Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Giacomo Sardi
gia... me lo sono chiesto la prima volta che me lo hanno detto...
3 settimane fa tornato da un viaggio in Swaziland, a nord del sud Africa, il paese che ha la maggiore percentuale di malati di HIV nel mondo,calcolata sulla popolazione.
Fonti non ufficiali parlano di oltre il 50% della popolazione, il
governo si affanna a nascondere questo dato, esultando per "solo il 26
%" ...
Quello che ho visto là non lo posso raccontare solo con le parole...
eravamo ospiti di una missione nel sud del paese, un miracolo di
quelli che capita di vedere una volta nella vita.. una scuola con 800
bambini, un ambulatorio per i malati, un aiuto concreto per chi non ha
niente e in più flagellato dalla piaga dell'AIDS.
Continuamente vengono a chiedere aiuto.. bambini, ragazzi e ragazze
sieropositivi, coi genitori morti di AIDS, vivono coi nonni ma non
hanno soldi per vivere, per studiare, per mangiare.
Il primo ritratto è di una ragazza che portava una lettera.. c'era
scritto che suo padre era morto di AIDS, sua madre quando si era
accorta di essere positiva si era impiccata, adesso viveva col nonno
ma aveva saltato un anno di scuola perchè non aveva soldi per
l'iscrizione...
E così ogni giorno..
Siamo andati a prendere i sieropositivi, sfiniti, deboli, ammalati,
nelle loro case, in mezzo al nulla, col fuoristrada.. li ho messi sul
pickup di peso, non si piegavano... visto che per ogni malato dovevamo
scendere in strade impossibili abbiamo fatto tardi e un uomo ci
aspettava sulle stampelle da 2 ore, fuori da casa sua , vicino a dei
panni stesi.. testa in basso, ma non mollava, piantato su quei 2 pezzi
di legno imbullettati l'uno con l'altro... mezz'ora per tirarlo su...
Siamo arrivati all'ospedale e la sala d'aspetto per i malati di AIDS
era strapiena, 2 dei nostri non sono stati accettati, non c'era più
tempo per fare le analisi...torneranno la settimana prossima.. se ci
arrivano..
Abbiamo visto i bambini pranzare alla mensa della scuola, le ciotole
pulite coi diti, polenta e broda di fagioli...... sono entrato nelle
case della gente che ci ringraziava... "grazie a voi italiani che ci
avete dato tutto, ci avete insegnato tutto quello che sappiamo,ci date
da mangiare, thankyou, thankyou, thankyou" naturalmente si riferivano
alle missionarie....sul fuoco se va bene un pezzo di pollo sulla
brace quando si festeggia alla domenica, sennò una pannocchia.... ma
anche il mais
quest'anno è stato difficile da coltivare, poche pioggie..
Ho visto le suore missionarie che lavorano per queste persone,
instancabilmente, senza sosta, fino all'esaurimento totale delle forze
per un sorriso, per cercare di accontentare tutti, per dare un po' di
sollievo, per dare un po' di speranza. Mai visto persone così, non
sono di questo pianeta..
Ho visto madri coi bimbi in attesa di essere vaccinati... anziani
ubriachi fradici che dalla disperazione spendono i pochi soldi
nell'alcool invece di comprare qualcosa da mangiare per i
nipoti,orfani...
eppoi silenzio , ma un silenzio di quelli che senti il fischio delle
orecchie, il sangue che pompa.. .. campagne, terreni fertili, mucche,
galline, vento e sassi, terra rossa come il tramonto, il sole che
diventa una palla gialla all'orizzonte mentre vengono distribuiti gli
aiuti del WFP, le giornate corte , il buio che viene veloce come un
lampo , le stelle che non conosco, brillanti come lampadine lontane ma non poi così tanto, sembra di toccarle... la via lattea come una strisciata di colore azzurro nel cielo nero, costellazioni sconosciute a noi europei, la croce del sud che indica la missione mentre la sera ci incamminavamo verso il refertorio dove le suore cucinavano per noi... i bambini le loro urla di gioia , la semplicità della vita che si sviluppa e che abbiamo visto in tutte le sue fasi...
la povertà, l'amore ricambiato... la gente che muore , una bambina
cieca da un occhio, un'altra con le croste in testa per via dell'AIDS,
coperte da un cappellino azzurro che nasconde le garze...
Il sole come una stella, come una speranza ,mentre un bambino cerca di
acchiapparlo...presto che scappa....
In Chiesa mentre la gente canta vedo sbucare fra le teste una statua della Vergine che mi guarda, si guarda me.
la vita, la vita, la vita...... gia i soliti discorsi...

mi sono azzerato... riparto da qui...

http://utenti.consiagnet.it/sardigiacomo/foto/swaziland/
Manuela Innocenti
Non ho parole da dire....
Ti ringrazio per aver condiviso con noi questa tua intensa profonda esperienza.
Le tue fotografie portano al cuore una grande emozione e tanta tristezza.

Saluti.



Un grazie esteso anche a tutti coloro che apportano aiuti e amore in questi paesi.




kumitey
Commovente.
Complimenti x quello che hai scritto,
x la missione (prima o poi vorrei anch'io fare un'esperienza simile)
e per le foto stupende!



(ps. il forum è intervenuto automaticamente con la censura xxx sul finale... sostituisci con qualcosa di diverso.... Mad0nna o Maria )...
LandriscinaM

MAGNIFICO !

Questi sono i life che preferisco .

Complimenti grandi parole e foto stupende.

Grazie per aver condiviso con noi tutte quest emozioni.

Maurizio
Felix B.
In un primo momento mi sono accontentato solo del testo rifiutandomi di vedere le foto, le ho ritenute superflue oppure temevo il peggio cioe' che togliessero forza al tuo racconto.
Mi sono ricreduto....ed anche alla grande. Cio' che mi ha colpito maggiormente al di la della tua testimonianza e' la Speranza che vedo come un filo conduttore dall'inizio alla fine.

Ti meriti un lungo applauso per cio' che hai fatto e per cio' che ci hai portato. guru.gif
annanik
Non ci sono parole per descrivere cio che questo tuo racconto ha suscitato in me...ho appena finito di leggerlo....ed infiniti pensieri attraversano la mia mente, ho osservato attentamente i tuoi scatti, i quali anch'essi, trasmettono l'anima di queste persone.

Sicuramente tu e le persone che hanno la grande umanità di dedicare un po della propria esitenza a chi è sofferente, merita senz'altro un ringraziamento da parte tutti.

Grazie per aver condiviso questa tua impostante iniziativa.

Anna
LucaMariaIbba
Le parole escono difficili... esperienze come la tua credo debbano essere fatte da tutti per potersi "AZZERARE" come dici te. Annullare tutti i nostri credo comodi ed egoistici. Dalle tue foto emergono tutti gli aspetti drammatici raccontati ma anche quelli spensierati e gioiosi di bambini che credono nella semplicità dei gesti e delle cose e non ultima l'umiltà ed amore delle suore nello svolgere i loro compiti. I tuoi scatti sono talmente belli ed importanti che li ho immediatamente salvati per poterli riguardare, studiare per poter impare a cogliere quell'attimo che rende grande una fotografia. Grande ... si trovo grande questo tuo Life e ti ringrazio per avermi/averci fatto questo regalo.
Un caro saluto. guru.gif
Luca
zakett
le tue foto sono un pugno nello stomaco dell'anima!
lucaoms
che dire....
ad averne racconti di questa entita'
tutto il resto ,dei commenti , è superfluo!!
grazie per aver arricchito le pagine di questo forum e grazie a nome di tutti loro e gli altri per il mondo che troppo spesso i media, e alla fine noi stessi, preferiscono barattare , pagine eimmagini pesanti per la coscenza con un servizio sui vip o su fabrizio corona
grazie per avere a cuore l'argomento!!!
....e naturalemente mi aggrego al ringrazimento di urania a tutti che "non dicono solo".....ma fanno anche qualcosa
Luca
PAS
Caro Giacomo
Non ci sono parole……le hai usate tutte tu!
Si scorre il testo, crudo efficace, senza cedimenti alla retorica.
Si scorre il testo........ sempre più impazienti di giungere alle immagini, belle, bellissime, terribili.

Poi si pensa alle piccolezze ed alle ridicolaggini nelle quali ci perdiamo ogni giorno. E crediamo che queste siano la vita.

C’è di che riflettere.
Molto!

Grazie
Un abbraccio
enrico.cocco
E' vero, c'è di che riflettere, e, al fresco dell'aria condizionata, comincio a sentirmi un pò a disagio.
Le immagini sono spettacolari, e, manco a dirlo, a me piacciono i BW, di quelli che "grattano in gola", lasciando alla fine un senso di appagamento.
Grazie, queste cose servono ad accendere il cervello, almeno ogni tanto.

Buone cose

Enrico
Negativodigitale
Non so davvero che dire, di foto ne vediamo tante e tutti i giorni ma personalmente mi è capitato poche volte di vedere così tante foto, così belle, così intense, così disperatamente delicate ...

Spero vivamente, e ne sono certo, che di questo patrimonio, non solo fotografico, tu voglia fare un pubblicazione o comunque qualcosa che rimanga e che possa servire a questa gente.

Paolo
alcarbo
QUOTE(enrico.cocco @ Jul 27 2007, 05:19 PM) *

E' vero, c'è di che riflettere, e, al fresco dell'aria condizionata, comincio a sentirmi un pò a disagio.

Enrico


Anche io provo questo sentimento. Un senso di colpa.
Noi stiamo qui, nelle nostre comode case, per lo più alle prese con disturbi dovuti alla abbondanza, se vogliamo anche occupandoci di un hobby che, pur meraviglioso ed anche toccante ed utile come nel tuo caso, resta un optional di lusso rispetto ai bisogni primari di quella povera gente.
Non so che dire. Non saprei che fare.
Resto avvilito con il mio senso di colpa.
alfredo
toad
Non ripeto quello già ti è stato detto, perché lo condivido in toto, soprattutto l’impressione di Felice sulla “speranza”. E’ la medesima sensazione che ho provato io. Aggiungo solo che ho visto un réportage degno di questo nome.

P.S.: permettimi di andare leggermente O.T. e di farti un ringraziamento particolare. Tempo fa in una burrascosa discussione che non è il caso di andare a ripescare, avevo espresso il desiderio di poter ancora vedere le tue immagini su questo spazio, indipendentemente dalla marca dell’attrezzatura utilizzata. Non hai certo aperto il thread per questo motivo, ma grazie ugualmente.
Mi sono anche permesso di cercar di aggirare il censore automatico senza stravolgere il senso della frase. Perché quelle xxx erano un pugno in mezzo alle tue parole.

mirko f.
Grazie veramente per questa testimonianza!
Riflettiamo gente... riflettiamo!
Mirko
Andrea Lapi
Le parole con le quali hai descritto la tua esperienza sono davvero quelle giuste.

L'esperienza che hai vissuto deve essere stata davvero "tremendamente" bella.

Le foto che hai postato sono, per me, tra le più belle e significative che ho visto su questo forum!

Grazie Giacomo!

P.S. Spero di avere prima o poi l'occasione di parlare con te a voce di questa tua esperienza...
zico53
Alle volte mi chiedo di che mi lamento io; e a pensarci bene non faccio altro che lamentarmi.....

Chissà se mai un domani tornerà la giustizia a questo mondo!
Gennaro Ciavarella
è difficile sopportare le nostre beghe, i nostri vizi dopo il racconto e le immagini con quei volti ed i loro bellissimi sorrisi

al di là del bene e del male noi siamo messi male e loro purtroppo non stanno meglio
gianna
Tra le nebbie del nulla di tanto in tanto una luce s'accende sul buio.
Grazie! Pollice.gif

Claudio Orlando.
salvatore_
Troppo crudo.
Troppo vero.
Troppo forte.
Troppo bello.
gigiodvd
condivido i giudizi espressi da chi mi ha preceduto.

"L'amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano"
(Madre Teresa di Calcutta)

questa frase credo possa racchiudere tutta la bellezza interiore del tuo lavoro.

gigiodvd
Giacomo Sardi
grazie a tutti, proprio tutti,per l'attenzione, anche a chi mi ha scritto in privato..

sto cercando di mettere su un sito per semplificare le adozioni a distanza necessarie per alimentare questo progetto incredibile...
Spero di avere l'autorizzazioni necessarie per comminciare presto...

Per quanto riguarda le foto io non ho conoscenze.... non so proprio a chi rivolgermi... sono tutte a disposizione per qualsiasi iniziativa a favore della missione delle Mantellate... se potete aiutare queste suore fatelo, sono persone straordinarie che meritano tutto il nostro aiuto... se credete contattatemi in privato.
Massimiliano Piatti
dopo aver letto e aver visto mi sento solo di dire grazie.gif penso che tutti noi avremmo bisogno di una settimana come la tua per guardarci dentro e parlare alla nostra anima.
consentimi di dirti che questa e' la strada giusta per guadagnarsi il paradiso.
massimiliano piatti
tide
Mi riporti indietro di qualche anno...
Era Tanzania, ma non cambiava granché...
Non ho difficoltà a immaginare quanto sia stata dura là e non ho difficoltà a immaginare quanto si presenti duro il rientro, quanto sembrino stupidi ora quelli che noi chiamiamo "problemi"...
Eppure non c'è niente da fare...
Dopo qualche mese mi sono ritrasformato nel medesimo, idiota, "mzungu" di prima, quello che si innervosisce se gli si inchioda il PC, nonostante i rimbrotti di mia moglie:
"Ma allora, a Ihanga, non hai imparatio proprio niente!"
Forse è vero, forse no...
Forse è solo troppo dura tirare avanti qui senza rimuovere, almeno in parte, ciò che ho vissuto laggiù.
Forse sono solo troppo coniglio.
Una cosa è certa...
L' "aiuto umanitario" non l'ho dato: l`ho ricevuto...
Jambo rafiki!
Asante sana...
[img]
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...&id=82420"
[/img]
sergiobutta
Hai mostrato ad una società distratta ed opulenta il vero volto della "fine del mondo". Prenderne coscienza è il minimo che si possa fare.
Eliantos
Vorrei dirti bravo per le foto, ma ti dico solo bravo per l'esperienza che hai vissuto e per averla voluta condividere con noi.
Le foto però sono intense e piene di sguardi che è difficile sopportare senza sentirsi in colpa per ciò che accade laggiù...
Sembrano immagini di un tempo lontano e invece vengono solo da una terra lontana.
Sicuramente la tua deve essere stata un'esperienza di quelle che cambiano la vita.
Grazie,
Giuseppe
Fabio Pianigiani
L'altra sera ho avuto il piacere di sentirti raccontare questa tua esperienza.
Con una evidente commozione, la tua voce oscillava tra lo sgomento ed un potente desiderio di riscatto per quelle vite.
"Azzerato" è la parola che più mi ha colpito.
Da questo "zero" so per certo, e le tue parole scritte qui lo confermano, sta nascendo un progetto ... credibilissimo.
Il cuore e la sensibilità per documentare quello che accade in quel pezzo di terra dimenticato non ti mancano, ed abbiamo potuto apprezzarlo tutti.
L'assenza di retorica nelle parole e nelle foto, rendono questo tuo messaggio "vero" e ti ringrazio ancora per avermi permesso di ascoltare il tuo racconto e vedere il tuo reportage.
Il tuo progetto vedrà la luce non ho dubbi e tu ce lo comunicherai per renderci partecipi e possibilmente aderenti all'iniziativa. Saremo la tua cassa di risonanza. Il Web è immenso e può portare insospettabili risorse ad una giusta iniziativa.
fpirolo
Come posso aiutare ?
alessandro.sentieri
...le foto...sì le foto sono belle, qualcuna magnifica...alcune di più, ma d'altronde si sa, con una macchina fotografica davanti agli occhi sei molto bravo, non è una novità...
...però le parole, quelle sono come un cazzotto nello stomaco...una doccia gelata...un qualcosa che ti fa venire una tristezza enorme perchè la quotidianità e le responsabilità e gli obblighi che hai in questa vita non ti permettono di fare che poche cose per queste persone sfortunate che vivono il tuo tempo...
...ma aspetta, ho chiamato Gianluca, il mio bimbo undicenne, un bravo bimbo, ma anche lui "occidentalizzato" al massimo, e gli ho detto "guarda e leggi". Ha guardato e ha letto, e a tavola, lui che lascia sempre qualcosa, ha mangiato fino all'ultimo boccone e ha ripulito il piatto con un pezzo di pane...senza dire nulla...Allora è vero: qualcosa di più delle solite donazioni per ripulirsi la coscienza si può fare, se non per loro, per noi, per i nostri figli perchè capiscano e siano migliori di noi...

Grazie Giacomo, sei un grande...mi sento un pò azzerato anche io...
cratty
Non posso che inchinarmi per quello che fai, per come lo hai raccontato, per come lo hai fotograficamente rappresentato!
Le foto lasciano senza fiato per quello che rappresentano e anche per la realizzazione.
Trovo che le ultime tre della serie racchiudano tutto cio' che hai scritto e che hai trasmesso.
guru.gif
Ciao
Stefano Cratty
maurocrespi
Solo una parola, Giacomo: Grazie!
lucaoms
QUOTE(fpirolo @ Jul 29 2007, 10:36 AM) *

Come posso aiutare ?

.....
dicono che volere è potere.....
Luca
Max Thorton
lo swaziland.

conosco bene la realta di quel piccolo paese. flaggellato martoriato dal aids.
si tratta di un paese piccolo e poverissimo.
quando penso alla miseria in cui vive quella gente, miseria che ho visto e toccato con mano personalmente alcuni anni fa, mi viene una rabbia enorme al pensiero che in buona parte e responsabilita di quel m****e di re che hanno.
la cosa mi ha toccato personalmente, quindi il mio giudizio e non obbiettivo. documentatevi quindi su quel emerito......... personaggio che (mal)governa lo swaziland


Max Thorton
qwaszx
Uno dei migliori reportage visti finora (tecnicamente e umanamente!)
Complimenti!!
robyt
Nutro una sana avversione nei confronti delle cosiddette "organizzazioni umanitarie senza scopo di lucro" che spesso producono più danni che benefici, nel tentativo di risolvere problemi che noi stessi abbiamo generato e che, ancora più spesso, dilapidano risorse umane ed economiche per autosostenersi.

Nelle tue parole e nelle tue immagini intravedo invece il tentativo di dare un'aiuto incondizionato, vedo le suore, che da noi sono state eliminate dagli ospedali perchè sindacalmente inaccettabili (con la loro opera gratuita toglievano "preziosi" posti di lavoro nonchè voti ancor più "preziosi"), vedo volti sereni e, paradossalmene, vedo più "Vita" di quanta ne veda ogni mattina in metropolitana o per le vie della mia città.

Caro Giacomo,
nella speranza che questa forma di solidarietà non venga omologata ti faccio i miei migliori auguri per i tuoi futuri progetti.

Roberto






havana59
......
Bruno L
Giacomo, anche qui una testimonianza, toccante e dall'alto contenuto umano.
Straordinario e diretto il racconto, ma le foto, che sto osservando con attenzione da alcuni giorni, a una a una, sono eccellenti e di una forza espressiva straordinaria. Insomma, mentre noi, qui, giochiamo a fare i fotografi, ci presenti un reportage "vero" e di altissimo livello.
Grazie Giacomo guru.gif

saluti
Bruno
Savinos
Complimenti!!
Grande Umanita' e Grande Sensibilita'.
Le foto sono racconti, i racconti sono foto.
Ecco cio' che fa vibrare l'Anima e fa vacillare le "nostre certezze".

Fabio

stella.degli.angeli
non ho parole...semplicemente bellissimo.... smile.gif
Al_fa
non ho letto i commenti degli altri per non esserne influenzato

ho letto le tue foto e mi sembra un bel racconto, con qualche imprefezione tecnica ma decisamente compensato da una bella resa dei bianco e neri

cura la luce a colori allo stesso modo ed avrai delle foto da capogiro

c'è proprio un abisso tra la tua produzione in bianco e nero e quella a colori

cmq complimenti per delle belle foto
Andrea91
Un life denso, toccante, bello come pochi. Un life che mette in luce la tua ammirevole sensibilità. Però, non me ne volere, ci sarebbe una cosa migliorabile: il testo. Modificandolo un po' nella forma si arriverebbe ad altissimi livelli. guru.gif

Andrea
blow up
Si resta senza parole a guardare il tuo life. Non vorrei neanche definirlo life, mi sembrerebbe di toglirgli qualcosa. Si avverte la sensazione che qualsiasi parola risulterebbe vuota, di circostanza, un pò come accade nei discorsi ufficiali dopo le tragedie annunciate. Da una parte viene di stare in silenzio. Dall'altra fa pensare a come possiamo, con la nostra passione per la fotografia, impegnarci per parlare di questi problemi, sia che accadano in Africa che sotto casa. Tu sei riuscito a trovare una risposta. Ho un grande rispetto per te.
Mark87
Dopo aver letto tutto questo, meglio non guardarsi allo specchio...
Siamo in una società insaziabile e come tali anche noi siamo una civiltà che non si accontenta mai, ci lamentiamo e ci lamenteremo sempre...finchè non guarderemo e toccheremo di personale le realtà che nel mondo uccidono e affliggono milioni di persone. Non è possibile ripartire da zero se non si è toccata con mano la vera sofferenza, ma perlomeno quando si vedono dall'esterno, queste realtà, ci si ferma per un pò a riflettere sul perchè abbiamo tanto da lamentarci...

Grazie mille per le tue parole e per le tue foto stupende che trasmettono delle emozioni fortissime, e davvero sono come spade che entrano dritte nell'anima!

Grazie di tutto questo, mi ha fatto riflettere tantissimo e davvero ho sentito delle emozioni fortissime attraverso il tuo stupendo racconto e le tue foto.

GRAZIE grazie.gif

Un pensiero va a tutti gli ammalati di AIDS e a tutte le missionarie che sono davvero delle persone uniche al mondo, e il loro posto, se esisterà davvero, è il paradiso, perchè hanno donato la loro vita per ottenere in cambio un sorriso da coloro che avevano smarrito la propria vita nella sofferenza.

Marco
robben
Il titolo della discussione mi ha ovviamente incuriosito; il racconto della tua esperienza non lascia certo indifferenti. Le immagini sono moltissime, alcune le trovo davvero superiori (penso per esempio alle ultime due...) ed esprimono messaggi meglio di mille parole.

E' lodevole il fatto che ci siano persone che oltre a spendere buone parole e pensieri, trovano realmente il tempo per allontanarsi fisicamente dalla vita frenetica nella quale siamo immersi per portare un reale, concreto contributo. Purtroppo esistono così tante situazioni d'emergenza in quel continente, che tutti i piccoli aiuti che vengono da persone volenterose come quelle che hai descritto, spesso credo si perdano in un mare di necessità; manca il vero punto di svolta.
Ovviamente, non bisogna desistere.


Dal punto di vista delle immagini, ti chiederei solo se potessi descrivere a grandi linee il procedimento che utilizzi per rendere le immagini b/w: hanno una resa superlativa.

Grazie.
porkchop
QUOTE(goldino75 @ Jul 27 2007, 02:30 PM) *



non mi si apre la pagina

Guido
Simone Marri
un capolavoro. umano e fotografico.
grazie e complimenti.
Al_fa
l'ho rivisto
la luce nelle foto in bianco e nero è molto ben curata

ma perchè non è così con le foto a colori? che è successo? sembrano foto di due mani diverse
Giacomo Sardi
@robben : rispondo alla tua domanda:
prima di tutto la cosa che conta di più per me è la foto in fase di scatto....
parto con l'idea di fare un bn.. curo maniacalmente i bianchi e cerco di tenerli tutti, sotto espongo se serve e recupero le ombre successivamente.
Poi "apro" l'immagine con "luci e ombre" , cercando di aumentare la gamma dinamica senza creare un effetto troppo irreale... a volte mi riesce meglio a volte peggio..
Poi converto in bn e calibro immagine per immagine anche utilizzando "correzione colore selettiva" , luminosità, contrasto, maschera di contrasto e infine aggiungo grana gaussiana dal 4 al 9 %, a volte un po' di vignettatura...

@alessandro fais, sai perchè le foto a colori non ti piacciono?
Perchè non piacciono nemmeno a me!E sai perchè? Non ci perdo tempo, le lascio praticamente come sono uscite dalla macchina.... io amo il bn, perchè in quel tipo di foto si guarda il contenuto, l'involucro colorato distrae... però se mi indichi quali sono le foto a colori che non ti sono piaciute , le convertirò in bn e ti chiederò un parere....

@Urania,Kumitei,zio Tobia,Felix B.,Annanik,Luca Maria Ibba,Zakett,luca oms,Pas,Enrico cocco,Negativodigitale,Alcarbo,Toad,Mirko f.,Andrea Lapi,Zico53,Gciavarella,Claudio Orlando(heheehhe ma guarda chi si rivede),Salvatore,Giogiodvd,Pimassi,Tide,Sergio Buttà,Eliantos,Kurtz,Fpirolo,Senale,Cratty,Belmuso,Max Thorton,Qwaszx,Robyt,Havana59,Bruno Lomio,Savinos,Stella degli angeli,Andrea91,Blowup,Mark87,Robben,Porkchop,Simone Marri,Alessandro Fais, e tutti quelli che mi hanno scritto in privato rolleyes.gif (è un segreto), vi ringrazio per le parole che avete scritto... mi perdonino quelli che non ho citato...
Io, personalmente non ho fatto niente di concreto, sto aspettando ancora quella risposta da parte delle suore per cominciare il progetto... l'attesa mi rattrista, ma spero sempre...
Silvio T
Grazie Giacomo , non ho altro da aggiungere.
Silvio
Al_fa
Grazie Giacomo per la risposta!
Eppure avresti potuto fare delle foto altrettanto belle anche a colori, e vabbè, de gustibus wink.gif

Complimenti ancora ed un saluto,
Alessandro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.