agonelli
Mar 2 2007, 10:05 PM
scusate, mi piacerebbe confrontarmi un attimo per capirese qualcuno ha il miio stesso problema.
Vorrei fare una presentazione con queste caratteristiche:
- alta risoluzione (maggiore di quella di un dvd)
- deve girare su titti i sistemi (mac e windows sicuri)
- deve poter gestire sottofondo audio e dissolvenze video
ho provato vari software ma uno universale non l'ho trovato
qualcuno ce l'ha fatta?
saluti
Andrea
buzz
Mar 2 2007, 10:25 PM
Ci sono già state discussioni in merito.
Cosa intendi per software universale? uno che giri su tutte e due le piattafome?
Programmi come hai detto ce ne sono tanti e tutti funzionanti.
dipende alla fine da come sei abituato a lavorare e con cosa.
considera che la risoluzione delle TV è bassa rispetto a quella di un sensore scarso di digicamera, quindi questa dipoebde dal mezzo di proiezione.
un buon videoproiettore non supera l'XGA ovvero 1024x768 quindi regolati di conseguenza.
Daniele R.
Mar 3 2007, 10:12 AM
QUOTE(buzz @ Mar 2 2007, 10:25 PM)

un buon videoproiettore non supera l'XGA ovvero 1024x768 quindi regolati di conseguenza.
Scusa la precisazione buzz, ma ho visto giusto una quindicina di gg fa un nuovo proiettore da 1400x1050, con una definizione da paura e con 3500 lumen, mi ha lasciato a bocca aperta.
Ha un solo difetto: lo fa la concorrenza
buzz
Mar 3 2007, 11:14 AM
Vero!
Dimentico sempre il formato 16/9 !
Deve essere una mia personale idiosincrasia verso il cinemascope...
lucabres
Mar 3 2007, 12:20 PM
Penso che questo problema sia sentito da molti.
Intanto pensiamo con cosa vedere la presentazione: un buon compromesso è un televisore hd a 1080.
Però con cosa, in arrivo c'è blu ray o simili, oppure apple sta per mettere appletv in commercio che ha un'uscita hd da collegare al tv, prende le foto da iphoto e via...
Tutto in teoria. Però ricordiamo che è come guardare una foto 15x10 ingrandita!
1080/300 dpi 3,6 pollici*2.54=9,1 cm lato verticale.
Quindi tanto alta risoluzione non è.
LucaBrez
agonelli
Mar 3 2007, 01:57 PM
a me basterebbe che fosse visionabile su tutti i computers
già li abbiamo differenze tra risoluzione, microprocessori e altro
ho visto che il software della pinnacle mi fa fare anche un hddvd ma non so come venga trattato dai pc e dai mac
faccio un po di prove e poi vi dico
saluti
Andrea
qualcuno conosce proshow producer?
GianfrancoGoria
Mar 3 2007, 02:03 PM
Io uso Proshow Producer (ci faccio robette tipo queste
http://www.fumetti.org/afnewsvideo ). Se ne parla anche in altre discussioni nel forum, in effetti. Non ho avuto problemi di sorta, ma non ho mai provato a vederli su macchine non Windows. Altri lo hanno sicuramente fatto (per esempio quelli che vedono i miei su afNews, per forza), ma via web.
agonelli
Mar 3 2007, 02:23 PM
Gianfranco, ho dato un'occhiata veloce ed è bellissimo
stasera con calma voglio vedere cosa succede a schermointero
ciao
Andrea
Daniele R.
Mar 3 2007, 02:47 PM
se sono masterizzati come DVD, non ha importanza che sia una macchina Windows o Mac, sarà il programma di lettura DVD a decodificare il tutto. In questo caso i prodotti ProShow vanno benissimo, che sia Producer o Gold
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.