Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giocoliere
salve, visto che volevo ampliare il mio aprco ottiche, avevo pensato di regalarmi un 70-300 della sigma (l'ho visto e mi sembra buono per il mio utilizzo).
ora sorge un dubbio: in un altra discussione del forum qualcuno ha fatto una domanda ovvero se con il 70-300 oltre a perdere ovviamente AF-S, si perdeva anceh l'esposimetro!
qualcuno sa rispondere?
grazie a tutti
danielsann
Non perdi l'esposimetro ma sicuramente la messa a fuoco automatica !!!

Saluti
Daniele ....#
Andrea Moro
Scusa ma che te ne fai di un 70-300 senza autofocus? blink.gif Io lo riterrei alquanto insopportabile considerando che la ghiera del 70-300 fa a dir poco pena e il mirino della D40 non è uno spettacolo...Non ti dico poi quando devi focheggiare su soggetti in movimento...Piuttosto prenditi un 55-200 o aspetta di prendere il 70-300 vr rolleyes.gif
m.maragno
ma quindi il 70-300 sigma con la'utofocus cosa è la versione APO??
chemako68
QUOTE(m.maragno @ Mar 26 2008, 11:55 AM) *
ma quindi il 70-300 sigma con la'utofocus cosa è la versione APO??

credo, ma verifica, che sia appena uscita una versioone del sigma 70-300 dotata di motore autofocus
litero
apo indica lenti "apocromatiche" servono ad "attenuare" le aberrazioni cromatiche, quelle dotate di motore autofocus sono identificate dalla sigla HSM.
Cmq molto meglio il 55-200 o il 70-300vr nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.