Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
MauSerPhoto
Ciao a tutti, dopo un pò di tempo posto uno scatto di una recente uscita in notturna, solo in questo periodo si riesce a fotografare la Via Lattea dietro il nuraghe, purtroppo l'inquinamento luminoso è dovuto al paese poco vicino. Che dite?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


A presto
Maurizio
Maurizio Rossi
Ciao e bentornato, a me piace è un buono scatto, si l'inquinamento c'è non si può negare ma... può passare,
personalmente darei solo un taglio sotto, direi la parte scura, ho provato e sta meglio,
per il resto Pollice.gif
aldosartori
L'inquinamento qui pare addirittura arricchire lo scatto. concordo sul taglio ma la foto è decisamente buona!
fabri_nikon86
Una bella ripresa! Scatto singolo? Anche io son d'accordo con Aldo riguardo all'inquinamento luminso, da un tocco di colore in più, anche se so che in questi scatti sarebbe meglio non ci fosse.
Fabri
MauSerPhoto
Vi ringrazio per i commenti, per quanto riguarda la parte più scura ho preferito lasciarla per dare più profondità allo scatto, grazie alle piante in primo piano.
Per quanto riguarda lo scatto, questa volta ho voluto provare con la somma di più scatti e devo dire che il risultato (per quanto riguarda il rumore nel cielo) lo preferisco allo scatto singolo; in dettaglio:
per il cielo (19 lights, 19 dark, 19 bias) 20" f/4 ISO 5000
per il paesaggio scatto singolo 598" f/8 ISO 5000.

Saluti
Maurizio
lupens
per i 19 light intendi 19 flatbox?
MauSerPhoto
QUOTE(lupens @ Sep 4 2016, 02:07 PM) *
per i 19 light intendi 19 flatbox?

No, 19 light frames (lo scatto normale), i flat non li ho eseguiti.

Saluti
Maurizio
aldosartori
Non ho capito i 19 ma mi fido tongue.gif
MauSerPhoto
QUOTE(aldosartori @ Sep 4 2016, 10:28 PM) *
Non ho capito i 19 ma mi fido tongue.gif

Ti riferisci al numero di scatti? Ne avrei eseguiti di più ma la luna iniziava a sorgere e quindi mi sono dovuto fermare.
aldosartori
Ah ok e chiamarli 19 scatti? light frame, lightbox ahahah andavo in palla. pero 19 light, 19 dark e 19 bias che intendi? cioè alla fine hai 19 foto per il cielo o 19x3?
MauSerPhoto
QUOTE(aldosartori @ Sep 5 2016, 07:42 PM) *
Ah ok e chiamarli 19 scatti? light frame, lightbox ahahah andavo in palla. pero 19 light, 19 dark e 19 bias che intendi? cioè alla fine hai 19 foto per il cielo o 19x3?

19x3:
19 light (19 pose da 20 secondi)
19 dark (19 pose da 20 secondi con tappo sul l'obiettivo)
19 bias (19 pose da 1/8000 secondo)
I dark ed i bias servono per diminuire il rumore dovuto agli alti ISO ed alla lunga posa.

Saluti
Maurizio
aldosartori
bhe grazie smile.gif
Davvero gentile, ho scattato solo due volte alla lattea e sempre scatto singolo con comunque NR attivo.
Questa modalità la ignoravo
lupens
Aldo visto che il Flatbox è stato menzionato da me ti spiego a che serve.
La flatbox è un cilindro che andrà posto dinanzi all'obbiettivo.
Nella parte davanti si dovrà mettere un plexiglas opaco che dovrà essere illuminato in modo uniforme.
http://www.telescopes-astronomy.com.au/lig...otography13.jpg
Il mio è stato da me auto-costruito ed è facile. vedi foto:

Ha che serve? Elimina ogni problema che hai sulla lente come macchie, polvere, peli ecc.
Prima di scattare si mette la flat e si fa una foto di 1, 2 o tre secondi finché non ottieni tutti i problemi. Io ne facevo otto con tempi diversi e poi li sommavo prima di sottrarlli allo scatto che poteva essere un paesaggio stellato.
Qui sotto immagine flat fatta prima di fare la foto stellata. Nota quanti difetti sono stati rilevati e andranno a deturpare l'immagine.
Questa flat viene sottratta e sparisce tutto anche la vignettatura se ricordo bene.
http://www.xparallax.com/blog/automatic-im...20_Imagen-0.bmp
wink.gif
aldosartori
Pollice.gif
Sinceramente non sapevo nulla di tutto ciò.
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.