QUOTE(ignazio @ Sep 6 2006, 03:58 PM)

In realta' non realizzo DVD da visualizzare in TV con un DVD player !!!
Utilizzo pero' il software
Proshow Producer che ti consente di farlo. Preferisco realizzare presentazioni con transizioni e musica da visualizzare su PC. Queste ultime sono di grande effetto, se fatte bene, a differenza dei DVD per TV che con la risoluzione nativa 720x576 (PAL) a mio parere non rendono affatto bene
P.S. I DVD fotografici per TV costituiscono un cattivo metodo per visualizzare delle buone foto, realizzate con una buona macchina e un buon obiettivo, che visualizzate con un buon monitor restituiscono dei passaggi tonali del tutto inpensabili se viasualizzate su TV !!!
Ignazio.
in realtà mi riferivo a tutto il workflow sopratutto la fase prima del montaggio delle foto con apposito prodotto.
Quindi risoluzioni che usate, eventuali conversioni di spazio colore ,sopratutto in virtu' di come organizzare i file.
ad esempio io scatto in nef e adobe98 come profilo.
poi potrei pensare di fare le elaborazioni del caso, e quindi al termine di lanciare un batch di conversione in sRgb ed eventualmente di ridimensionamento immagine.
In realtà come giustamente sottolineavi tu la differenza di risoluzione del televisore mi perplime...