Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sdmassimo
Forse lo scatto a cui sono più legato del viaggio Islandese

Panoramica di Vík í Mýrdal e dei Reynisdrangar dal promontorio di Dyrhólaey

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lupens
Molto tenebrosa e ricca di particolari al centro ma sopratutto l'omino che fotografa che mi permette di capire la profondità, altezza e lunghezza.
Complimenti.
sdmassimo
è facile fotografare in Islanda... il difficile sta proprio ne far capire le reali dimensioni dell'immensità di quei paesaggi. Per questo in quasi tutte le foto ho sempre cercato di introdurre un'elemento umano per rendere l'idea wink.gif
aldosartori
Se non erro ha proprio zone di spiagge nere giusto?
perché ha tremendamente fascino!
Concordo con Mario sulla presenza dell'omino che ben restituisce la dimensione dello spettacolo che avevi davanti
DAP
ciao, a mio avviso , l'omino trova la sua dignitosa ragione giusto per il criterio estemporaneo delle proporzioni........fotograficamente è, oso, futile......credo ci sia sbilanciamento sul peso distributivo delle superfici........certamente bella la circostanza ma non ponderata con l'attenzione che meritava.....in questa foto!!....................ma sempre secondo me!!!
sdmassimo
QUOTE(aldosartori @ Nov 21 2016, 02:32 PM) *
Se non erro ha proprio zone di spiagge nere giusto?
perché ha tremendamente fascino!
Concordo con Mario sulla presenza dell'omino che ben restituisce la dimensione dello spettacolo che avevi davanti

si... sono tutte nere le spiagge... perché la sabbia e tutta di origine vulcanica wink.gif

QUOTE(DAP @ Nov 21 2016, 04:49 PM) *
......credo ci sia sbilanciamento sul peso distributivo delle superfici........certamente bella la circostanza ma non ponderata con l'attenzione che meritava.....in questa foto!!....................ma sempre secondo me!!!

mi piacciono le critiche, specie quelle costruttive... ma qui non ti seguo. Perdonami, ma se ti spieghi un po meglio riesco a capire cosa volevi dire hmmm.gif
DAP
QUOTE(sdmassimo @ Nov 21 2016, 08:59 PM) *
si... sono tutte nere le spiagge... perché la sabbia e tutta di origine vulcanica wink.gif
mi piacciono le critiche, specie quelle costruttive... ma qui non ti seguo. Perdonami, ma se ti spieghi un po meglio riesco a capire cosa volevi dire hmmm.gif

superfluo ricordare ma si fa lo stesso, che la mia è naturalmente un opinione personalissima e non certo espressione di velleità didattiche.....fermo restando la scena così proposta, avrei optato per un formato panoramico, è lecito immaginarsi un qualsiasi formato quando per esempio una bella immagine potrebbe vedersi in dimensioni importanti appesa ad una parete......ecco, avrei fatto a meno di buona parte della massa scura in quanto....scura, priva di interesse oggettivo e quindi superflua la sua estensione così generosa nel frame, oppure considerare un focale diversa per mantenere il 2/3 mantenendo attenzione a ponderato( relativo al minuscolo umanoide wink.gif ) spostamento a sinistra oppure un inclinazione a vantaggio di una superficie più ampia di cielo.....oppure un crop.................oso ancora!!!, di riflesso anche la superficie di mare così espressa sembra perdere di carisma scenico..............tutto naturalmente opinabile, ciao
lupens
Ma un taglio panoramico non andrebbe ad abbattere la grande pdc inclusa la vastità della scena? Inoltre lo scatto è di buona lettura visto il carattere tenebroso.
Chiedo questo solo per semplice curiosità.
Grazie DAP.
DAP
QUOTE(lupens @ Nov 22 2016, 03:14 PM) *
Ma un taglio panoramico non andrebbe ad abbattere la grande pdc inclusa la vastità della scena? Inoltre lo scatto è di buona lettura visto il carattere tenebroso.
Chiedo questo solo per semplice curiosità.
Grazie DAP.

credo che la "vastità" sia un concetto che vada considerato in merito alle proporzioni di spazio occupato nel frame tra(solitamente) "due" superfici (cielo terra), più il fattore ottica, è a questo proposito che mi esprimevo in merito ad inclinazione adeguata verso l'alto a vantaggio di una vastità evidenziata, quella del cielo !!....può paventarsi un criterio di profondità di campo o vastità in questa immagine ma è molto influente il semplice fattore distanza e quantità di scena ritratta, inoltre è proprio per incidere maggiormente sul concetto o suggestione da te espressa che avrei optato per una diversa partizione della scena.....è evidente( per me!!) un appiattimento, uno stallo prospettico dato dai due settori inferiori (terra mare)di uguale spazio occupato, sovrastati da una orizzontalità totale da sini a dest su tutta la parte centro-superiore.......un formato pano, per esempio, renderebbe più in armonia l'orizzontalità del cielo con ciò che ponderatamente rimarrebbe dei lembi di terra omino minimal compreso.....un altra cosa, a mio avviso, sembra rafforzare la mia pincopalliniana opinione, sembra un punto di ripresa "alto", a maggior ragione avrei iniziato il frame ,nella parte inferiore ,inquadrando più alto, tra il bordo e lo scoglio sulla spiaggia.......la tenebrosità non credo possa trarne nocumento, anzì!! le giuste proporzioni tra chiaro e scuro spesso esaltano le atmosfere...................mi raccomando, è solo il mio modo di vedere eh!!
Maurizio Rossi
Massimo questa a mio avviso non rende come sicuramente a fatto mentre la riprendevi,
sicuramente la location è fantastica ma la vedo molto cupa e vasta a mio avviso si perde un po,
naturalmente è una mia visione, mi piace ma non mi fa impazzire come dovrebbe fare questo posto.
lupens
Ti ringrazio DAP ho perfettamente capito il tuo concetto grazie.gif
sdmassimo
QUOTE(DAP @ Nov 22 2016, 09:23 AM) *
superfluo ricordare ma si fa lo stesso, che la mia è naturalmente un opinione personalissima e non certo espressione di velleità didattiche.....fermo restando la scena così proposta, avrei optato per un formato panoramico, è lecito immaginarsi un qualsiasi formato quando per esempio una bella immagine potrebbe vedersi in dimensioni importanti appesa ad una parete......ecco, avrei fatto a meno di buona parte della massa scura in quanto....scura, priva di interesse oggettivo e quindi superflua la sua estensione così generosa nel frame, oppure considerare un focale diversa per mantenere il 2/3 mantenendo attenzione a ponderato( relativo al minuscolo umanoide wink.gif ) spostamento a sinistra oppure un inclinazione a vantaggio di una superficie più ampia di cielo.....oppure un crop.................oso ancora!!!, di riflesso anche la superficie di mare così espressa sembra perdere di carisma scenico..............tutto naturalmente opinabile, ciao

adesso sono riuscito a capirti un po meglio... pero non concordo molto con la tua analisi... che comunque offre un punto di vista diverso e sicuramente costruttivo, cosa che apprezzo molto. Sicuramente io ho anche una memoria visiva del posto che non e stata trasmessa al 100% in fotografia wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.