Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
belvesirako
Quando vidi per la prima volta la festa di San Paolo, a Palazzolo Acreide, ero piccolo e rimasi intimorito dai tremendi fuochi di artificio della “sciuta”. Botti che scuotono il ventre e annebbiano il sole,tuttavia, questa strana festa paesana che mi infondeva paura, solleticava al contempo la mia curiosità. Quell’omone di San Paolo, impettito sulla vara con tanto di spada, suscitava in me timore ma allo stesso tempo attrazione.
Adesso, a distanza di tempo, mi rendo conto che il rito della festa è profondamente radicato in me e mi ritrovo ogni anno ad assistere alle celebrazioni, sempre uguali e sempre diverse.
Con questo piccolo contributo spero di riuscire a trasmettervi una parte delle mie emozioni.

Tornando alla festa, viene celebrata il 29 di Giugno, quando il sole dora il grano e i campi restituiscono il frutto del lungo lavoro dei contadini.
Una festa di ringraziamento, dell'abbondanza, una festa solenne ricca di spiritualità che affonda le radici nella notte dei tempi portandosi dietro contaminazioni pagane.
Si pensi al culto dei “ciraoli”, una sorta di stregoni con poteri magici, nati la notte del 25 Gennaio e capaci di incantare i serpenti e guarire da alcune malattie. Così come al culto del grano, amuleti fatti con sighe di grano intrecciate che fanno andare indietro al culto di Cerere e della dea madre sicula.
La festa inizia la sera del 28 Giugno con l’acclamazione del santo, la Svelata” della statua. La gente si assiepa nella chiesa gremita all’inverosimile invocando il santo con acclamazioni corali e continue in una sorta di crescendo collettivo che porta alcune persone in estasi...


La svelata
user posted image

user posted image


1/5
belvesirako
Ma veniamo al dunque, è il 29 mattina:
Entriamo in fila nel vociare collettivo, i segni della festa appaiono davanti ai nostri occhi, le spighe, la cera, i santini. Giovani ragazze a piedi nudi si muovono serpeggiando caoticamente tra la folla, salutando i conoscenti e districandosi tra le colonne a spalla a spalla. Manca ancora un'ora alla sciuta, la frescura mattutina non stempera la calura degli animi della gente che si irraggia a coinvolgere i più freddi. I portatori sono già schierati sul sagrato , rimbomba tra le fastose dorature della chiesa l'atavico urlo dei fedeli che iniziano in questo modo un affascinante rito antico.

L’atmosfera che si respira riesce a eccitare persino colui che in veste di semplice osservatore si trova nel sagrato e galvanizza letteralmente i fedeli sotto la vara e le loro donne, che, allineate come dei fanti, si preparano per la processione, scalze tra le strade.
I segni della festa si mostrano in sequenza, il carro con il pane benedetto, i cuccioli degli animali e dell’uomo vengono mostrati con fierezza al Santo, in segno di ringraziamento.

Alle 13 in punto Paolo si mostra ai fedeli, attraversa la mensa sacra tra le braccia dei devoti , si assiste ad una caotica e perfetta sincronizzazione sposata ad inni urlati tra l'acre sapore della polvere bruciata che si aggrappa alla gola, in simbiosi con i brontolii più gravi dei fuochi che scuotono il ventre. La nebbia si alza al ventinove di Giugno come il più umido dei giorni invernali che questa terra conosce. Ma stavolta la nebbia si dissipa velocemente facendo spazio alla luce accecante del sole estivo, sotto la vara una bolgia, sudore sofferenza e passione, decine di braccia trasportano vocianti la vara dell'imponente patrono che si affaccia alla piazza tra la devozione dei fedeli.

Un'esplosione cromatica saluta Paolo, le lunghe trecce di "nzareddi" (zagarelle) si lasciano sventolare dal caldo vento estivo. I cannoni vomitano ondate di fettuccine colorate, che nel clamore dei fuochi cambiano veste all’imponente facciata della Basilica. Solo dopo l'uscita della vara si appaga l'aspettativa dei fedeli mentre i bambini aggrappati alle gonne delle rispettive mamme, tolgono nel sospetto le mani dalle orecchie. Si dirada il fumo, il serpentone umano inizia la sua lenta marcia sotto il cocente sole per le minute e antiche vie medievali, la festa è iniziata.


I fedeli in attesa...

user posted image


le nuove leve:

user posted image

2/5
belvesirako
La sciuta del santo...

user posted image

I bambini offerti simbolicamente al santo...
user posted image

3/5
belvesirako
L'acclamazione dei fedeli.

user posted image


Bambini intimoriti dai botti vengono spogliati davanti alla statua del santo...

user posted image

4/5
belvesirako
I gemmelli:

user posted image


Grazie dell'attenzione
gaetano
denniszee
Gaetano, come sempre i tuoi scatti sono pieni di sensazioni ed emozioni!!
Bellissime foto!!!

Grande!!!!

Ciao

Dennis

smile.gif
marcelus
cromatismi perfetti per questa festa.
bravo
Gianluca Cecere
Appena ho aperto mi sono balzate alla mente alcuni scatti di un noto fotografo siciliano, quello de "'a Sciuta" (non so se lo conosci wink.gif ).
Anche in questo caso ottime immagini, con il tuo stile e il tuo linguaggio.
Immagini che raccontano e che restituiscono a noi le atmosfere di un evento religioso.
Una più bella dell'altra Gaetano!
In ognuna hai colto incredibili espressioni ma la prima, con lo sguardo di quel bambino rivolto verso l'alto, è SPETTACOLARE!!

Complimenti !!!

Gianluca
marvin74
Wow, mai visto una cosa del genere!

Sono credente ma non ho mai partecipato a "tradizioni" così particolari.
Complimenti per gli scatti caro Gaetano, molto belli e soprattutto "intensi"

Un saluto
Vincenzo
Michele Ferrato
Bravo Gaetano ottima testimonianza ed ottime foto .
fenderu
ma che è sta "svelata"?!?

si chiama " 'A Sciuta 'ra Cammara! "

e per l'appunto il primo è lo scatto che preferisco! l'estasi è tutta nel volto del bambino! guru.gif
Denis Calamia
Gaetano...
Ancora??.... biggrin.gif
Bellissima la narrazione dei momenti,la sequenza è perfetta....

Ohhh...scusa....ma che vorresti i commenti alle foto??Cosa faccio un Ctrl/ins Shift/ins dei commenti passati??...te poss.....sequestrategli quella D200!! laugh.gif

guru.gif
brusa69
Dopo i complimenti a Gianluca e agli altri del thread in Street,
è d'obbligo farli anche a te, altro notevole reportage! Pollice.gif
ignazio
Bellissime foto Gaetano !!! Ormai sei un vero esperto nel reportage di questo tipo di manifestazioni religiose. Sei riuscito, con gli scatti inseriti, a mostrarci i momenti più caratteristici e più belli della festa. Pollice.gif Pollice.gif

Senza offesa per nessuno, ma preferisco la tua PP rispetto a quella di Gianluca in quanto i colori sono più naturali. E' comunque un punto di vista strettamente personale!!!!
Gianluca, non ti arrabbiare quindi tongue.gif ..... per me sei sempre un grande!!! guru.gif guru.gif

Ignazio.

zico53
Gaetano, due paroline anche per la tua visione della festa.
La narrazione è molto precisa e particolareggiata, un passo avanti a quella dello scorso anno che sono andato a rileggere; le foto: mi unirei a Denis dicendo "levategli quella D200 dalle mani"!
Nelle prime due credo ci stia tutta l'essenza del fervore del popolo; stupende! inoltre mi piace tantissimo quella con il taglio strettissimo sul santo e il bambino.
Concludendo, non mi resta che trasmetterti tutta la mia ammirazione; credo che la quarta poltrona della mia personalissima top-five sia irrimediabilmente assegnata!!! Complimenti paisà.
Massimiliano Piatti
ottimi scatti gaetano veramente suggestivi!!!
Gennaro Ciavarella
Gaetano, Gaetano ............. wink.gif
Danilo Bassani
Gaetano spendide immagini che si raccontano da sole la prima e' spettacolare.

ciao Danny
Giacomo Sardi
scatti vissuti con passione, bravo !!
grazie anche per il racconto esaustivo...

ciao!
dr.johnny
Bravo Gaetano, hai saputo narrare questi grandiosi scatti, nel miglio modo possibile.
le espressioni dei devoti.. Pollice.gif

Giannicola
.Eli.
Splendide foto Gaetano e molto bello anche il racconto.
Bravissimo, un bel modo per tramandare le tradizioni!

Eli
walter55
Davvero delle belle immagini. Piene di vita.
Bravo.
belvesirako
guru.gif Grazie Grazie Grazie, dovrei scriverne uno x ciascuno di voi ma vi risparmio la passione... tongue.gif

E` vero, si tratta di una festa che sento molto malgrado io non sia credente. Ipocrisia, incoerenza? non lo so ma e' cosi'...
Vi ringrazio per i commenti.

gaetano

P.S.Gianluca, si chiama svelata in gergo, oppure "sciuta da cammara", come scritto nel programma. Gli anziani e i ferventi DOC la chiamano svelata.
Davide_C
Adoro le feste, le sagre e le tradizioni dei paesi. Grazie per avermi mostrato questa che non ho mai avuto occasione di vedere.
Bellissime immagini Pollice.gif
akrai23
Bel reportage, molto colorato e ben fatto. Si percepisce che è festa e la sacralità del Santo.
Molto bella la prima, l'attimo è perfetto,
Unico appunto, personale, avrei scartato le seconda per l'attimo e l'ultima per il viso del Santo coperto. Questo solo perchè sono sicuro che ne avrai molte, ma molte altre.
Mauro
danielsann
Gaetano,

uno spettacolo vedere questa manifestazione, rappresentata con delle foto veramente belle e cariche di passione e devozione.
Non c'e' nulla da aggiungere, qualita' eccelsa come sempre !!!

BRAVO MPARUZZU !!!

Daniele ....#
salvomic
Gaetano,
i miei complimenti!
Mi dispiace solo di non essere venuto (impegnato per il Cheeseart di Ragusa).
Spero presto di poter mettere online qualche cosa del genere, tipo la festa delle Milizie, che conosci anche tu.

ciao,
salvo
ros62
Grande Gaetano, un vero spettacolo, non ti smentisci mai, sapiente uso del 12-24 per delle immagini che sono una gioia per gli occhi. Grande lavoro amico mio. biggrin.gif

Saro
per te "Il commissario" biggrin.gif
sergiobutta
Ancora un ottimo colpo, Gaetano. Racconto e foto strettamente intersecati, fedele riproduzioe di una festa sentita w vissuta intensamente.
Fabio Capoccia
Un life-reportage veramente ben fatto...
...la prima è stupenda per l'intensità!!!

bravo Pollice.gif
belvesirako
Grazie ancora a tutti dei commenti...
Zio Pino ha ragione, l'anno scorso feci un life sullo stesso argomento che potete trovare qui'...

LIfe 1

ciao e a presto
Gaetano
belvesirako
QUOTE(akrai23 @ Jul 12 2006, 07:36 AM)
Bel reportage, molto colorato e ben fatto. Si percepisce che è festa e la sacralità del Santo.
Molto bella la prima, l'attimo è perfetto, 
Unico appunto, personale, avrei scartato le seconda per l'attimo e l'ultima per il viso del Santo coperto. Questo solo perchè sono sicuro che ne avrai molte, ma molte altre.
Mauro
*




Ciao Mauro...
La seconda x l'attimo? in che senso?

La scelta dell'ultima mi ha dato filo da torcere, infatti e' vero che ne ho altre dove si vede la faccia del santo, ma a discapito del volto dei bimbi, ho preferito privilegiare questa... capisco cmq il tuo appunto.

ciao ciao
gaetano
carmelogenovesi
Complimenti Gaetano, veramente un bel life!!! guru.gif

Le tue foto manifestano bene il tuo coinvolgimento nella festa e rendono meno amaro il fatto di non essere venuto a vederla di persona.

ciao.

belvesirako
QUOTE(carmelogenovesi @ Jul 13 2006, 11:08 AM)
Complimenti Gaetano, veramente un bel life!!! guru.gif

Le tue foto manifestano bene il tuo coinvolgimento nella festa e rendono meno amaro il fatto di non essere venuto a vederla di persona.

ciao.
*



Ma dai carmeluzzo... non faer cosi' tongue.gif

Ti aspettiamo a braccia aperte, tu liberati, intesi?
a presto, thanks!
akrai23
QUOTE(belvesirako @ Jul 13 2006, 09:21 AM)
Ciao Mauro...
La seconda x l'attimo? in che senso?

La scelta dell'ultima mi ha dato filo da torcere, infatti e' vero che ne ho altre dove si vede la faccia del santo, ma a discapito del volto dei bimbi, ho preferito privilegiare questa... capisco cmq il tuo appunto.

ciao ciao
gaetano
*


Nel senso che hai scattato nel momento topico.
belvesirako
QUOTE(akrai23 @ Jul 13 2006, 11:59 AM)
Nel senso che hai scattato nel momento topico.
*




Pollice.gif Ok mauro!
giuseppe zuppardo
Bravo Gaetano !!!!!!!!!! un ottimo reportage


Complimenti per la narrazione




ciao Giuseppe
domiad
complimenti per il life, ottimi scatti raccontati in maniera egregia, la sicilia nasconde tante tradizioni che andrebbero raccontate e valorizzate, tu lo hai fatto con grande maestria!!! grazie.gif guru.gif
belvesirako
Grazie Domenico e Giuseppe... You make me blush!
smile.gif
Fedro
Cose che neppure immaginavo e che grazie al tuo life ora conosco. questi lavori ci fanno viaggiare nei luoghi e nelle usanze della nostra magica italia.
grazie!
salvomic
QUOTE(Fedro @ Aug 2 2006, 10:47 PM) *
Cose che neppure immaginavo e che grazie al tuo life ora conosco. questi lavori ci fanno viaggiare nei luoghi e nelle usanze della nostra magica italia.

E` vero, Marco, e a tutti quelli che li condividono va il nostro ringraziamento.
Se passi qui in Sicilia [fatti sentire, ndr] potrai saggiare con mano molte delle cose viste, e l'ospitalità di questa gente.

salvo
belvesirako
QUOTE(Fedro @ Aug 2 2006, 10:47 PM) *

Cose che neppure immaginavo e che grazie al tuo life ora conosco. questi lavori ci fanno viaggiare nei luoghi e nelle usanze della nostra magica italia.
grazie!


Thanks Marco...
Segui il consiglio di salvo e viani a fare un giro giù in sicilia.
ciao
gaetano
Fedro
un giorno arrirverò e voi sarete i primi a saperlo, anzi vedremo di combinare con qualche manifestazione...così potremo farne un life a più mani.
salvomic
QUOTE(Fedro @ Aug 6 2006, 09:19 AM) *
un giorno arrirverò e voi sarete i primi a saperlo, anzi vedremo di combinare con qualche manifestazione...così potremo farne un life a più mani.

Pollice.gif , bene, perché no?
Ti aspettiamo.

salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.