Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
frinz
D50, 24 70 Sigma 2.8 e 70 200 2.8; nient'altro
meialex1
Semplice........ è carino, mi piace.
mircob
Bello, mi appassiona forse perchè sono cresciuto e abito in queste zone.Ciao.
Claudio Orlando
Mi è piaciuto moltissimo. Amo le cose semplici e soprattutto chi sa raccontarle "semplicemente". Sono infatti convinto che le cose di ogni giorno, siano quelle cui non si fa caso, vuoi per l'abitudine ad esse, vuoi perchè, in un mondo di plastica quale è quello di oggi, si pensa erroneamente, secondo il mio parere, che non valga la pena raccontarle o fermarvi la nostra attenzione. Sono invece la vita vera, quella vissuta da tutti noi. Un Life di questo genere può essere a buon diritto annoverato tra i documenti che "serviranno" a chi ci seguirà per comprendere meglio il nostro vivere quotidiano.
Complimenti.
lucaoms
io non riesco ad aprirlo....
Luca
Giacomo Sardi
purtroppo nemmeno io riesco ad aprirlo :(
fil_de_fer
Una lettura piacevole.

Per aprirlo l'ho scaricato sul pc.
frinz
ringrazio tutti di cuore per le visite: la prossima volta cercherò di scegliere un formato più facilmente apribile e visibile.
Le foto sono state fatte di corsa, ed appena sarò libero dal lavoro cercherò di postare altri piccoli lavoretti fotografici...è un modo piacevole di condividere le emozioni che la fotografia suggerisce ed imparare dalle osservazioni ricevute.
Un caro saluto a tutti
lucaoms
adesso ho visto
mi allego al commento di claudio
bello semplice e piacevole
bravo
luca
maurizioricceri
concordo...semplice ma ben fatto.
forseimparo
Un bel lavoro, semplice e descrittivo di quello che tutti i giorni è sotto i nosri occhi e che purtroppo il più delle volte non percepiamo.
Sono nato parecchi anni fa in uno dei cortili dei quali sono visibili le recinzioni nell'ultima foto in b&w e per anni ho giocato lungo le rive e nelle acque del Martesana dove tra l'altro ho imparato a nuotare. Quel campanile che hai ripreso è parte del Monasterolo ora proprietà privata e al suo interno un tempo si potevano vedere affreschi,si presume fatti da allievi di Leonardo, eseguiti al tempo in cui lo stesso progettava le chiuse, ammodernate negli anni,di queste chiuse ne trovi splendidi esempi mal conservati risalendo l' Adda verso Brivio.
Grazie per aver rinnovato ricordi un pò sbiaditi dal tempo e complimenti.
Ciao Attilio
frinz
QUOTE(forseimparo @ Nov 3 2007, 12:45 PM) *
Sono nato parecchi anni fa in uno dei cortili dei quali sono visibili le recinzioni nell'ultima foto in b&w e per anni ho giocato lungo le rive e nelle acque del Martesana dove tra l'altro ho imparato a nuotare. Quel campanile che hai ripreso è parte del Monasterolo ora proprietà privata e al suo interno un tempo si potevano vedere affreschi,si presume fatti da allievi di Leonardo, eseguiti al tempo in cui lo stesso progettava le chiuse, ammodernate negli anni,di queste chiuse ne trovi splendidi esempi mal conservati risalendo l' Adda verso Brivio.
Grazie per aver rinnovato ricordi un pò sbiaditi dal tempo e complimenti.
Ciao Attilio

Grazie a te per aver condiviso queste notizie con tutti noi!! com'era allora il Naviglio quando eri ragazzo? rolleyes.gif grazie.gif
paolo1947
QUOTE(meialex1 @ Oct 6 2007, 11:13 AM) *
Semplice........ è carino, mi piace.

condivido....
si guarda volentieri

forseimparo
QUOTE(frinz @ Nov 3 2007, 10:05 PM) *
Grazie a te per aver condiviso queste notizie con tutti noi!! com'era allora il Naviglio quando eri ragazzo? rolleyes.gif grazie.gif


Non ci crederai ma l'acqua si poteva bere, non a garganella ma il tifo non si prendeva.
Molto meno case lungo gli argini sui quali passavano copie di cavalli che trainavano le chiatte per la pulizia del canale e in estate quegli argini si tramutavano nella spiaggia che la maggior parte dei bambini degli anni 40 sognava.
Ciao Attilio
magullo
Semplice, ben fatto.
Bravo.
Mattia05
anche a me il primo aggettivo che viene in mente è semplice.....
ma cio che è semplice in genere è diretto
bravo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.