Ultimamente fotografando con una compatta di un mio amico, (della concorrenza), che non definirei proprio una compattona ho fatto alcune foto che per quanto puramente referenziali definirei più che buone. Andando però a controllare i dati exif con Opanda mi sono accorto che l'obbiettivo, che naturalmente aveva la classica focale cortissima da moltiplicare per numeri esorbitanti, era un f:2,8, ora è possibile che per comprare un obbiettivo, certo di marca nikon ecc ecc... con apertura 2,8 e focali paragonabili a quelle dello zoom della compatta si debbano spendere 4,5 volte il prezzo di questa?
Non si potrebbero fare egli obbiettivi luminosi ma magari meno performanti dedicati al mercato consumer e più economici?
Non parlo di ottiche fisse che riconosco hanno ottimi prezzi e qualità...