Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabrizio31
Qualcuno ha potuto confrontare le due ottiche in oggetto?
Dicono che vadano entrambe molto bene e che il 70 è forse superiore al 105. Per quanto riguarda il 105 alcuni l'hanno paragonato al 105VR hmmm.gif

Aspetto vs pareri
grazie.gif
Fabrizio31
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 14 2007, 02:27 PM) *
Qualcuno ha potuto confrontare le due ottiche in oggetto?
Dicono che vadano entrambe molto bene e che il 70 è forse superiore al 105. Per quanto riguarda il 105 alcuni l'hanno paragonato al 105VR hmmm.gif

Aspetto vs pareri
grazie.gif


Se posso allargare la domanda..... Paragonando tra loro i Sigma e a loro volta paragonandoli al 60micro e 105VR come ne escono questi Sigma?
tpaolo
Se posso allargare ulteriormente: Tokina 100.
ignazio
Ciao,

non posso fare confronti perchè non conosco gli altri obiettivi. Posso soltanto dirti che il Sigma 105 F/2.8 macro, che possiedo, ha una resa fantastica!

Questa l'ho fatta proprio con il 105 e a mano libera! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio.
Andrea Moro
Secondo me già il 105 è al limite per la resa sfocata degli sfondi (nel senso che è troppo corta come focale). La resa di questo 105 è ottima, una delle poche lenti Sigma paragonabili a pari coi Nikkor. Io ne sono molto soddisfatto.

(cliccateci su)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: Ignazio biggrin.gif wink.gif
marcoxxx1978
Io ho avuto 60 micro,105 VR e 150 Sigma.A livello di nitidezza tutte e 3 eccellenti,per quanto riguarda invece la ripresa macro io metterei il 150,105VR e 60.Per quanto riguarda un uso più generico:105VR,150 e 60.Molti parlano benissimo sia del tokina che è anche costruito egregiamente bene e del tamron 90.Il sigma 70 c'è l'hanno in pochi credo ma chi c'è l'ha ne parla bene.
Sembra che quasi tutte queste marche riescano a fare dei buoni macro.... wink.gif
Fabrizio31
Grazie a tutti
Ma se consideriamo un uso anche generico per i Sigma, oltre al macro, quali sono le vs considerazioni? Resa cromatica e all'infinito in primis
ignazio
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 14 2007, 08:35 PM) *
Secondo me già il 105 è al limite per la resa sfocata degli sfondi (nel senso che è troppo corta come focale). La resa di questo 105 è ottima, una delle poche lenti Sigma paragonabili a pari coi Nikkor. Io ne sono molto soddisfatto.

(cliccateci su)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: Ignazio biggrin.gif wink.gif



Bellissimo scatto! Ma io questo "libellulone" lo consco già tongue.gif L'ho visto da molto vicino!!!!! wink.gif

Ignazio.

P.S. Continuo ad affermare che il 105 Sigma è ottimo.
Andrea Moro
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 15 2007, 12:02 PM) *
Grazie a tutti
Ma se consideriamo un uso anche generico per i Sigma, oltre al macro, quali sono le vs considerazioni? Resa cromatica e all'infinito in primis

Io è da mesi che sto usando il mio 105 sigma solo per paesaggi...resa ottima sia come colori (e te lo dico da "paesaggista") che (ovviamente, essendo un macro) nitidezza e distorsione assente.

(qui la luce non era splendida ma la nitidezza sulla torre c'è tutta)

IPB Immagine

qui nella luce soffusa e pastello del tramonto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio, ti ha convinto il libellulone? tongue.gif
ignazio
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 15 2007, 12:50 PM) *
Io è da mesi che sto usando il mio 105 sigma solo per paesaggi...resa ottima sia come colori (e te lo dico da "paesaggista") che (ovviamente, essendo un macro) nitidezza e distorsione assente.

(qui la luce non era splendida ma la nitidezza sulla torre c'è tutta)

qui nella luce soffusa e pastello del tramonto

Ignazio, ti ha convinto il libellulone? tongue.gif



Si, è stato proprio il "libellulone" a farmi fare il passo decisivo (acquisto) rolleyes.gif
Anche io l'ho utilizzato molto a Praga per i paesaggi!

Questa è fatta proprio con il 105!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[cliccare sopra]

Ignazio.
Andrea Moro
Se non ce l'avessi già mi avresti convinto, come per il Tokina e il 35 messicano.gif Questa è bellissima!
Fabrizio31
Nei mesi scorsi mi ero avvicinato all'acquisto di un'ottica macro ma poi ho dovuto posticipare il mio regalo... Adesso è quasi il momento e la percentuale a questo punto è a favore del SIGMA 105.

Il VR nel Nikkor mi fa gola, non per macro, ma la differenza di prezzo è importante. Troppa
Sono tendenzialmente un paessagista quindi il VR non penso verrebbe sfruttato tanto ma in certe occasioni.....

Vi farò sapere e se qualcun'altro vuol convincermi ancora di più, ben vengano altre foto ed opinioni

grazie.gif
Andrea Moro
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 15 2007, 10:14 PM) *
Nei mesi scorsi mi ero avvicinato all'acquisto di un'ottica macro ma poi ho dovuto posticipare il mio regalo... Adesso è quasi il momento e la percentuale a questo punto è a favore del SIGMA 105.

Il VR nel Nikkor mi fa gola, non per macro, ma la differenza di prezzo è importante. Troppa
Sono tendenzialmente un paessagista quindi il VR non penso verrebbe sfruttato tanto ma in certe occasioni.....

Vi farò sapere e se qualcun'altro vuol convincermi ancora di più, ben vengano altre foto ed opinioni

grazie.gif

Il VR è molto comodo e farebbe gola a chiunque (ma solo per l'uso generico, nella macro 1:1 non serva a 'na cippa smile.gif )...ma come tutte le cose belle ed interessanti si paga. Detto questo a me non serve particolarmente, visto che per i paesaggi lo uso esclusivamente su cavalletto.
salvari
Scusate l'ignoranza ma il Sigma in oggetto va bene solo su reflex con sensore ridotto o no?
Per quanto riguarda invece il Tokina 100 qualcuno l'ha provato e sa dirmi qualcosa?
Greazie
Knight
Ho avuto, nell'ordine, 105 Sigma, 100 Tokina e 105 Nikkor VR.

Posso condividere le mie impressioni solo per i primi due, poichè il Nikon non l'ho ancora praticamente usato.

Il Sigma è un'ottima lente quanto a definizione ed incisione. Non mi piaceva la resa cromatica (diversa da quella dei Nikkor) e il meccanismo di commutazione AF/MF: oltre ad agire sulla ghiera di MAF, occorre spostare anche il selettore sul corpo macchina. Davvero macchinoso!

In sostituzione del Sigma ho acquistato il Tokina.

Resa eccellente, cromatismi in linea con i Nikkor e meccanismo di commutazione AF/MF molto semplice ed intuitivo (si tira/spinge solo la ghiera di MAF). Costruzione eccellente ed interamente metallica, molto compatto.

Mi è un po' dispiaciuto darlo via per acquistare il Nikon che, credo, sia superiore ad entrambi.

Il Sigma ed il Tokina alla minima distanza di MAF si protrudono (si dice così?) molto, nel senso che il barilotto si allunga di circa 50 mm. rispetto all'uso all'infinito.

Il Nikon, essendo IF, non si allunga e consente una maggiore distanza di lavoro.

Buone foto

Fabrizio
ignazio
Sono sicuro della superiorità del Nikon 105mm VR, ma è decisamente superiore anche il suo prezzo!
Per questo motivo ho scelto l'ottimo Sigma! Del Sigma non mi dispiace neanche la resa dei colori e sopratutto il fatto che non sia molto contrastato e in grado quindi di restituire sfumature molto sottili nei passaggi tonali dello scatto!

Sempre con il Sigma 105.......giusto per giocarci un pò a casa quando avevo l'influenza! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ignazio. smile.gif
Fabrizio31
Azzarola adesso mi avete messo in dubbio tra Sigma e Tokina....
Mi do tempo ancora un mesetto scarso e poi decido

Altre info sempre ben accette
ignazio
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 16 2007, 06:05 PM) *
Azzarola adesso mi avete messo in dubbio tra Sigma e Tokina....
Mi do tempo ancora un mesetto scarso e poi decido

Altre info sempre ben accette


Federico,
io e Andrea, oltre al nostro spassionato parere ti abbiamo fornito anche degli scatti! Del Tokina solo parole....... ancora non abbiamo visto nulla..........decidi un po tu! texano.gif

Ignazio.
Andrea Moro
Incuriosito dal Tokina 100 mi sono andato a vedere i test su www.photozone.de. Sigma e Tokina sono praticamente confrontabili da vicino sia come nitidezza che "vignettatura". Il Sigma è notevolmente superiore come aberrazioni cromatiche, nel senso che neha di meno. A livello cromatico trovo che i Tokina siano generalmente ottimi (io ho il fantastico 12-24 smile.gif ) ma per esperienza diretta trovo che il Sigma 105 sia ottimo da questo punto di vista, almeno per macro e paesaggi.

Guarda le foto in giro su photo.net e fatti un'idea semmai...

PS: ovvio che se poi no ha il budget si prende il 105 VR... rolleyes.gif o meglio il 200 f/4...questione di denari e di scopi (il 200 è infatti meno generico negli usi rispetto al 105 VR IMO)
danighost
200f4 slurp. Fotocamera.gif
Knight
Giusto un paio di foto con il Tokina ;-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buone foto

Fabrizio
Fabrizio31
Se volete ho aperto una discussione sui macro in obiettivi e potremmo spostarci li a discuterne.

La Tokina inoltre sta presentando delle novità molto interessanti che potrebbero ampliare l'argomento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.