QUOTE(plasmatic @ Jan 15 2007, 04:55 AM)

1) perchè canon costruisce anche macchine full frame, che hanno meno rumore, quindi possono essere usate con iso + alti e tempi + veloci.
2) perchè il parco ottiche canon dispone di molti + obbiettivi VR(che in canon ha un altra sigla).
3) perche sia ottiche che corpi macchina canon sono + leggeri e meglio trasportabili.
4) perché canon ha + programmi x la conversione dei file raw.
5) perchè x quanto ho potuto constatare io l'assistenza canon è nettamente migliore.
6) perche canon ha dei supertele molto versatili che nikon se li sogna(mi sembra assurdo che non si possa usare un 500mm con teleconverter 2x, mentre sul 600mm canon puoi farlo con risultati eccellenti)
7) ...e x tanti altri motivi...basta guardare cosa usano i professionisti.
8 su 10 usano canon.
8) purtroppo nikon con il digitale è rimasta un po indietro
Il mio campo è la foto sportiva outdoor e indoor e il mio collega di lavoro utilizza un corredo Canon composto da EOS1D MIIN e EOS30D, in tutta onestà concordo in parte con quanto affermi:
1) VERO, a parità di Mpx un sensore più grande ha i pxl più grandi e quindi acquisendo più luce (come superficie) necessità di meno energia elettrica e quindi il rumore è minore, credo che la questione rumore sia la sola fonte di invidia nei confronti del mio collega.
2) VERO e ti dirò di più, ha anche maggiori obiettivi HSM (in Nikon "S", ma si stanno propagando).
3) A parte le ottiche DO, per il resto non mi sembra che il peso sia così emblematicamente diverso, ovviamente a parità di tipologia.
D' altro canto il peso potrebbe anche essere sintomo di "sostanza" qualche volta.
4) Dici? e a che ti serve averne tanti? Convertire un file RAW è molto semplice si potrebbe utilizzare Camera RAW di Photoshop sia per Canon e sia per Nikon, però Capture NX è un' altra cosa.
5) Questo purtroppo è un tasto dolente e non credo che nè Canon nè Nikon abbiano nel loro statuto il disservizio al cliente non credi?
Per fortuna il centro assistenza è fatto di persone (molte volte, anzi quasi sempre, è un centro esterno alla casa madre), e con queste persone ci puoi parlare e purtroppo queste persone però possono non esere adeguatamente preparate, come è successo al mio collega con il centro di assistenza Canon di Padova, o forse si tratta delle loro procedure (vai a sapere cos' è).
Ti posso solo portare degli esempi, al mio collega compariva nella EOS1 il messaggio d' errore ERR99, errore generico, quando la portava in assistenza loro la testavano ma non incappavano mai nel fatidico errore e quindi non riuscivano a dare una logica alla formulazione dell' errore stesso, risultato: tre volte in assistenza e perso 4 mesi di lavoro, credi che sia un disservizio che Canon ha voluto riservare ad un suo cliente?
Sono cose che succedono e succedono in tutti i marchi.
6) Questi non li posseggo e quindi non ti so dare una risposta, ma mi sembra che neanche al nostro amico interessi avere un' ottica che costi come un' automobile, il diverbio mi sembra sia tra 400D eD80, e come vedi credo che non abbi molte aspettative professionali.
7) Mha!!! dipende, occhio che anche Nikon ha supertele bianchi, e visti in TV possono sembrare ..... ti posso assicurare che nei campi di gara non ho visto un divario come lo dipingi tu addirittura ci sono professionisti che hanno entrambi i sistemi, ognuno con i suoi peo e gnuno con i suoi contro, non esiste il sistema perfetto.
8) Forse si, ma in ogni caso quello che attualmente Nikon fornisce è di una qualità consolidata, costosa finchè vuoi ma alle spalle credo di avere una struttura seria.
Per ritornare al quesito in questione, come suggerito da altri colleghi ed amici, l' unica è di prendere contatto con entrambi i prodotti e valutare toccando con mano.