QUOTE(nonnoGG @ Dec 21 2006, 12:20 PM)

La combinazione massima in i-TTL (con D70 - SB600 ed SB800) è di due flash attivi come segue:
1) camera flash in modo commander SB600 ed SB800 in remote TTL 3° canale gruppo A;
Grazie nonnoGG!
Quindi, se ho ben capito dovrei riuscire ad utilizzare in wireless il mio SB600 + il futuro SB800 (che vorrei comprare) usando il flash della D70 come commander impostando canale 3 e gruppo A sugli SB, il tutto in TTL!!!
Vorrei sperimentare questo sistema nei prossimi matrimoni appoggiando direttamente i flash sulle balaustre laterali dell'altare della chiesa(ma sarebbe meglio alzare la base d'appoggio

) o in qualche altra posizione simile (dipende dall'architettura della chiesa), magari rivolti a 60°verso l'alto e a 45° verso gli sposi, fare alcuni scatti classici degli sposi con gli invitati alle spalle, e poter velocemente riutilizzare l'SB800 sulla macchina (sempre in bounce) per illuminare i soggetti in primo piano più "direttamente" e per pilotare anche l'SB600 messo in posizioni varie per risciarare lo sfondo.
Sperimenterò prima in chiesa con qualche cavia.
Il sistema (flash integrato D70 come commander) funziona anche con 3, 4 o più unità flash remote?
QUOTE(nonnoGG @ Dec 21 2006, 12:20 PM)

Forse per lavorare esclusivamente in manuale vedrei una soluzione leggermente diversa, magari sfruttando la caratteristica dell'otturatore ibrido della D70 che, con opportuni accorgimenti, ti consentirebbe di agire anche sui tempi fino ad 1/4000 (una specie di sincro totale) ... se ne è parlato molto a lungo, alcune discussioni sono ancora presenti in prima pagina, ma se non le trovi chiedi e ti sarà dato: non hanno detto che "Natale è considerare ogni Uomo un Fratello, al di là dei suoi difetti e dei suoi errori" ... di esposizione flash ?
nonnoGG
Si, sicuramente se dovessi lavorare in condizioni costanti o controllate -studio o simili- userei l'esposizione manuale impostando il flash incorporato a 1/16 di potenza per pilotare gli altri due usati a disatnza e in M.
Molto interessante il sincro oltre 1/500s (che già è un bel lusso!), avevo letto piu volte i post che ne parlano, bisogna far attenzione solo che a 1/2000-1/4000 il sistema di scarico dei dati dal sensore sia sufficientemente veloce, altrimenti viene tutto a righine!
QUOTE(nonnoGG @ Dec 21 2006, 12:20 PM)

Spero mi perdonerai la battuta, ma qui oggi c'è un cielo grigio che ci si può tarare ogni specie di esposimetro ...
passino le battutacce nei giorni grigi per illuminarci un pò, sarà che a Bergamo c'è un timido sole, ma la mia giornata l'hai rischiarata tu con le tue risposte flash!
Grazie ancora.
Simone