Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
davide_calasanzio
Buongiorno!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
aldosartori
Buongiorno Davide, ottima cattura
DAP
complimenti, lodevole esecuzione!!!
Maurizio Rossi
Ciao, una bella immagine ben curata sul cielo e come illuminazione,
mi disturbano un po le linee cadenti, ma con il grandangolo è normale.
davide_calasanzio
QUOTE(aldosartori @ Jul 8 2016, 12:03 PM) *
Buongiorno Davide, ottima cattura


Ciao Aldo. Grazie mille.

QUOTE(DAP @ Jul 8 2016, 06:08 PM) *
complimenti, lodevole esecuzione!!!

Grazie mille DAP, forse la post è un po spinta ma in questo tipo di scatti ci può stare.

QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 9 2016, 12:42 PM) *
Ciao, una bella immagine ben curata sul cielo e come illuminazione,
mi disturbano un po le linee cadenti, ma con il grandangolo è normale.


Ciao Maurizio. Di norma le correggo sempre le distorsioni, ma in questo caso sarebbe stato alquanto arduo essendo molto vicino al faro ed anche al fatto che ho scattato con un 14mm. Quindi alla fine ho cercato di sfruttarle creando delle linee diagonali ripetute che partono dall'angolo in basso a destra. Anche il faro così com'è sembra proiettarsi verso il cielo stellato. Se fossi riuscito a raddrizzare il tutto, non so se lo scatto ci avrebbe guadagnato wink.gif
aldosartori
Scusa la domanda, scatto singolo o no?
davide_calasanzio
QUOTE(aldosartori @ Jul 9 2016, 08:09 PM) *
Scusa la domanda, scatto singolo o no?


Si, Aldo, singola esposizione. Probabilmente hai dei dubbi (leciti) sul fatto che il faro non abbia rovinato l'esposizione... questo non è il classico faro che emette luce in modo continuo ma emette luce ad impulsi, più o meno un secondo di emissione e tre secondi in cui è spento, per cui nei 20 secondi di esposizione ha emesso al massimo 5 volte per 5 secondi.
Maurizio Rossi
QUOTE(davide_calasanzio @ Jul 9 2016, 03:31 PM) *
Ciao Maurizio. Di norma le correggo sempre le distorsioni, ma in questo caso sarebbe stato alquanto arduo essendo molto vicino al faro ed anche al fatto che ho scattato con un 14mm. Quindi alla fine ho cercato di sfruttarle creando delle linee diagonali ripetute che partono dall'angolo in basso a destra. Anche il faro così com'è sembra proiettarsi verso il cielo stellato. Se fossi riuscito a raddrizzare il tutto, non so se lo scatto ci avrebbe guadagnato wink.gif

Certamente in questo caso concordo avresti perso tutto il fotogramma,
magari in fase di compo attenuarle il più possibile wink.gif

fabio_prd
Bello scatto, Davide.
Un saluto,
Fabio
DAP
QUOTE(davide_calasanzio @ Jul 9 2016, 03:31 PM) *
Ciao Aldo. Grazie mille.
Grazie mille DAP, forse la post è un po spinta ma in questo tipo di scatti ci può stare.
Ciao Maurizio. Di norma le correggo sempre le distorsioni, ma in questo caso sarebbe stato alquanto arduo essendo molto vicino al faro ed anche al fatto che ho scattato con un 14mm. Quindi alla fine ho cercato di sfruttarle creando delle linee diagonali ripetute che partono dall'angolo in basso a destra. Anche il faro così com'è sembra proiettarsi verso il cielo stellato. Se fossi riuscito a raddrizzare il tutto, non so se lo scatto ci avrebbe guadagnato wink.gif

quasi d'obbligo oso dire !!
fabri_nikon86
Ciao Davide! A me piace e basta, anche con le distorsioni...e poi avessi io la possibilità di fare scatti di questo tipo messicano.gif
aldosartori
QUOTE(davide_calasanzio @ Jul 9 2016, 08:16 PM) *
Si, Aldo, singola esposizione. Probabilmente hai dei dubbi (leciti) sul fatto che il faro non abbia rovinato l'esposizione... questo non è il classico faro che emette luce in modo continuo ma emette luce ad impulsi, più o meno un secondo di emissione e tre secondi in cui è spento, per cui nei 20 secondi di esposizione ha emesso al massimo 5 volte per 5 secondi.

Sì infatti mi chiedevo per quello appunto.
Grazie mille wink.gif
melpro
Bella immagine, complimenti, saluti, carmelo
davide_calasanzio
QUOTE(fabri_nikon86 @ Jul 11 2016, 09:26 AM) *
Ciao Davide! A me piace e basta, anche con le distorsioni...e poi avessi io la possibilità di fare scatti di questo tipo messicano.gif


Grazie!

QUOTE(carmeloprovazza @ Jul 13 2016, 07:37 PM) *
Bella immagine, complimenti, saluti, carmelo


Grazie anche a te.
mauriziot

SPETTACOLARE....
complimenti.
mt
davide_calasanzio
QUOTE(mauriziot @ Aug 5 2016, 07:37 PM) *
SPETTACOLARE....
complimenti.
mt


Grazie Maurizio smile.gif
Fabio Chiappara
Ciao Davide,
me l'ero persa. Ottimo scatto come sempre wink.gif

Fabio
cranb25
Bravo Davide gran bello scatto 👏🏻👏🏻
Ciao
Stefano
davide_calasanzio
QUOTE(Fabio Chiappara @ Aug 17 2016, 01:20 PM) *
Ciao Davide,
me l'ero persa. Ottimo scatto come sempre wink.gif

Fabio



QUOTE(cranb25 @ Aug 21 2016, 12:06 AM) *
Bravo Davide gran bello scatto 👏🏻👏🏻
Ciao
Stefano


Grazie ad entrambi ^__^
lupens
guru.gif con cognizione di causa posso dirti che sei stato davvero bravo per le seguenti ragioni:
Il braccio delle via lattea è decisamente marcato. Hai tirato su bene il segnale. Colori appropriati. Il mosso delle stelle al limite dell'accettabile.
Persino la luce del faro ben gestito.
A proposito della luce del faro intermittente.
Trenta anni fa quando andavo a fotografare le galassie con il mio primo telescopio da 20cm usavo la pellicola sprettroscopica nella banda del blu in modo da tirare fuori i dettagli della galassia.
Avevo imparato che ogni 10 minuti con una pila illuminavo lo specchio del telescopio lateralmente per un secondo, per sei volte in un'ora. Questo rendeva maggiormente sensibile la pellicola.
davide_calasanzio
QUOTE(lupens @ Sep 1 2016, 12:45 PM) *
guru.gif con cognizione di causa posso dirti che sei stato davvero bravo per le seguenti ragioni:
Il braccio delle via lattea è decisamente marcato. Hai tirato su bene il segnale. Colori appropriati. Il mosso delle stelle al limite dell'accettabile.
Persino la luce del faro ben gestito.
A proposito della luce del faro intermittente.
Trenta anni fa quando andavo a fotografare le galassie con il mio primo telescopio da 20cm usavo la pellicola sprettroscopica nella banda del blu in modo da tirare fuori i dettagli della galassia.
Avevo imparato che ogni 10 minuti con una pila illuminavo lo specchio del telescopio lateralmente per un secondo, per sei volte in un'ora. Questo rendeva maggiormente sensibile la pellicola.


Mario, prima di tutto voglio ringraziarti.
Non sapevo che eri appassionato di astro fotografia, da quello che dici si capisce anche che sei molto ferrato in materia, per cui i tuoi complimenti per me valgono doppio. Io non sono esperto di questo genere, la via lattea è per me sempre uno scatto paesaggistico, per cui conosco le nozioni necessarie giusto per una buona riuscita dello scatto.
La cosa più difficile di questo scatto è stata la gestione della luce del faro, che come tu hai scritto emette luce in modo intermittente, circa un secondo di emissione e tre di pausa, per cui nei 20 secondi di esposizione ha emesso luce per un massimo di 5 secondi.
maxbunny
Non l'avevo vista ancora, molto bella!
davide_calasanzio
QUOTE(maxbunny @ Sep 1 2016, 01:27 PM) *
Non l'avevo vista ancora, molto bella!


Grazie Max ^__^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.