QUOTE(giampal @ Jan 5 2019, 05:58 PM)

Ciao Angelo,
l'ho già scritto altrove e lo ripeto qui, per quanto poco possa contare la mia esperienza con questa classe di fotocamere.
La 800, come le sue sorelle successive, viene quasi comunemente ritenuta una macchina che senza ottiche superlative le foto non le fa. Al contrario, le foto le fa (scusa la ripetizione) e molto bene anche con ottiche modeste. Certo che se poi le attacchi un vetro eccellente ne ricavi scatti superlativi.
In ogni caso, tieni anche presente la possibilità di ritaglio (io, vecchio, lo chiamo ancora così), aspetto che ti consente un ultieriore plusvalore su una 24Mpx.
Giampaolo
Condivido pienamente

e anzi aggiungo che fra D600 o 610 e D800 non vi è proprio partita, in particolare rivolgendosi all'usato dove un corpo professionale da sicuramente più garanzie.
Per quanto riguarda le ottiche è tutto vero, però nessuna ottica anche la più scarsa darà di meno sulla 800 di quello che darà su qualsiasi altra fotocamera ... solo che questa giaculatoria viene spesso ripetuta perché li si vede e si nota tutto, quando tiri su la foto a schermo. Da amatore del Vintage ci uso sopra Nikkor qualcuno degli anni 60 e 70 che fanno ancora la loro bella figura, te lo posso assicurare.
Consiglio in tutta tranquillità per le regioni ben espresse sopra, pure io la D800 e se trovi la "E" è ancora migliore.