QUOTE(nikopulce @ Jul 20 2018, 06:47 PM)

Bene, la foto che hai modificato mi sembra abbia aumentato la tonalità dei colori (saturazione?)
La risposta che invece volevo, abbiate pazienza, era se vale la pena avere una reflex quando con una macchinetta si ottengono ugualmente belle foto. (se non migliori)
La foto fatta con la Canon (macchinetta) mi sembra abbia delle tonalità più morbide e lucenti rispetto alla foto fatta con la Nikon.
L'unico dubbio che mi viene è che la Canon ha scattato in automatico a f/4 mentre la Nikon, per comodità di scatto per avere tutto a fuoco i vari "paesaggi" (ero agli scavi di Pompei) ha scattato sempre in f/11.
Quindi la domanda è: se con la Nikon avessi scattato con la regolazione in f/4 come la Canon, avrei avuto la stessa luce su ambedue le foto in questione?
Nella speranza di non avervi annoiato, vi saluto.
Michele
Le modifiche apportate, che potevano essere attuate on-macchina, con Picture Control diverso etc. non è solo una questione di saturazione.
Se noti, le due statue hanno maggior risalto, cosi come le parti in mattone, il tutto è molto più nitido e definito. La foto originale (canon)
Risulta meno contrastata, i bianchi le alte luci oltre limite, questo x via della maggior apertura di diaframma, sovraesposizione. Tonalità più morbide...??
Se me lo permetti, in questo tipo di foto, significa poco dettaglio. Fosse stato un ritratto ok, ma nelle foto del genere, l'occhio vuole il dettaglio
La macchinette mi spiace ma, non possono competere con i vetri a disposizione delle reflex. Cosa bene importante è, imparare a conoscere
bene la propria attrezzatura, solo cosi è possibile eseguire le giuste impostazioni in base al soggetto, alla luce etc.
Se poi, si ha la volontà di scattare in raw, con l'aiuto di un sw per la PP, è possibile apportare maggiori migliorie, x dei risultati ancora migliori.
Ci sono "macchinette" che, permettono anche di scattare in raw, e quindi la possibilità di intervenire in PP, è valida anche x loro.
Ma... le ottiche che montano, come già detto, non sono paragonabili a quelle delle reflex. Avere un buon vetro a disposizione
quasi ci si dimentica, del tipo di corpo macchina su cui è montato, se poi si dispone anche di un buon corpo macchina
Anche l'ottica sarà più felice. Come il fotografo
Ps, Quando parlo di macchinette, mi riferisco a tipologie simili a quella da te indicata.
Ciao alla prossima!!