QUOTE(gciavarella @ Jan 2 2007, 08:33 AM)

ciao Giovanni, mi ero perso il posto della tua precedente
non dialogano perchè attualmente lo fanno via flah e un sensore posto sul corpo stesso del flash
il sensore non ha una grande sensibilità e deve essere ben visibile
il sistema di cavi attualmente in uso, inoltre, è il noto nikonos a 5 pin che non prevede un "colloquio" di quel tipo tant'è vero che per un dialogo a più flash in ittl la seacam (unica casa che offreun sistena flash ittl subacqueo) adotta il cavo a 6 pin dedicando il sesto alla sincro ittl
ma il sistema di seacam è costoso perchè a parte la qualità intrinseca del sistema con lampade da 250 watt, luce pilota, parabola curva correttrice, prevede un vero e proprio processore dedicato con tanto di memorie e con porta usb per le variazioni del firmware necessarie sia per le correzioni di eventuali bachi che e soprattutto per l'introduzioni di nuove macchine
il problema non è semplicissimo, basti vedere che tutti i grandi produttori specializzati ci stanno lavorando con scarsi risultati
ikelite produce un adattatore piuttosto dubbio che di fatto reintroduce il manuale (infatti si chiama manual controller, a proposito è scomparso il fondatore di ikelite ....)
sea & sea sta pensando e provando il suo sistema con cavo a sei pin (che è quello che usa seacam) attraverso una variante del circuito di heinrich (allo stato attuale con scarsi risultati)
inon ha iniziato a provare un suo sistema che non pare essere molto rispondente anche se è presto per dirlo
subtronic e altri sono in panne e si appoggiano a heinrich ed al suo sistema (che ricordo dipendere da flash e dalla macchina prevedendo un circuito tarato)
che dire .... il sistema ittl è ancora fresco, come lo è l'ettl e similia e che nikon ci sta lavorando, non ha alcuna intenzione di lasciare il mondo fotosub che tanto gli ha dato
possiamo solo aspettare e, nel frattempo usare un flash sb 800 in ittl, anche se la sua scarsa potenza in acqua e l'angolo di copertura sono molto limitanti rispetto ai notevoli 350 che possiedi
Grazie infinite Gennaro, ho finalmente capito che il problema è davvero complesso La tua spiegazione è completa ed esauriente. Evidentemente hai approfondito il problema con notevole competenza.
Per quanto mi riguarda rimarrò in attesa di evoluzioni. Al momento non mi sento di impegnarmi con una reflex digitale in scafandro. Sono abituato a lavorare con due flashes Terrò di conto la mia F100 ed i miei YS 350 che fin ora non mi hanno mai tradito, rimanendo ben affacciato alla finestra in attesa che arrivi qualche novità
Ti prego di dare un'occhiata al mio sito e di darmi un parere
Ti ringrazio di nuovo Giovanni Smorti
www.giovannismorti.it

Complimenti per il tuo pdf sulle Maldive Un pò del mio cuore è rimasto là