_paolo_
Aug 13 2006, 02:47 PM
Come da titolo, avendo l'opportunità di fare qualche giorno a Livigno, chedo al forum se ci sono prodotti NITAL a Livigno e se si la garanzia è la medesima che in qualsiasi negozio italiano ?
Potendo risparmiare qualche euro (D 200) ...

perchè no !!!
Grazie a tutti Paolo
Simone Cesana
Aug 13 2006, 09:49 PM
certo che ci sono e ne trovi anche parecchi, e se riesci a portare fuori dal territorio la d200 risparmi anche sui xx€, però devi stare attento!
e godi della garanzia nital, anche perchè Livigno è territorio italiano!
ciao
simone cesana
Dino Giannasi
Aug 13 2006, 11:14 PM
Per non indurre a facili e compromettenti entusiasmi: quello che si acquista a Livigno va dichiarato uscendo, e quindi pagandoci sopra tasse, imposte, balzelli, accise, triccheballacche, ecc. Questo per stare nella legalità. Poi ognuno fa come vuole, ma se viene beccato ne paga amaramente le conseguenze...
saluti, Dino
markus79
Aug 15 2006, 05:44 PM
Buona sera io un anno, dopo una settimana di vacanza in uscita alla dogana ho fatto vedere la mia vecchia nikon 3100 e pur essendo usata e non avendola dichiarata in entrata sono rimasto piu' di un ora li .Alla fine mi hanno lasciato andare ma solo perche ho fatto inviare un fax da casa mia con lo scontrino di acquisto.Poi magari compri il mondo e non ti controllano neanche,va a fortuna.Ciao
Maga84
Aug 15 2006, 06:15 PM
QUOTE(Simone Cesana @ Aug 13 2006, 10:49 PM)

certo che ci sono e ne trovi anche parecchi, e se riesci a portare fuori dal territorio la d200 risparmi anche sui xx€, però devi stare attento!
e godi della garanzia nital, anche perchè Livigno è territorio italiano!
ciao
simone cesana
A Livigno ci trovi pure i palloni marchiati Nital

O no, Simone?
Simone Cesana
Aug 16 2006, 11:03 AM
certo Cristian!
poi la domanda era se si trovavano prodotti Nital a Livigno, e la risposta è sì!
comunque quando entro con lo zaino dell'attrezzatura a Livigno, mi fermo al Foscagno, entro nell'ufficio dell'agenzia dell'entrate (gentilissimi), compilo il foglio con tutti i codici dell'attrezzatura che mi porto, così che se uscendo avessero qualcosa da dire, io ho questo foglio che certifica il materiale che ho portato e non comprato...
ciao
simone cesana
_paolo_
Aug 16 2006, 02:14 PM
Grazie a tutti per le info ...
mi sa che la D200 la comprerò a Milano !!!!!
Paolo
GianfrancoGoria
Aug 18 2006, 04:29 PM
Giusto per chi fosse curioso sulla strana situazione di Livigno come zona franca e "paese terzo per l'Europa":
www.livigno.cx/ita/statiche/storia/livigno.franca.html
_Simone_
Aug 18 2006, 04:33 PM
QUOTE
Livigno è un paese povero per natura
come inizio è un po' strano
Dino Giannasi
Aug 18 2006, 04:38 PM
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 05:33 PM)

come inizio è un po' strano

No, è che hanno uno spiccato senso dell'umorismo...
saluti, Dino
studioraffaello
Aug 18 2006, 04:39 PM
QUOTE(_Simone_ @ Aug 18 2006, 05:33 PM)

come inizio è un po' strano

secondo me sa' di presa per il c...o
zanzo79
Aug 18 2006, 05:01 PM
Ci sono appena stato, si, hanno prodotti nital, pero' non dico altro per evitare polemiche
Fabrizio31
Sep 19 2007, 09:30 AM
Ma se uno vuole fare il furbetto e alla dogana lo "sgamano" paga solo l'iva o ci sono anche multe etc?
matteoganora
Sep 19 2007, 10:21 AM
Livigno è una buona location, ma occhio a fare acquisti, la dogana è una cosa seria, potrebbero addirittura sequestrarvi la fotocamera...
Quindi, Livigno è ottimo per comprarci accessori, una compattina (mi sembra che il limite sia 150 euro), schede di memoria (una CF ultraII da 4gb l'ho presa a 40 euro)...
Ma per le macchine, sono rischi grossi!
Fabrizio31
Sep 19 2007, 10:57 AM
QUOTE(matteoganora @ Sep 19 2007, 11:21 AM)

Livigno è una buona location, ma occhio a fare acquisti, la dogana è una cosa seria, potrebbero addirittura sequestrarvi la fotocamera...
Quindi, Livigno è ottimo per comprarci accessori, una compattina (mi sembra che il limite sia 150 euro), schede di memoria (una CF ultraII da 4gb l'ho presa a 40 euro)...
Ma per le macchine, sono rischi grossi!

Il limite dovrebbe essere di euro 175,00 per l'elettronica.
Io personalmente ho sempre voluto acquistare in Italia e vicino a casa per vari motivi ma conosco persone che hanno intenzione di fare le "furbette" e gli ho detto che mi sarei informato. Quando ci andrò io mi prenderò il 50ino 1.8 e passerò la dogana con la mia bella scatola in borsa e con l'animo in pace, per il resto (più costoso) farò come prima
Simone Cesana
Sep 19 2007, 11:57 AM
il limite come già detto è 175 € a persona, non cumulabili, nel senso che non posso prendere qualcosa che costa 500 € e dividere la spesa in più scontrini!
quindi per esempio posso prendere, se in auto sono con altre 4 persone, 5 coolpix da 175 € l'una, ma non una d200!
per il resto avevo già spiegato...
ciao
simone cesana
pictrade.it
Sep 19 2007, 02:03 PM
Due amici, anni fa, sono stati beccati subito a Passo Tubre, con un 28mm Pentax, un tv LCD Casio, ed altre cosettine: Sequestrato tutto, naturalmente, e per riprenderli hanno pagato iva, dazio (come se si provenisse dalla Svizzera), più una bella multa.
La cosa simpatica, è stata la frase del finanziere alla riconsegna: "Auguri per la prossima volta"
Di questi tempi, ci sono tante aziende on-line che vendono prodotti Nital a buon prezzo, il tutto legalmente, il che rende poco conveniente Livigno, salvo con trucchetti non riferibili, e cmq tutti illegali.
Ciao
STEFANO
SimoneBaldini
Nov 11 2007, 11:51 PM
Ieri sono stato a Livgno. All'uscita mi hanno fatto storie per la mia atrezzatura fotografica. Da quanto ho capito non esiste sistema per dichiarare in entrata il materiale, ma si devono portare con se tutte le prove di acquisto e se si hanno scontrini si deve avere una dichiarazione del negozio che attesti la provenienza.
Siccome tutta la mia atrezzatura è Nital quindi registrata, ho chiesto di poter accedere al sito per dimostrare che era tutta roba registrata in passato, ma mi hanno detto che non sono dotati di connessione!
Dopo piu' di mezzora, mi hanno "graziato" e lasciato andare. Pure a me hanno chiesto se era possibile farmi inviare copia delle prove di acquisto ma non ho voluto dargli la soddisfazione. Ho fermamente mantenuto la mia posizione, dicendo pure che non avevo nessun problema nel fargli avere tutta la documentazione ma che dovevo recuperarla personalmente.
Comunque mi sembra strana questa cosa, all'estero non mi è mai capitato o sentito che ci fossero di questi problemi. Per esempio dall'america se si portano delle cose si devono lasciare le scatole e le garanzie, e si dichiara che è roba personale.
Nessuno conosce la legge a riguardo, per poter chiarire la situazione e provvedere a non incappare in altre situazioni del genere?
Comunque qualche anno fa' mi ero informato per il 70-200VR. L'offerta inviatami per e-mail era di poco inforiore al prezzo che poi ho pagato in italia, se non erro 1900 euro contro 2000. Per risparmi di questi valori non vale certo rischiare, piuttosto dal HK.
blu_nova
Nov 12 2007, 12:08 AM
QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 11 2007, 11:51 PM)

......Comunque qualche anno fa' mi ero informato per il 70-200VR. L'offerta inviatami per e-mail era di poco inforiore al prezzo che poi ho pagato in italia, se non erro 1900 euro contro 2000. Per risparmi di questi valori non vale certo rischiare, piuttosto dal HK.
perchè da HK non c'è la dogana ?????????????????????
se pensi che il gasolio lassù quest'estate lo pagavi 0,77euro al litro......
ciao
Simone Cesana
Nov 12 2007, 02:22 PM
QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 11 2007, 11:51 PM)

Ieri sono stato a Livgno. All'uscita mi hanno fatto storie per la mia atrezzatura fotografica. Da quanto ho capito non esiste sistema per dichiarare in entrata il materiale, ma si devono portare con se tutte le prove di acquisto e se si hanno scontrini si deve avere una dichiarazione del negozio che attesti la provenienza.
... ...
Comunque qualche anno fa' mi ero informato per il 70-200VR. L'offerta inviatami per e-mail era di poco inforiore al prezzo che poi ho pagato in italia, se non erro 1900 euro contro 2000. Per risparmi di questi valori non vale certo rischiare, piuttosto dal HK.
ciao omonimo!
io passando molto tempo da quelle parti, come ho già scritto tempo fa e puoi vedere poche risposte sopra) quando entro al foscagno (dogana arrivando da Bormio), mi fermo all'ufficio dell'agenzia delle entrate, compilo un modulo rilasciato da loro (il personale dell'ufficio non è formato da finanzieri) con tutta l'attrezzatura e corrispettivi seriali; loro timbrano e ti rilasciano il modulo, quando poi esci dalla dogana se fanno questioni hai con te il modulo!
questa procedura l'ho già fatta una decina di volte, e tranne poche volte dove ho trovato personale arrogante, ho sempre trovato persone gentili, tantè che una volta mi sono fermato per una buona mezz'ora a parlare di animali e fotografia con uno di loro!
se hai qualche domanda, prova a telefonare direttamente alla dogana del Foscagno o meglio ancora alla guardia di finanza di Tirano, da cui dipende la dogana del Foscagno!
ciao
simone cesana
gciraso
Nov 13 2007, 12:51 AM
QUOTE(SimoneBaldini @ Nov 11 2007, 11:51 PM)

Ieri sono stato a Livgno. All'uscita mi hanno fatto storie per la mia atrezzatura fotografica. Da quanto ho capito non esiste sistema per dichiarare in entrata il materiale, ma si devono portare con se tutte le prove di acquisto e se si hanno scontrini si deve avere una dichiarazione del negozio che attesti la provenienza.
..........
Di questa cosa se ne è già parlato in numerose discussioni, il consiglio è sempre stato quello di farsi formare una dichiarazione alla Agenzia delle Dogane presentando la lista del materiale con tutti i numeri di matricola. E' assolutamente sicuro e consigliato anche sul sito della Agenzia delel dogane. Sul sito c'è anche un pdf che allego:
Clicca per vedere gli allegatiSaluti
Giovanni
nippokid (was here)
Nov 13 2007, 10:52 PM
Vi sottopongo la mia strana esperienza.
Qualche mese fa sono andato a Livigno. Ero a St.Moritz (svizzera) per lavoro, quindi avevo molta attrezzatura al seguito. All'ingresso in dogana, nonostante la mia specifica richiesta, mi è stata negata la possibilità di registrare l'attrezzatura in quanto la lista, una volta convalidata dalla finanza, avrebbe potuto regolarizzare l'importazione di eventuale materiale precedentemente acquistato a Livigno stesso o fuori Europa, quindi nada!!
Per la cronaca, in uscita non sono stato controllato , ma ho rischiato una scocciatura mica da ridere..
Che dite? Ero su scherzi a parte?
Saluti.
Simone Cesana
Nov 13 2007, 11:10 PM
QUOTE(nippokid @ Nov 13 2007, 10:52 PM)

Vi sottopongo la mia strana esperienza.
Qualche mese fa sono andato a Livigno. Ero a St.Moritz (svizzera) per lavoro, quindi avevo molta attrezzatura al seguito. All'ingresso in dogana, nonostante la mia specifica richiesta, mi è stata negata la possibilità di registrare l'attrezzatura in quanto la lista, una volta convalidata dalla finanza, avrebbe potuto regolarizzare l'importazione di eventuale materiale precedentemente acquistato a Livigno stesso o fuori Europa, quindi nada!!
Per la cronaca, in uscita non sono stato controllato , ma ho rischiato una scocciatura mica da ridere..
Che dite? Ero su scherzi a parte?
Saluti.
ne stavo parlando proprio un'ora fa con degli amici di questo...
è capitato anche a me, però al foscagno, dove il finanziere mi ha stracciato in faccia il modulo!
ero poi nella caserma di Tirano per altre questioni, ho spiegato l'accaduto, e l'ufficiale mi ha invitato ad avviare denuncia contro i finanzieri di turno quel giorno! ho preferito lasciare stare per evitare altri casini, ma una denuncia avrebbe sicuramente fatto bene!
per fortuna ora si è quasi risolto tutto (perlomeno al foscagno) con l'ufficio di cui dicevo qualche post sopra.
ciao
simone cesana
Gino Severini
Nov 14 2007, 03:24 AM
Qualcuno sa dirmi invece come è la situazione a San Marino? Anche li i prezzi dovrebbero essere senza iva, ma da quanto ho capito é consentita anche l'esportazione
gciraso
Nov 14 2007, 01:02 PM
QUOTE(Simone Cesana @ Nov 13 2007, 11:10 PM)

ne stavo parlando proprio un'ora fa con degli amici di questo...
è capitato anche a me, però al foscagno, dove il finanziere mi ha stracciato in faccia il modulo!
ero poi nella caserma di Tirano per altre questioni, ho spiegato l'accaduto, e l'ufficiale mi ha invitato ad avviare denuncia contro i finanzieri di turno quel giorno! ho preferito lasciare stare per evitare altri casini, ma una denuncia avrebbe sicuramente fatto bene!
per fortuna ora si è quasi risolto tutto (perlomeno al foscagno) con l'ufficio di cui dicevo qualche post sopra.
ciao
simone cesana
Scusate, il modulo va fatto vidimare alla Agenzia delle Dogane, non dalla GdF, ma da funzionario civile della Agenzia. Si tratta di un diritto: esportazione temporanea di beni personali, non di un favore. Non facciamoci mettere in piedi in testa, siamo cittadini e non sudditi.
Saluti
Giovanni
valvax
Nov 14 2007, 01:57 PM
QUOTE(Gino Severini @ Nov 14 2007, 03:24 AM)

Qualcuno sa dirmi invece come è la situazione a San Marino? Anche li i prezzi dovrebbero essere senza iva, ma da quanto ho capito é consentita anche l'esportazione
per sentito dire da un amico i prezzi non sono così convenienti in loco, conviene acquistare on line sull'arcinoto sito...
ciao
paolo
Simone Cesana
Nov 14 2007, 04:21 PM
QUOTE(gciraso @ Nov 14 2007, 01:02 PM)

Scusate, il modulo va fatto vidimare alla Agenzia delle Dogane, non dalla GdF, ma da funzionario civile della Agenzia. Si tratta di un diritto: esportazione temporanea di beni personali, non di un favore. Non facciamoci mettere in piedi in testa, siamo cittadini e non sudditi.
Saluti
Giovanni
prima che ci fosse l'ufficio dell'agenzia dell'entrate al Foscagno c'era solo personale della Guardia di Finanza, se non sbaglio questo fino a due anni fa!
ciao
simone cesana
Morpheus8415
Nov 15 2007, 10:34 AM
spesso su siti online si viene a spendere meno che a Livigno....i negozianti lì non applicano alcuno sconto su questi prodotti....semplicemente prendono il prezzo di listino e ci tolgono il 20% dell''iva...non un € di più
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.