Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro.sentieri
Ciao a tutti.
Nella prima settimana di settembre andrò con la mia famigliola qualche giorno in Umbria, splendida regione confinante con la mia Toscana, che, per un motivo o per un altro, non riesco più a visitare dagli oramai troppo lontani tempi del liceo.
Qualcuno sarebbe in grado di suggerirmi un itinerario comprendente le bellezze più note della regione e, magari, anche quelle più recondite, indicandomi anche dove fare base per essere logisticamente più comodo per gli spostamenti.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

Ale
steanfer
Mi accodo! La prossima settimana vado anch'io in ferie in Umbria per, appunto, una settimana.
Sarei interessato a conoscere qualche posto "speciale" che vale la pena davvero visitare, che non siano gli itinerari soliti che si trovano sulle guide.

Ciao e grazie
Stefano

PS: Scusa Ale, non voglio sporcarti il topic, però visto che avevi già aperto questo messaggio, pensavo fosse superfluo aprirne un altro! Pardon!
Michele Ferrato
Sarebbe meglio che rispondesse un umbro,ma in mancanza loro vi posso dire che per due anni consecutivi ho trascorso le ferie in umbria l'ultime l'anno scorso.
Bellissima regione e ricca di posti e posticini che vanno conosciuti perchè ognuno dei + piccoli comuni hanno qualcosa di molto bello da vedere .
Io mi sono fermato a S.Mariano come punto logistico in una coutry house a 7 Km.da Perugia dove la sera era uno sballo vedere i tanti concerti di Umbria Jazz in Luglio ma appena rientrati nella country house la pace e la ricca natura la fa da padronaDa non perdere la vasita guidata alla Perugina vi assicuro che è molto interessante.
I posti che ho potuto girare e che mi sono piaciuti moltissimo sono Corciano(piccolo borgo medievale)molto vicino a S.Mariano quì la sera è molto fresco e spesso ci sono concerti di Classica.
Deruta famosa per le bellissime ceramiche decorate a mano.
Torgiano dove ho trovato molto interessante il museo del vino e dell'olio ed inoltre ho fatto una visita guidata nella rinomata cantina Lungarotti.
Lago trasimeno molto bello da visitare.
Gubbio,spettacolare.
Assisi è d'obbligo andarci .
Spoleto altrettanto caratteristica e al ritorno verso Perugia non dimenticate di visitare La Fonti Di Clitunno un paradiso ben conservato.
Montefalco è un'altro posto da visitare,anche quì ci sono cantine rinomate oltre alle bellezze naturali del posto.
Non mi resta che augurarvi un buon viaggio in una delle + belle regioni d'italia dove la passione per la fotografia avrà libero sfogo.
berellini
Ciao, io sono nata ad Assisi.
I posti che ha elencato Michele sono OK in più aggiungerei Bevagna, Spello, Collepino, la piana di Castelluccio di Norcia e Norcia, Cascia, le Cascate delle Marmore.
Se vuoi mi contatti MP e ti darò altre informazioni per di più io torno a casa il 10 agosto
odisseo
Lo scorso anno ho trascorso anche io qualche giorno in Umbria (splendida regione) e vi posso consigliare il seguente programma:

- Base per dormire intorno a Spoleto, ci sono numerosi agriturismi molto confortevoli, soprattutto nella zona immediatamente a nord di Spoleto (tra Maiano e Bruna). Numerosi sono anche i ristorantini dove poter mangiare ottime specialità umbre.

- Visitare i centri abitati lungo la strada che verso nord conduce a Perugia, nello specifico ho trovato molto interessanti Trevi e Spello, davvero caratteristici e pieni di spunti per belle fotografie. Poco distante da Trevi, sempre lungo la strada che da Spoleto conduce a Perugia, è possibile visitare le fonti del Clitunno, un piccolo parco paradisiaco dove le vostre macchine fotografiche andranno in estasi.

- Da Spoleto, passare il tunnel che verso est conduce in Val Nerina (lungo il fiume Nera). E' una valle stupenda, piena di paesaggi incantevoli. A nord della valle potete visitare Norcia, una cittadina stupenda, sembra dipinta, foto a go-go e anche il palato ve ne sarà grato (negozi di salumi e formaggi da impazzire, ristorantini che neanche vi dico...). Sempre lungo la Val Nerina, ma verso sud, a poca distanza c'è Ferentino, piccolo paesino molto grazioso e con una caratteristica un po' macabra ma interessante: la chiesa dove è possibile visitare la cripta nella quale sono conservate le mummie dei paesani sepolti nel 600/700/800 (venivano seppelliti nella terra che ha un particolasre fungo con la capacità di mummificare i corpi).

- E per ultima ma non ultima... Spoleto, di questa città non occorre dire nulla, è ben famosa da sè e meritatamente.

Con questo itinerario, senza correre, ci riempite buoni buoni almeno 4/5 giorni. Facendo base come vi dicevo intorno a Spoleto, tutte le località indicate sono raggiungibili in poco tempo in macchina, e con strade buone. Per il posto in cui dormire... io ho soggiornato in un agriturismo non proprio economico ma davvero carino, appartamenti grandi e curati e immerso in un luogo fuori dal mondo, insomma i pochi soldi in più li valeva davvero tutti, se vi interessa fatemi sapere e vi mando per MP i recapiti.

Buon viaggio e poi fateci vedere qualche foto.....
steanfer
Ragazzi, intanto grazie per le informazioni, siete stati gentilissimi!
Purtroppo nelle guide si trovano le indicazioni per i percorso classici e non sono sicuramente percorsi specifici per chi ama fotografare! E qui arrivano prontamente i vostri consigli!
Grazie di cuore!
Stefano
alessandro.sentieri
...mi accodo a Stefano, per i dovuti ringraziamenti.
Pensate che quando ho detto a mia moglie che è stato sufficiente aprire un 3D sul forum per ricevere in pochissimo tempo tutte queste informazioni è rimasta stupefatta biggrin.gif
Chissà che non fi faccia comprare la D200 senza discutere laugh.gif

Ciao e grazie di nuovo!!!
Ale
Michele Ferrato
QUOTE(senale @ Aug 9 2006, 10:06 AM) *


Chissà che non fi faccia comprare la D200 senza discutere laugh.gif

Ciao e grazie di nuovo!!!
Ale


Non ci sperare troppo Ale wink.gif
alessandro.sentieri
Nessun altro mi può dire qualcosa ???

Ciao
Ale
PAS
Ti segnalo un luogo che mi ha molto colpito e che difficilmente viene riportato sulle guide turistiche.
E’ la “città ideale” di Tomaso Buzzi costruita presso l’antichissimo monastero della Scarzuola.
Purtroppo quando sono andato non avevo con me la macchina fotografica e non posso farti vedere nulla, ma su Internet ci sono alcune informazioni, p.es qui
Ciao
luigi67
stavo leggendo la discussione Viaggio In Umbria

ho cliccato sul link suggerito da Valerio(PAS) riguardante la “città ideale”

...c'è un dialer...io ho l'adsl non mi ha fatto niente,è solo noioso a toglierlo

buzz
boh?
io ho verificato e da me non succede niente.
Si apre la pagina senza problemi e sembra anche una pagina affidabile.
Inoltre PAS è anche una persona che volontariamente non farebbe mai una cosa del genere e che ha sicuramente ha controllato prima di linkare qualcosa di dannoso sul forum.

Hai provato a parlarne direttamente con lui, magari in MP?
luigi67
QUOTE(buzz @ Aug 11 2006, 01:31 PM) *

boh?
io ho verificato e da me non succede niente.
Si apre la pagina senza problemi e sembra anche una pagina affidabile.
Inoltre PAS è anche una persona che volontariamente non farebbe mai una cosa del genere e che ha sicuramente ha controllato prima di linkare qualcosa di dannoso sul forum.

Hai provato a parlarne direttamente con lui, magari in MP?



scusa,non volevo accusare nessuno

quasta mattina mi si è aperta una finestra per aggiornare Java Machine

...forse è solo un mio problema...

P.S. non capisco niente di programmazione dei computer...
domenico marciano
Riporto la mia esperienza,
2 anni fa ci sono stato per un paio di giorni.
Tramite un amico che era stato prima di me ho avuto l'indirizzo e il telefono di un signore che affitta mini appartamenti con o senza cucina (in base alle esigenze)per cui mi sono prenotato in localita' S. Maria degli Angeli proprio sotto Assisi.
Quindi l'ho usata come base, e da li spostarmi in macchina per andare a Spello, S. Rita etc.
Devo dire che quei posti mi sono piaciuti specie in virtu' di chi va per trovare calme e tranquillita', sono un toccasana per la vita frenetica di oggi.
steanfer
Volevo ringraziare tutti quelli che sono intervenuti in questo thread e chi ho sentito per MP. Pian piano mi sto costruendo l'itinerario... capisco che per vedere tutto dovrei stare in ferie un mese biggrin.gif Magari!!!!!!!!

Stefano
dscmax
Vi consiglio di avere a disposizione una mezza giornata od una giornata intera da dedicare alla Cascata delle Marmore, al Lago di Piediluco ed al paesino di Labro. E' un itinerario che si può effettuare in un solo giorno alzandosi presto. Fate molta attenzione agli orari di apertura della cascata e NON andateci di Sab, Dom od il giorno di Ferragosto altrimenti non vi godrete nulla, scarpe comode e qualche sacchetto di plastica per proteggere la fotocamera dall'acqua nebulizzata che vi inzupperà in lacuni punti del percorso da fare a piedi lungo la cascata.
Purtroppo parto per il mare e non avrò accesso ad Internet altrimenti vi avrei potuto aiutare di più (sono di Terni).

Steveweb: noi ci conosciamo vero ? ci siamo incontrati su un altor forum.

alessandro.sentieri
Ancora un grazie a che è intervenuto e a chi interverrà: questa community è MITICA !!!

Ciao a tutti
Ale
brusa69
Se volete vedere il giro che feci in Umbria nel 2002, guardate qui.
ciao
alessandro.sentieri
QUOTE(brusa69 @ Aug 12 2006, 04:23 PM) *

Se volete vedere il giro che feci in Umbria nel 2002, guardate qui.
ciao



Alfredo, sei un mito, grazie di cuore Pollice.gif

Ciao
Ale
maxtroiano
Ciao,

io sono appena tornato dall'Umbria. Mi sono fermato per 4 giorni. Questo è stato il mio secondo tour dell'Umbria. Ti consiglio di visitare i principali centri come Assisi (occorre un giorno per visitarla tutta; non devi mancare l'Eremo delle Carceri!!!!), Gubbio(prendi la funivia fino a S.Ubaldo per ammirare i famosi ceri), Orvieto (Duomo e Pozzo di San Patrizio). Assolutamente non devi saltare le Fonti del Clitunno; lì sono sicuro che la tua macchina fotografica si scalderà molto Fotocamera.gif

Il posto che ti ha descritto PAS deve essere molto bello. L'avevo segnato anche io ma purtroppo in quattro giorni non ho avuto il tempo.

Poi, io non salterei Bevagna e Montefalco, paesini splendidi. Ho alloggiato presso Montefalco e posso assicurarti che in quella zona (non a caso i paesini sono attraversati dalla famosa strada del vino Sagrantino!!!) si mangia da favola!!!! Infine, ma non per demerito, ti consiglio di visitare Todi, Spello e Trevi, tre paesini ben arroccati, faticosi da visitare ma di sicuro interesse.

Ovviamente Perugia con il suo centro storico e la caratteristica Rocca Paolina..... Pollice.gif

Ecco, spero di essere riuscito a fare una bella carrellata....ovviamente ti consiglio di crearti i vari itinerari giornalieri prima di partire in modo tale che ogni mattina sai già cosa andare a visitare. Ti consiglio di non visitare più di 2 posti al giorno (per Assisi ne serve uno intero!!!)

Se hai bisogno di altre indicazioni non esitare a contattarmi.

Saluti Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.