Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
luklor
Prossimamente dovrò fotografare un evento (cena, premiazione ecc.).
Userò la mia D200 con l'sb800.

Secondo voi è consigliabile lavorare in modalità TTL oppure A?
Il mio dubbio nasce dal fatto che in modalità TTL il flash emette il pre lampeggio non consentendo di scattare immediatamente e la mia paura è di non riuscire a cogliere l'attimo giusto...

Cosa ne pensate?

Grazie
giodic
QUOTE(luklor @ Dec 12 2006, 04:48 PM) *

Prossimamente dovrò fotografare un evento (cena, premiazione ecc.).
Userò la mia D200 con l'sb800.

Secondo voi è consigliabile lavorare in modalità TTL oppure A?
Il mio dubbio nasce dal fatto che in modalità TTL il flash emette il pre lampeggio non consentendo di scattare immediatamente e la mia paura è di non riuscire a cogliere l'attimo giusto...

Cosa ne pensate?

Grazie


I pre lampi di monitoraggio sono praticamente indistinguibili dal lampo a piena emissione; utilizza pure tranquillamente il TTL ....
Dino Giannasi
Stamani (beh, ormai è ieri...) ho scattato a destra e a manca dentro a un palazzetto dove c'era un evento, un po' per fare foto, ma più che altro per provare il Sb-800 nuovo.
Ero in TTL, sia in S che in M. Se c'era il prelampo non me ne sono davvero accorto, ha sempre scattato immediatamente.

saluti, Dino
dagmenico
scatta tranquillo in TTL, non perderai nessun attimo cruciale Pollice.gif
AF57
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 13 2006, 02:09 AM) *

Stamani (beh, ormai è ieri...) ho scattato a destra e a manca dentro a un palazzetto dove c'era un evento, un po' per fare foto, ma più che altro per provare il Sb-800 nuovo.
Ero in TTL, sia in S che in M. Se c'era il prelampo non me ne sono davvero accorto, ha sempre scattato immediatamente.

saluti, Dino


ciao..
che autonomia di batterie hai riscontrato con SB-800 ?
cioè hai un'idea di quanti scatti puoi fare prima di cambiarle ?
è vero che somo pochi ?
sai se il SB-600 ha un'autonomia migliore ?
grazie ciao
andreabo
QUOTE(luklor @ Dec 12 2006, 04:48 PM) *

Prossimamente dovrò fotografare un evento (cena, premiazione ecc.).
Userò la mia D200 con l'sb800.

Secondo voi è consigliabile lavorare in modalità TTL oppure A?
Il mio dubbio nasce dal fatto che in modalità TTL il flash emette il pre lampeggio non consentendo di scattare immediatamente e la mia paura è di non riuscire a cogliere l'attimo giusto...

Cosa ne pensate?

Grazie


Una cena? Neanche fosse una gara di atletica... Usa il TTL, il ritardo allo scatto è ininfluente per la velocità di una forchetta biggrin.gif

Ciao

Andrea

QUOTE(AF57 @ Dec 13 2006, 02:29 AM) *

ciao..
che autonomia di batterie hai riscontrato con SB-800 ?
cioè hai un'idea di quanti scatti puoi fare prima di cambiarle ?
è vero che somo pochi ?
sai se il SB-600 ha un'autonomia migliore ?
grazie ciao


Con quattro NI-MH da 2500 faccio 150- 200 scatti con SB 800. Teoricamente SB600 consuma meno perchè meno potente, ma se usi stesso diaframma alla stessa distanza credo consumi uguale.

Ciao

Andrea
luklor
voi mi dite che è ininfluente ma lo scorso we ho fatto delle foto a mio figlio che saltava sulla neve e non mi è sembrato poi così tanto ininfluente...
Però farò ancora qualche prova...
Grazie a tutti....
Dino Giannasi
QUOTE(AF57 @ Dec 13 2006, 02:29 AM) *

ciao..
che autonomia di batterie hai riscontrato con SB-800 ?
cioè hai un'idea di quanti scatti puoi fare prima di cambiarle ?
è vero che somo pochi ?
sai se il SB-600 ha un'autonomia migliore ?
grazie ciao

Eh, non saprei, nel senso che ho ancora dentro le alcaline nuove che mi ci ha messo il negoziante e non ho fatto tutti gli scatti per consumarle.
Se guardi sul manuale (sul sito Nikon Usa lo puoi scaricare in pdf) vedi come stimano gli scatti in base alle batterie in uso. Direi che si va da 100 a 200 come estremi, dipende da tanti fattori: batterie e loro stato, condizioni di ripresa, ecc.

Io ho acquistato un caricabatterie a canali singoli e 10 batterie Ni-Mh da 2700mha: con queste conto di avere un set che mi permette di usarne 5 (4 + l'aggiuntiva) e di avere un cambio sempre disponibile.
Di una cosa sono certo: sono contento di avere preso il Sb-800 che è una meraviglia, e che ha potenzialità che magari non si sfruttano subito ma che con il tempo....

saluti, Dino

dema
QUOTE(giodic @ Dec 12 2006, 11:13 PM) *

I pre lampi di monitoraggio sono praticamente indistinguibili dal lampo a piena emissione; utilizza pure tranquillamente il TTL ....


Solo le servocellule di risposta di eventuali altri flash se ne accorgono, producendo un disastro il prelampo fa scattare i flash di risposta la macchina li percepisce e dice al tuo SB800 o SB600 che sia che di luce c'è ne tanta quindi questo emette un lampino debole debole, risultato foto nera o quasi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.