Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
l.ceva@libero.it
Prendendo spunto da una precedente discussione vi posto questo life che come tema ha il Back Stage di un cortometraggio.
Si trattava di una piccola produzione indipendente girata in pellicola ma comunque con una discreta macchina organizzativa alle spalle. Le riprese si sono svolte in Piemonte e sono durate una settimana.
Il servizio si compone di più di mille scatti realizzati tutti con la D2X ed ottiche 12-24, 17-55, 70-200 e 10,5.
Per questo life ne ho scelte con difficoltà 14.

Foto 01/14

Giorno 1 Esterno giorno:

Classica realizzazione di un “camera-car” in economia. Alla macchina da presa c’è il direttore della fotografia, a fianco a lui il “focus puller” ovvero la persona che regola in continuo il fuoco ed il diaframma (sulle cineprese professionali l’autofocus non esiste) oltre a ciò questa persona si occupa di caricare e scaricare la pellicola ed in generale si occupa del perfetto funzionamento della cinepresa; dietro a controllare tutto naturalmente c’è il regista.


user posted image

www.lorenzocevavalla.it

l.ceva@libero.it
Foto 02/14

Giorno 1 esterno giorno (finta notte)

Il direttore della fotografia al lavoro con il suo esposimetro.

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 03

Giorno 1 Esterno giorno (finta notte)

Si gira sotto un porticato. Il faro che si vede sullo sfondo è una lampada ad arco (luce diurna) da 5.000 watt.
Per motivi organizzativi si è dovuta girare una scena notturna di giorno e questo ha richiesto un enorme lavoro preparatorio per “capannare” il porticato interamente (circa 50 metri).

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 04/14

Giorno 2 Interno giorno

Questa è la foto di scena che è stata utilizzata per la locandina, Il colore azzurrato è intenzionale ed è dovuto all’impostazione del WB su Tungsteno in una scena illuminata a luce diurna. Questo errato bilanciamento è stato fatto per rispettare il colore che la scena ha nella versione finale del film.

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 05/14

Giorno 2 Interno giorno

In questa ripresa la camera compie una carrellata circolare intorno alle tre attrici, per terra è visibile uno dei fonici di presa diretta intento a posizionare il microfono in modo che sia sempre fuori campo. L’altro fonico invece, utilizza un microfono su un “boom” e sta facendo le prove per verificare che l’ombra del microfono non cada sui personaggi o sullo sfondo. Trattandosi di una carrellata circolare un tecnico è incaricato di tenere un pannello nero in modo che, durante tutto il movimento di macchina, la luce non colpisca direttamente l’obiettivo della cinepresa. Per questo la carrellata è stata provata più volte per controllare che il pannello non entrasse mai in campo.
La scena dura circa un minuto e per realizzarla sono state necessarie due ore di lavorazione.

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 06/14

Giorno 2 Interno giorno (tramonto)

Questa scena si svolge in un aula scolastica, ovviamente non si tratta di una vera aula ma si tratta solo di un angolo di uno stanzone dove lo scenografo ha con pochi elementi ricostruito un ambiente.
La cosa interessante è che tutta la scenografia è studiata in base all’angolo di campo ripreso e vista nel film questa è senza dubbio un’aula di scuola.
L’illuminazione è fornita da vari proiettori gelatinati montati su impalcature poste all’esterno sotto un acqua pazzesca!

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 07/14

Giorno 2 interno giorno (tramonto)

Sono le 20,30, si tratta dell’ultimo ciack della giornata e come potete vedere era la decima volta che si ripeteva la scena. Ad ogni errore dell’attrice era interessante guardare l’espressione dei tecnici e degli elettricisti!

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 08/14

Giorno 3 Interno notte.

Come regola generale vi sconsiglio vivamente di prestare la vostra casa per una produzione cinematografica! In primo piano l’aiuto regista, in contatto radio con il regista, da le ultime indicazioni ai protagonisti prima del ciack.


user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 09/14

Giorno 3 Interno notte

Il film è stato girato in pellicola ma le moderne cineprese incorporano un sistema video in modo che il regista possa controllare la ripresa a distanza su un monitor. Questo tecnico è incaricato del cavo BNC che è appunto il collegamento tra la cinepresa ed il monitor del regista.

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 10/14

Giorno 4 Interno notte

Questo scatto è stato realizzato di nascosto durante un ciack. In questo film il suono era in presa diretta quindi lo scatto della D2X non era gradito, ma avvolgendo la fotocamera nel mio maglione sono riuscito a zittirla. La rotaia in primo piano è la rotaia del carrello della cinepresa.

user posted image
l.ceva@libero.it
Foto 11/14

Giorno 5 Interno notte

Scena ripresa durante una festa, è stata utilizzata la macchina del fumo solo che ad un certo punto qualcosa non ha funzionato a dovere e tutto l’ambiente si è saturato di fumo. Per risolvere il problema abbiamo dovuto aprire tutte le finestre… erano le 2 di notte e fuori nevicava!

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 12/14

Giorno 5 Interno notte

Questa ripresa è una “soggettiva” del protagonista in preda ai fumi dell’alcol. Per restituire allo spettatore l’effetto di ubriachezza il direttore della fotografia si è messo in spalla la cinepresa per poter realizzare una ripresa volutamente mossa. In questa scena ci sono circa trenta comparse immaginate la complessità per mantenere il fuoco!

user posted image

www.lorenzocevavalla.it

l.ceva@libero.it
Foto 13/14

Giorno 6 Interno notte

Altro momento della festa, il direttore della fotografia controlla il posizionamento delle luci.

user posted image

www.lorenzocevavalla.it
l.ceva@libero.it
Foto 14/14

Giorno 6

Interno Notte

Sono ormai le 4 di mattina, temperatura -4 pioggia. La macchina da presa viene difesa dalla pioggia al meglio in questa ripresa d'interno dall'esterno.

user posted image

Ciao a tutti.

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
buzz
Sono rimasto affascinato sia dal racconto, magistralmente riportato, sia dalle fasi della lavorazione di un corto.
Sapevo che alla base c'è un lavoro non indifferente ma non credevo fosse così duro.
Mi piacerenbbe molto assistere alle riprese di un film per rubare i segreti della luce dai maestri della fotografia, ma dalle mie parti è difficile che si giri una scena.

Complimenti e grazie ancora per foto e racconto, che hai voluto mostrarci.
Qualche piccola cosa ho imparato anche da queste.
Massimiliano Piatti
complimenti lorenzo ci hai trasportato dietro le quinte di questo magnifico racconto.
bravo!!!!!!!!!! biggrin.gif
Marco Negri
Caro Lorenzo.

Ho avuto già da tempo la fortuna di vedere l' anteprima alle Tue immagini.
Ora.... ben rilegate da un commento che trasporta anche Noi nel bel mezzo della scena, non fa altro che avvalorarne le qualità tecniche del lavoro presentato


Grazie per averle condivise con tutti Noi....


Un saluto.
_Annalisa_
Ciao Lorenzo

un ringraziamento particolare per questo life illustrativo e molto didattico.

E' affascinante comprendere quello che c'è dietro un film e personalmente 'il back stage' ha un fascino notevole. Il fascino del 'cosa c'è dietro' o del 'come si fa ad ottenere' .... è un insegnamento prezioso. A volte, soprattutto in fotografia, ci soffermiamo sulla superfecie delle cose, mentre andare 'dietro' a volte da' maggiore comunicatività agli scatti. Cinema e fotografia ... un matrimonio altromodo seducente !

Se hai bisogno di un assistente reggi tutto ... io mi candido smile.gif .....

Le foto 4-9-10 sono eccezionali .... soprattutto la 9 mi ha dato un sussulto al cuore e nella solitudine di casa mia ho lanciato un : waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ca..o !!!!! laugh.gif . Semplicemente straordinaria ! Da poster gigante ....

Un grazie per questo life ottimamente creato nei suoi passaggi e di grande gusto estetico.

Complimenti wink.gif e saluti

Annalisa
Marco Negri
Ritengo che questo Nikon life possa raccogliere ancora molti riscontri, non solo come interventi da parte della Community atti a dimostratre le grandi capacità del Nostro Lorenzo ma anche come Life propedeutico per molti che vorranno affrontare in un futuro prox questo tipo di fotografia dedicata e di assoluto merito.

Sposto la discussione in rilievo.
ashanti
sono ancora a bocca aperta...veramente complimenti per questo splendido life...la 10 e la 11 le mie preferite....veramente degli splendidi scatti!!!!

Max
marvin74
Che belle!

Molto spesso non si riesce ad apprezzare tutto il lavoro che necessita una semplice scena di un film o cortometraggio che sia, perchè non si vede o non si conosce il lavoro che c'è dietro.

Un racconto magistralmente architettato per spiegare al meglio "le ragioni" che ti hanno spinto a scattare, proprio in quel momento.

Ma da uno come te, cosa ci potevamo aspettare? Un grande professionista per un grande LIFE!

Grazie Lorenzo.
Vincenzo
oesse
la 10 sopra tutte, ma gia' lo sai!
Un life che racconta un film e come li si possa vivere.
Grazie Lorenzo per averlo condiviso con noi.

.oesse.
_Annalisa_
Scusa mi so' sbagliata quella che mi ha fatto sussultare è la 10 tongue.gif
Giacomo Sardi
fantastiche, la foto con la sagoma di quella ragazza immersa nel rosso porpora mi ha incantato, è meravigliosa, i miei complimenti!
Gianluca Cecere
Da appassionato di cinema non posso che applaudire a questo life che mi ha permesso di vivere un "dietro le quinte".
Trovo le foto molto belle e tutte in grado di trasportare all'interno del clima e farlo assaporare.
Complimenti!

Gianluca
Davide_C
Descritto alla perfezione cosa gira intorno e dietro ad un film.
Complimenti e grazie per avermi mostrato una cosa a me sconosciuta Pollice.gif
.Eli.
Decisamente un Life interessante e fuori da comune. Grazie per avrelo condiviso con noi Lorenzo.
Le foto sono tutte belle, ma la 9 e la 10 lo sono di più! smile.gif

Eli
miz
Interessante, davvero molto, e pensare che mi era stata più volte offerta la possibilità di assistere da dietro le quinte alle riprese di un film, ed ho sempre rifiutato.
Ne farò tesoro se dovesse ricapitarmi.
Grazie
Fabio Capoccia
Interessantissima carrellata del backstage cinematografico...
...complimenti per l'ottima scelta degli scatti, molto rappresentativi... ma il 10° ha una marcia (anzi 2) in più...

complimenti! Pollice.gif

e grazie.gif
max16vj
Complimenti per il tuo Life, deve esser stata una bella esperienza, divertente e anche molto costruttiva direi... con pochi elementi riescono a far vedere in tv quello che non si pensa... cmq le foto e il racconto sono ben uniti insieme..bravo max16vj
gigiodvd
quale semplicità esplicativa!

la 4° è pregievole

gigiodvd
Al_fa
molte inclinature forzate (forse anche troppe) ma anche ricerca di simmetrie ed immagini bilanciate, bel servizio
sergiobutta
Ottimo Life, che rende alla perfezione l'atmosfera di riprese di scene cinematografiche.
Franz
Passione per il cinema che traspare da foto e testo... non saprei dire in che misura nelle une piuttosto che nell'altro, ma sicuramente in abbondante quantità.
E, come c'era da aspettarselo, grandissima tecnica e comunicativa eccezionale. Un life di pregio e di sicuro interesse per tutti, cinefili e non Pollice.gif

Lorenzo
matteoganora
Passione, competenza, creatività.

Ecco i tre ingredienti per fare un bel reportage.
Gli spunti creativi sono infiniti, la mia preferita, senza dubbio, la 10! guru.gif
Fabio Pianigiani
Un lavoro da prendere ad esempio.

Perfetta padronanza della tecnica messa a disposizione della narrazione.

Deve essere stata una bella tempesta di cervelli: regista, fotografo, addetti alle luci, truccatori e costumisti ecc.

Dalle foto si percepisce perfettamente un'atmosfera estremenmente stimolate e coinvolgente.

Grazie Lorenzo.
fgirelli
Lorenzo complimenti per il life ottimo racconto e immagini belle e mai banali.
Se mi ricordo bene in quel di Cherasco scambiando 4 chiacchere con te, era emersa la passione per il cinema.
Ma mi ricordo anche che volevi cimentarti con la macchina da presa. L'hai fatto ?

Ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE(fgirelli @ Aug 1 2006, 10:06 PM) *

Lorenzo complimenti per il life ottimo racconto e immagini belle e mai banali.
Se mi ricordo bene in quel di Cherasco scambiando 4 chiacchere con te, era emersa la passione per il cinema.
Ma mi ricordo anche che volevi cimentarti con la macchina da presa. L'hai fatto ?

Ciao



Sto prendendo confidenza con la macchina da presa e se tutto va bene a ottobre dovrei cominciare le riprese di un lungometraggio.... speriamo bene.
ciao e grazie del commento!

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.