Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maxtroiano
Ciao,

a breve tongue.gif dovrebbero regalarmi per il mio compleanno un SB-600. Possiedo la mitica D70. Sapreste dirmi come si comportano insieme? hmmm.gif

Nel senso, esistono accorgimenti o impostazioni particolari da tener presente durante l'utilizzo? Immagino che con il 18-70 del kit non dovrebbero esserci problemi in quanto sono pienamente compatibili; ma il dubbio mi viene per un eventuale utilizzo con il 50mm 1:8 e il 70-210 f4 entrambi non D.

Inoltre mi piacerebbe fare qualche macro accoppiandolo con il 105 micro non-VR...

Cosa ne pensate?

Ogni vostra considerazione è la benvenuta, essendo poco esperto in materia di flash.

Poi a breve due miei amici si sposeranno e a me piacerebbe riuscire a "rubare" qualche foto in chiesa ed allora il flash in quel caso devo saperlo usare già molto bene per poter eseguire qualche scatto decente.....

Grazie per i consigli.... grazie.gif

Max
salvomic
Hola,
SB-600 va bene (-issimo) con la D70s, indipendentemente dagli obiettivi (AF) che usi. Il flash dialoga in iTTL con la macchina e la macchina sa come gestire obiettivi, flash, apertura, emissione, ecc...
Vai tranquillo, SB-600 e - a maggior ragione - SB-800 (oltre a SB-R200) sono i flash più indicati per le reflex digitali Nikon.

Salvo
decarolisalfredo
Ti hanno già risposto: è il suo flash, va benissimo. Per la macro lo puoi tenere staccato dalla macchine e comandarlo con il flash incorporato, ma se fotografi insetti non è propio il massimo. Comunque non ti pentirai.
Alfrdo
maurizioricceri
Ciao ...un buon regalo.
albertofurlan

Vai tranquillo...ne sarai soddisfatto Pollice.gif
robertflower
Tanti auguri per il regalo...io nn ce lo ...ma sara un ottimo flash
Alessandro Raffaeli
ciao l'unica cosa che mi viene in mente è che la copertura del 600 arriva fino ad 85mm (ma comunque vai tranquillo anche per focali piu' lunghe).

blink.gif biggrin.gif
salvomic
QUOTE(maxtxxxano @ Aug 22 2006, 03:44 PM) *
...
Poi a breve due miei amici si sposeranno e a me piacerebbe riuscire a "rubare" qualche foto in chiesa ed allora il flash in quel caso devo saperlo usare già molto bene per poter eseguire qualche scatto decente...

Che ne pensi, invece, di usare ISO più alti (400, 640, 800) e scattare *senza* flash?
Le foto vengono bene (soprattutto con obiettivi luminosi) e se non sei il fotografo ufficiale non disturbi il loro lavoro e non fai scattare le fotocellule... smile.gif

ciao,
salvo
maxtroiano
QUOTE(salvomic @ Aug 23 2006, 10:22 AM) *

Che ne pensi, invece, di usare ISO più alti (400, 640, 800) e scattare *senza* flash?
Le foto vengono bene (soprattutto con obiettivi luminosi) e se non sei il fotografo ufficiale non disturbi il loro lavoro e non fai scattare le fotocellule... smile.gif

ciao,
salvo


Ti dirò che al mio matrimonio il mio fotografo ufficiale per far scattare i suoi flash usava uno strumento che non avevo mai visto (scusate l'ignoranza tongue.gif ). Praticamente ogni volta che scattava la sua macchina emetteva un segnale che veniva intercettato dai flash da lui disposti e pertanto i flash scattavano solo in presenza di tale segnale. Credo che sia veramente interessante come sistema.....

In ogni caso, non volevo andare ad inficiare il lavoro del fotografo ufficiale, avevo intenzione di fare solo pochissimi scatti.....da tanto tempo che ne ho voglia di provare ad usarlo in ambienti con poca luce.....

grazie.gif in ogni caso.

Max
maxter
Ho la accoppiata D70 e SB600, ne sono soddisfatto e va benissimo, è il "suo" flash. Potessi tornare indietro prenderei però l'SB800 e se pensassi di usarlo solo per la macro allora senza dubbio SBR200.


Aggiungo che condivido appieno il commento di salvomic. Ciao
Randi
Per la D70 SB 600 va benissimo.
Se vorrai fare il CLS ti ci vorrà in seguito un SB 800,ma SB 600 ti ci vorrà comunque.
Quindi se prevedi un uso intensivo del flash con allargamento al flash creativo prendi SB 800,altrimenti SB 600 basta e avanza

Per la D70 SB 600 va benissimo.
Se vorrai fare il CLS ti ci vorrà in seguito un SB 800,ma SB 600 ti ci vorrà comunque.
Quindi se prevedi un uso intensivo del flash con allargamento al flash creativo prendi SB 800,altrimenti SB 600 basta e avanza
Pierantonio
QUOTE(maxtxxxano @ Aug 23 2006, 10:34 AM) *

Ti dirò che al mio matrimonio il mio fotografo ufficiale per far scattare i suoi flash usava uno strumento che non avevo mai visto (scusate l'ignoranza tongue.gif ). Praticamente ogni volta che scattava la sua macchina emetteva un segnale che veniva intercettato dai flash da lui disposti e pertanto i flash scattavano solo in presenza di tale segnale. Credo che sia veramente interessante come sistema.....

In ogni caso, non volevo andare ad inficiare il lavoro del fotografo ufficiale, avevo intenzione di fare solo pochissimi scatti.....da tanto tempo che ne ho voglia di provare ad usarlo in ambienti con poca luce.....

grazie.gif in ogni caso.

Max


Si trattava molto probabilmente di un emettitore radio (o infrarossi) che serve ad impedire che i flash degli inviati facciano partire anche i suoi, cosa che accadrebbe se usasse i soliti sincro basati sull'emissione flash.
Se ne trovano ormai a pochi euro perfino sul noto sito d'aste.

Nessun problema tra D70S e SB-600 ma ricorda che se scatti in luoghi bui devi usare la modalità I-TTL e non la I-TTL BL (flash TTL bilanciato con luce ambiente).
Nel secondo caso la sottoesposizione è assicurata.
Ciao
Pierantonio
maxtroiano
QUOTE(Pierantonio @ Aug 23 2006, 03:57 PM) *

....ma ricorda che se scatti in luoghi bui devi usare la modalità I-TTL e non la I-TTL BL (flash TTL bilanciato con luce ambiente).
Nel secondo caso la sottoesposizione è assicurata.


Questo è il genere di informazioni che mi piacerebbe ricevere per capire inizialmente come risolvere i sicuri problemi dovuti all'inesperienza.....

Poi sono certo che potrò sempre contare su di voi non appena i dubbi si infittiscono.....

grazie.gif Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.