Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
_Led_
Mi permetto di riaprire il 3D solo perché mi è stato chiesto di fare del lavoro, l'ho fatto, ho tratto dei risultati e li voglio condividere.

So benissimo che chi non vuol essere convinto non si farà convincere, perché è già capitato in passato...ma tant'é.

Ho fatto una misura della deviazione standard delle patch grigie sui file jpg sviluppati da me in Capture NX. Il file D200 è ovviamente quello sovraesposto in PP di 1 stop, che cosa voglia dire questo ve lo risparmio, TANTO COMUNQUE RISULTA ININFLUENTE ai fini della prova.

Ve li posto:

D200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D50
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ogni commento è del tutto superfluo.

Albé mi ha chiesto COME fare a sviluppare i NEF della D200 per ottenere i risultati da me ottenuti. Vedrò di fare un minitutorial oppure gli manderò qualche dritta in PVT.

Se Robyt crede può chiudere anche questo 3D o a linkarlo all'altro.
Ma lasci visibile questo post.
Credo che mi sia dovuto.
robyt
QUOTE(_Led_ @ Mar 15 2007, 06:07 PM) *
Albé mi ha chiesto COME fare a sviluppare i NEF della D200 per ottenere i risultati da me ottenuti. Vedrò di fare un minitutorial oppure gli manderò qualche dritta in PVT.
Questa mi sembra una buona idea.


Considerando plausibile che Led abbia eseguito il lavoro sopra proposto, prima del mio intervento di chiusura della discussione in oggetto, mi limito a chiudere anche questa senza cancellarla.
Un preavviso, anche se non dovuto, sarebbe stato gradito.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.