Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Michele Festa
E’ da qualche anno ormai che la mia città per quanto riguarda i presepi si è trasformata in una piccola Napoli con la rassegna “ Riscopriamo il presepe.
Quest’anno in particolare ne ho approfittato per documentare nel mio piccolo l’evento, avendo a disposizione uno strumento meraviglioso, che con poca luce va a nozze: la NIKON D3.
Prima di iniziare questa carrellata di emozioni natalizie voglio documentare fotograficamente il luogo dove la mostra di presepi è stata allestita. Il luogo per l’appunto è situato sul ponte Diocleziano, che ha preso il nome dall’imperatore romano che lo fece costruire nei tempi antichi, ponte su cui sorge la cattedrale della “xxx del Ponte”, protettrice della città di Lanciano.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



La mostra è situata al di là dei piccoli archi che si notano sotto il ponte. Mi incammino verso l’ingresso e intravedo in questa giornata grigia, una di una lunga serie, l’ingresso al ponte, con lo sfondo del campanile della chiesa di San Francesco d’Assisi, che custodisce il famosissimo “Miracolo Eucaristico”

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

continua...
Michele Festa
L’ingresso è molto suggestivo, sia per la conformazione dell’antica struttura, sia per le decine di presepi che ne illuminano la bellezza e la inondano di emozioni…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il primo presepe che mi colpisce e mi affascina è quello dedicato al ponte Diocleziano che ospita questa mostra così suggestiva e speciale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continua...

Luci, colori, amore e fantasia accendono questo luogo, tante nascite viste da tanti occhi hanno un solo messaggio “E’ nato il Salvatore!”

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continua...

Nella penombra o tra le luci colorate il richiamo all’amore, alla pace e alla fratellanza è sempre il medesimo, e l’atmosfera natalizia si diffonde nell’aria, si effonde tra i cuori delle persone che per un po’ diventano più buone, come recita la fine di ogni poesia recitata dai bambini.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continua...

Nascite che stimolano la fantasia di molti,che evocano sensazioni e stati d’animo irripetibili, quelle che abbiamo da sempre, sin dall’infanzia, quelle che ci fanno illudere di essere in un mondo migliore, più giusto e più equo del nostro…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mi colpisce questa rappresentazione della natività inondata di luce rossa, ma carica di un forte significato, anche i poveri, i diseredati, quelli che non sanno cosa sia un supermercato, quelli che hanno ricevuto un duro colpo dalla vita, anche loro festeggiano il natale, anche loro sono pastori che anelano alla grotta di Betlemme per beneficiare di quel messaggio divino della nascita…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continua...


I paesaggi le luci, le ombre, la penombra, le nascite continuano a intersecarsi e a meravigliare ogni osservatore


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E tra uno scatto e l’altro mi accorgo di due piccole grotte incavate, all’interno del ponte, nelle quali sono stati allestiti altrettanti presepi, che danno alle scene ulteriore fascino e creano un’atmosfera sempre più coinvolgente…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I presepi sono tanti e la scelta di quali documentare diventa sempre più difficile, onde evitare che il life divenga prolisso, scorrendo tra i piccoli presepi arrivo in fondo alla mostra dove scorgo una composizione a grandezza naturale, che ben si sposa con le arcate antiche dell’ambiente che la accoglie…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scene di vita quotidiana fanno capolino tra i presepi rendendo il contesto ancor più pittoresco..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Casette appena illuminate sembrano voler accendere la speranza in chi ha perso fiducia dalle vicissitudini della vita…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le creazioni si animano con l’utilizzo di ogni sorta di materiale e tutto sembra sembra animare il Natale…

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tra le mille luci e infiniti pastori mi colpisce il richiamo di questo bambinello in penombra, che con gli occhi al cielo sembra voler dire “Pace agli uomini di buona volontà”

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Auguri a tutti!

Ps. immagini scattate a mano libera, con Nikon D3 prevalentemente a 5000 iso.
Grazie per l'attenzione.
Michele
zico53
E' nato il Salvatore, e dico io speriamo che non passi inosservato.
Il messaggio di pace e fratellanza fa sempre più fatica a farsi largo tra la gente moderna sempre più presa da arrivismo a tutti i costi, alle volte anche costretti dal modus operandi che si usa ora; voglio dire che tanta gente che di per sè è buona e ben disposta, se vuole sopravvivere deve uniformarsi a quello che c'è ora in giro.
Detto questo, Michele vedo la bella mostra di presepi che hai avuto la fortuna di poter vedere, alcuni sono veramente belli e dispensano phatos come il secondo postato e la terz'ultima foto che in assoluto è la mia preferita. La D3 comincia a darti le prime soddisfazioni; anche a me in questi giorni sarebbe servita molto (sono andato in giro per presepi anche io) ritengo che la luce presente in alcuni casi era proprio indomabile.
Colgo l'occasione Michele per inoltrarti i miei più fervidi Auguri di Buon Anno, con la speranza che "venga il Suo regno" io personalmente sono molto scoraggiato al riguardo.
Michele Festa
QUOTE(zico53 @ Dec 30 2007, 06:40 PM) *
E' nato il Salvatore, e dico io speriamo che non passi inosservato.
Il messaggio di pace e fratellanza fa sempre più fatica a farsi largo tra la gente moderna sempre più presa da arrivismo a tutti i costi, alle volte anche costretti dal modus operandi che si usa ora; voglio dire che tanta gente che di per sè è buona e ben disposta, se vuole sopravvivere deve uniformarsi a quello che c'è ora in giro.
Detto questo, Michele vedo la bella mostra di presepi che hai avuto la fortuna di poter vedere, alcuni sono veramente belli e dispensano phatos come il secondo postato e la terz'ultima foto che in assoluto è la mia preferita. La D3 comincia a darti le prime soddisfazioni; anche a me in questi giorni sarebbe servita molto (sono andato in giro per presepi anche io) ritengo che la luce presente in alcuni casi era proprio indomabile.
Colgo l'occasione Michele per inoltrarti i miei più fervidi Auguri di Buon Anno, con la speranza che "venga il Suo regno" io personalmente sono molto scoraggiato al riguardo.

Ciao Pino, apprezzo molto le tue riflessioni, per le quali mi trovi perfettamente d'accordo.
Ti ringrazio infinitamente per le osservazioni che mi hai fatto anche in mp, sono molto puntuali, precise e sincere, si vede che sei diventato un ottimo esperto di fotografia anche dal modo in cui esprimi tecnicamente le tue osservazioni, voglio solo puntualizzare che sul bilanciamento spesso nulla ho potuto poichè come è facilmente immaginabile, gli effetti di luce artificiale erano molteplici e rimuoverli avrebbe voluto dire stravolgere quanto ho voluto documentare. Anche per quanto riguarda l'utilizzo della D3 mi trovi d'accordo, perchè per scoprire bene le potenzialità del mezzo e metterle a frutto richiederà un po' di tempo , intanto faccio le mie prime esperienze come in questo caso.
Rinnovo gli auguri di un anno estremamente sereno e gioioso per te i tuoi cari e tutti gli amici della straordinaria Sicilia.

Un grande abbraccio
Michele
zico53
QUOTE(Michele Festa @ Dec 30 2007, 07:38 PM) *
....... voglio solo puntualizzare che sul bilanciamento spesso nulla ho potuto poichè come è facilmente immaginabile, gli effetti di luce artificiale erano molteplici e rimuoverli avrebbe voluto dire stravolgere quanto ho voluto documentare.

Un grande abbraccio
Michele



Difatti Michele io ho scritto "indomabili"

Ancora un mondo di Auguri, Amico mio!
ros62
La tecnologia ci viene incontro, fino a qualche tempo fa per mantenere la luce ambiente senza ammazzarla con colpi di flash necessitava di fornirsi di cavalletto, ora niente più pesi superflui dietro, macchina, obiettivo e tira a campare. Con questo tuo life ci hai fatto vivere le emozioni che hai provato in fase di scatto, trovo i colori ben bilanciati, ognuno al posto giusto e questo rende ancora più intrigante il tuo lavoro.
Colgo l'occasione per riaugurarti un radioso 2008 ricco di grandi scatti e vista la costanza che hai avuto in quest'ultimo scorcio del 2007, sono convinto che il tuo 2008 sarà ricco di tante altre perle fotografiche.
Un abbraccio carissimo amico mio

Saro
carmine_col
Nulla da eccepire per quanto riguarda gli scatti.... altrettanto incredibile la qualità della D3.... credo la si possa apprezzare molto da queste immagini postate! wink.gif

Complimenti!

Saluti
lucaoms
bravo michele...
inutile dire che alle alte sensibilita' la d3 va molto bene, avrai solo trovato jpeg un po pesantucci vero? la rassegna mi sembra motlo bella e la tua idea di mostrarcela anche di piu!!!
tanti auguri ancora michele a te e famiglia
luca
Michele Festa
QUOTE(lucaoms @ Jan 3 2008, 04:39 PM) *
bravo michele...
inutile dire che alle alte sensibilita' la d3 va molto bene, avrai solo trovato jpeg un po pesantucci vero? la rassegna mi sembra motlo bella e la tua idea di mostrarcela anche di piu!!!
tanti auguri ancora michele a te e famiglia
luca

Ti ringrazio di cuore Luca e auguro anche a te e ai tuoi cari un anno sereno e gioioso.

un caro saluto
Michele
sergiobutta
Michele, ci hai mostrato un ottimo reportage di questa miriade di presepi magistralmente ambientati in un luogo che, da solo, deve essere affascinante. La tua presentazione, dalla quale traspare la tua straripante carica di umanità, è stata resa possibile dalla D3 che è stata giusto compendio alla bravura del fotografo/narratore; come sempre, il mezzo aiuta l'uomo che riesce a gestirlo.
stefanomare
Che spettacolo di foto!! Certo che a 5000 ISO la tua D3 è veramente una bomba!!!

Complimenti.
roberto depratti
QUOTE(Michele Festa @ Dec 30 2007, 07:38 PM) *
Ciao Pino, apprezzo molto le tue riflessioni, per le quali mi trovi perfettamente d'accordo.
Ti ringrazio infinitamente per le osservazioni che mi hai fatto anche in mp, sono molto puntuali, precise e sincere, si vede che sei diventato un ottimo esperto di fotografia anche dal modo in cui esprimi tecnicamente le tue osservazioni, voglio solo puntualizzare che sul bilanciamento spesso nulla ho potuto poichè come è facilmente immaginabile, gli effetti di luce artificiale erano molteplici e rimuoverli avrebbe voluto dire stravolgere quanto ho voluto documentare. Anche per quanto riguarda l'utilizzo della D3 mi trovi d'accordo, perchè per scoprire bene le potenzialità del mezzo e metterle a frutto richiederà un po' di tempo , intanto faccio le mie prime esperienze come in questo caso.
Rinnovo gli auguri di un anno estremamente sereno e gioioso per te i tuoi cari e tutti gli amici della straordinaria Sicilia.

Un grande abbraccio
Michele


Anche se in ritardo mi inserisco nella conversazione con molto interesse. Amo il mondo relativo all'arte presepale. Ho la fortuna, ogni anno, di visitare delle mostre a concorso c/o la citta di Maddaloni (CE); inoltre appena possibile è d'obbligo una visitina alla Reggia di Caserta ove è allestita una permanente con un Presepe "antico" che risale all'età dei Borbone.
Appena possibile inserirò una Galleria con alcuni tra gli scatti più suggestivi realizzati con la mia Nikon D80. Rispetto alla D3 nulla da dire, anche se ritengo che le migliori soddisfazioni arrivino attraverso l'uso "manuale" della reflex, non soltanto con il "click" a mano libera ma proprio con il controllo dei tempi e della scarsa luce a disposizione.
I miei scatti sono stati realizzati a 1600 iso tra 1/8 e 1/30 (max) f 4 - 5,6. Avrei potuto impostare anche sui 3200 iso. Sono comunque abbastanza contento dato che ho ottenuto degli scatti con luce soft, tendente ad antichizzare le ambientazioni. La migliore soddisfazione eè aver scattato con un 24-120 mm a focale 75 - 105, quasi sempre.

Sono d'accordo con Voi tutti, è un mondo che va tutelato e, laddove possibile, pubblicizzato.

Saluti - Roberto wink.gif









Vasconvolto91
QUOTE(Michele Festa @ Dec 29 2007, 01:56 AM) *
Ps. immagini scattate a mano libera, con Nikon D3 prevalentemente a 5000 iso.
Grazie per l'attenzione.
Michele



Eventualmente, con una D80 ke "konfigurazione" avresti previsto? (iso, tempo e focale)
Grazie in anticipo!
Dario!
sergiobutta
QUOTE(Vasconvolto91 @ Jan 31 2008, 07:29 PM) *
Eventualmente, con una D80 ke "konfigurazione" avresti previsto? (iso, tempo e focale)
Grazie in anticipo!
Dario!


Con Gigi Marinez abbiamo partecipato ad un concorso legato ad un presepe vivente. Il primo premio a Gigi, il secondo a me. Faremo vedere foto della premiazione. Due D3.
ISO 6400, tempi e diaframmi compatibili. I premi sono da accreditare alla D3. Si scattava come in piena luce.
masez
QUOTE(Vasconvolto91 @ Jan 31 2008, 07:29 PM) *
Eventualmente, con una D80 ke "konfigurazione" avresti previsto? (iso, tempo e focale)
Grazie in anticipo!
Dario!


dipende dalla focale, io con la d80 non salirei sopra iso 600, poi il tempo dipende molto dalla focale e dalla tua mano ferma...

MAssimiliano
roberto depratti
QUOTE(Vasconvolto91 @ Jan 31 2008, 07:29 PM) *
Eventualmente, con una D80 ke "konfigurazione" avresti previsto? (iso, tempo e focale)
Grazie in anticipo!
Dario!


Scusa Dario,
non ho capito se Ti riferivi a me. Comunque ho lasciato i dati nel commento precedente attraverso cui ho ottenuto dei risultati soddisfacenti .... a mno libera.

Roberto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.