Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
xymox
Qualcuno mi spiega la differenza sostanzionale tra Kit flash macro R1 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...4/overview.html
e il Commander Kit R1C1 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...1/overview.html

Il secondo se non ero ha in più il Commander SU-800 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...2/overview.html, ma non ho capito quanto sia indispensabile se uno possiede una D80?
Mi sembra di avere capito che macchine come la D70-D80-D200 possono comandare gli SB-R200 tramite il flash incorporato, vedi tabella http://www.nital.it/experience/sbr200_6.php

Quindi quali sarebbero i vantaggi di utilizzare il Commander SU-800 al posto del flash incorporato?
p.s. non vorrei comandare più di due flash
grazie.gif
decarolisalfredo
Se hai una D80 coon il flash incorporato puoi comandare gli SBr200 del kit senza SU800, quest'ultimo è indispensabile con le D50 e D40.

Comunque con l'SU800 pioi anche comandare altri flash in wireless, ma lo può fare anche il flash della D80, quì ci vuole un utilizzatore di SU800 che ci spieghi cosa può fare in più questo commander.

Aspettiamo risposte
Alfredo
AntonioBiggio
QUOTE(xymox @ Jan 14 2007, 12:41 AM) *

Qualcuno mi spiega la differenza sostanzionale tra Kit flash macro R1 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...4/overview.html
e il Commander Kit R1C1 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...1/overview.html

Il secondo se non ero ha in più il Commander SU-800 http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...2/overview.html, ma non ho capito quanto sia indispensabile se uno possiede una D80?
Mi sembra di avere capito che macchine come la D70-D80-D200 possono comandare gli SB-R200 tramite il flash incorporato, vedi tabella http://www.nital.it/experience/sbr200_6.php

Quindi quali sarebbero i vantaggi di utilizzare il Commander SU-800 al posto del flash incorporato?
p.s. non vorrei comandare più di due flash
grazie.gif

Guarda quà:
http://www.nital.it/experience/sbr200.php
xymox
QUOTE(ANTONIO1973 @ Jan 14 2007, 09:47 PM) *


Lo avevo già letto, è proprio da questo interessante articolo che mi è sembrato di capire che avendo la D80 e volendo comandare non più di due flash, mi basterebbe comprare il kit senza il SU 800.
Ma volevo chiedere conferma se ho capito bene, e poi cosa effettivamente si può fare in più con il SU 800?
grazie

AntonioBiggio
QUOTE(xymox @ Jan 14 2007, 10:11 PM) *

Lo avevo già letto, è proprio da questo interessante articolo che mi è sembrato di capire che avendo la D80 e volendo comandare non più di due flash, mi basterebbe comprare il kit senza il SU 800.
Ma volevo chiedere conferma se ho capito bene, e poi cosa effettivamente si può fare in più con il SU 800?
grazie

L'SU 800 serve per comandare tre gruppi di flash A B C in modo "creativo", mentre con la D80 puoi comandare solo due gruppi A e B, mà pur sempre potendo fare diverse regolazioni.
Perciò credo che sè non usi più di due gruppi il commander non ti serve a niente.
Saluti
Antonio
giodic
Il commander SU800, fondamentalmente serve per i corpi macchina D2 che sono privi del flash integrato.
Però l'SU800, a differenza del flash integrato, può pilotare 3 gruppi di flash le cui regolazioni, che si fanno direttamente dall'SU800, risultano molto più comode, pratiche e rapide rispetto a quelle fatte dal menu della fotocamera.
xymox
grazie a tutti per le risposte, credo che comprerò inizialmente il kit senza commander, al limite lo prenderò in un secondo tempo a parte.
grazie.gif grazie.gif
lucaoms
QUOTE(giodic @ Jan 15 2007, 11:47 PM) *

Però l'SU800, a differenza del flash integrato, può pilotare 3 gruppi di flash le cui regolazioni, che si fanno direttamente dall'SU800, risultano molto più comode, pratiche e rapide rispetto a quelle fatte dal menu della fotocamera.

esatto,con su 800 hai la possibilita' di passare ,con un comodo selettore, da modalita' ripresaravvicinata e illuminazione multiflash,( 2 gruppi ttl + 1 manuale Vs 3 gruppi Ttl), hai la possibilita' di gestire comodamente i due gruppi flash proporzionalmente tra loro.....etc etc e altre regolazioni piu specifiche, ma confermo che inizialmente si puo' gestire in wireless con D80 se poi uno vuole andare avanti....
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.