
Io credo che la soluzione poteva e doveva forse essere ricercata nel momento dello scatto con una diversa inquadratura. Forse, ma sempre secondo il mio parere, avresti dovuto abbassare un pelo la macchina fino a far coincidere il bordo superiore con quello che sembra essere il fondersi del mare con il cielo. In questo modo sarebbe stata tagliata una parte che non aggiunge nulla al notevole scatto ma avrebbe posto la componente umana leggermente più in alto con un maggior equilibrio compositivo.

Ciao Claudio
sono d'accordo quando dici che l'elemento umano avrebbe dovuto trovarsi leggermente più in alto...ma la storia di uno scatto nasconde a volte delle situazioni che ne hanno condizionato la realizzazione.

Spesso il fotografo se le tiene per sè. In questo caso ti/vi posso dire che questo scatto, previsualizzato da un'altra posizione di ripresa, ho rischiato realmente di non farlo.
Un minuto prima, c'erano più persone che popolavano l'area che vedete nello scatto, il tempo di scendere 10 scalini, di prendere posizione e di cambiare ottica ed anche l'omino che vedete fotografato stava abbandonando il "set"...
Credimi Claudio non era proprio possibile fare di meglio, un attimo prima non c'ero io, un attimo dopo non c'era più l'omino, ed inquadrando più in basso, se ben ricordo, c'erano dei rami ad impallare la scena blink.gif ...

Per quanto riguarda il limite in alto del fotogramma, sinceramente ancora oggi non so dove finisca la spiaggia e dove inizi il mare, con una piccola correzione selettiva della curva di contrasto proprio in quella zona sono riuscito a mostrare un orizzonte che forse corrisponde al limite della spiaggia, ma ti garantisco che sul posto non si vedeva assolutamente nulla! smile.gif

Grazie per il tuo commento. wink.gif
Grazie a tutti
Marco
pepino_77
Mi piace davvero tanto, complimenti!

Preferisco di gran lunga la prima: non avevo neppure fatto caso alla lingua d'acqua in basso mentre mi aveva colpito tantissimo la figura umana "persa" in quel paesaggio stupendo e quasi onirico.
Nella versione tagliata, invece, l'omino perde completamente peso.

Il mio sogno nel cassetto è riuscire a visitare quei luoghi: qualora mi decidessi, magari ti chiederò qualche consiglio... smile.gif
Alessandro Battista
L'uomo vaga in un luogo sospeso, senza nome e senza confini, in un luogo che sta tra il proprio io e la relatà che lo circonda, tra l'inferno e il paradiso...la trovo una foto magnifica da "leggere" e "rileggere"...

Un saluto, Alessandro.
Giuseppe78
Ciao Marco,
preferisco di gran lunga la versione non tagliata, assolutamente

wink.gif G.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.