QUOTE(fvige @ Nov 7 2006, 07:56 PM)

Ora tuttavia mi trovo a corto di tempo ...
Ah Fabri! I matrimoni non si improvvisano.
Non ne ho fatti moltissimi, ma la situazione luce all'interno chiesa è sempre molto delicata.
Principalmente a causa delle innumerevoli fonti di luce diversa, con temperature colore differenti.
Questo comporta una visitina in chiesa prima dell'evento con la condizione di illuminazione prevista, il prete ti dara' una mano e ti accenderà tutte le luci, se glielo chiedi gentilmente.
Capisco che comporterebbe spese ulteriori, ma lavorare con piu' flash ti darebbe risultati piu' soddisfacenti. Meglio ancora i fari a luce continua adeguata. Magari nel negozio foto che frequenti te le possono prestare/noleggiare, hai gia' chiesto?
Inoltre, ma non meno importante, necessiti di un secondo corpo macchina e qualche altra scheda. Se la mitica D200 si pianta sul piu' bello che fai? Va bene anche un corpo analogico con montata una pellicola con sensibilita' adatta, io usavo la Fuji 400 NPH.
Ho sempre lavorato cosi: macchine e flash sempre in Auto a priorita diaframma (f.5,6/f.8). Due flash fronto/laterali agli sposi con relativa servocellula. Un flash in macchina usato principalmente da innesco per gli altri due. Di riserva, pronta accesa e carica, un altra macchina e un altro flash sempre nelle medesime impostazioni.
Scusa se mi sono dilungato. In bocca al lupo