Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giovannismorti
Buonasera. In una custodia subaquea Subal per D2X è impostata la sincronizzazione in iTTL di due sb800 scafandrati attraverso la slitta della fotocamera. In altre parole è come se un cavo tipo SC 29 fossero collegati 2 sb800. Ho riscontrato che il sistema non funziona. Con un solo flash ovviamente funziona benissimo Come è possibile risolvere il problema per poter lavoarare con due flash in iTTL connessi via cavo attraverso la slitta ? Attualmente ho ottimi risultati con la mia F100 e due flash Sea & Sea 350 ma vorrie passare ad un sistema digitale.
Grazie

Giovanni Smorti
Gennaro Ciavarella
semplicemente non c'è sistema

attualmente l'ittl lo fai con un solo flash sb 800

l'unico sistema che funzioni in ittl con due flash prevede l'uso di due flash seacam 250 con collegamento attraverso cavi a sei poli sea & sea

sono disponibili sistemi artigianali basati sui vari circuiti messi in opera da Heinrich (di cui trovi traccia sia su questo forum che su internet) e che mi risulta la stessa subal montare su richiesta

ovviamente è un palliativo

l'unica risposta a tutto ciò è l'uso in manuale dei flash, anche gli sb 800

io ho lavorato in ittl con due flash ma giocando a far funzionare un sb 800 in ittl in sottoesposizione ed un subtronic alpha macro pro a 1/16 di potenza in servo .... ma sono prove empiriche che non portano ad una soluzione del sistema

ovviamente sono in molti a lavorare per portare i vari ttl digitali sott'acqua (il problema riguarda tutti i brand) e tra questi nikon stessa

noi possiamo solo aspettare oppure pensare all'unica reale alternativa esistente i flash di seacam
andreabo
QUOTE(gciavarella @ Dec 21 2006, 10:48 PM) *

semplicemente non c'è sistema

attualmente l'ittl lo fai con un solo flash sb 800

l'unico sistema che funzioni in ittl con due flash prevede l'uso di due flash seacam 250 con collegamento attraverso cavi a sei poli sea & sea

sono disponibili sistemi artigianali basati sui vari circuiti messi in opera da Heinrich (di cui trovi traccia sia su questo forum che su internet) e che mi risulta la stessa subal montare su richiesta

ovviamente è un palliativo

l'unica risposta a tutto ciò è l'uso in manuale dei flash, anche gli sb 800

io ho lavorato in ittl con due flash ma giocando a far funzionare un sb 800 in ittl in sottoesposizione ed un subtronic alpha macro pro a 1/16 di potenza in servo .... ma sono prove empiriche che non portano ad una soluzione del sistema

ovviamente sono in molti a lavorare per portare i vari ttl digitali sott'acqua (il problema riguarda tutti i brand) e tra questi nikon stessa

noi possiamo solo aspettare oppure pensare all'unica reale alternativa esistente i flash di seacam


Ne avevi già parlato in un altro post, mi "intriga" questo problema... Puoi spiegare perchè non è possibile far funzionare 2 SB 800 in TTL? E' un problema di cavi che non esistono? E con custodie parzialmente trasparenti non si potrebbero usare in Wireless?

Ciao e grazie.

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.